Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (1). Centinaio: “L’Europa ignora il segnale degli elettori”

Roma - “Il via libera alla legge sul ripristino della natura conferma che a Bruxelles vogliono ignorare il segnale che gli elettori hanno dato nelle urne. Mentre i cittadini dicono basta all’ambientalismo ideologico, il Consiglio europeo va avanti con il Green Deal, grazie alla complicità di una ministra austriaca dei Verdi, che si fa beffe

2024-06-18T12:47:42+02:0017 Giugno 2024 - 16:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Bene la decisione portoghese, il Nutriscore è sbagliato”

Roma - “Il Nutriscore non sarà più applicato nemmeno in Portogallo, confermando così che si tratta di un modello sbagliato, da abbandonare. Speriamo che questa decisione contribuisca ad accantonare definitivamente questa etichetta anche dai tavoli della Commissione europea, dopo tanti rinvii”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e

2024-06-13T16:28:51+02:0013 Giugno 2024 - 16:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio : “Bene poter contare su impegno Giansanti”

Roma - “Congratulazioni a Massimiliano Giansanti, confermato all’unanimità presidente di Confagricoltura”. Lo scrive il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega. “È un bene che tutto il settore possa continuare a fare affidamento sul suo impegno, la capacità di dialogo e l'attitudine all’innovazione e allo sviluppo scientifico e

2024-05-27T17:26:34+02:0027 Maggio 2024 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio: “Nuova Pac? Troppo poco, troppo tardi”

Roma - “Le modifiche alla Pac approvate in via definitiva dal Consiglio europeo dimostrano che è possibile tutelare l’ambiente senza tormentare l’agricoltura con norme oppressive. È quello che la Lega ha ripetuto in questi anni, mentre la Commissione Von der Leyen si è lasciata guidare a lungo dall'ambientalismo ideologico della sinistra, per poi provare a

2024-05-13T16:28:31+02:0013 Maggio 2024 - 16:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio: “Tre sfide per una nuova Pac”

Roma - “Gli agricoltori italiani non possono più subire passivamente le decisioni di un’Europa che appare sempre più lontana. Serve una Pac (Politica agricola comune, ndr) rinnovata, che aiuti l’agricoltura invece di limitarla”. Lo ha affermato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, in un videomessaggio inviato al Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino

2024-05-10T12:17:25+02:0010 Maggio 2024 - 12:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Centinaio: “Su Pac e Ngt accordicchi di fine legislatura”

Roma - Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, commenta il voto sulle modifiche alla Pac e sulle Ngt (o Tea, come vengono chiamate anche le Nuove tecniche genomiche) andato in scena a Bruxelles in queste ore: “Due accordicchi di fine legislatura, votati in tutta fretta quando

2024-04-26T10:03:40+02:0026 Aprile 2024 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue: approvata la legge sul ‘ripristino della natura’, osteggiata dagli agricoltori

Bruxelles (Belgio) – Approvata dal parlamento europeo la legge sul 'ripristino della natura', che mira a recuperare il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030, stabilendo obblighi su terreni agricoli, aree urbane, foreste e fiumi. In sede di dibattito la normativa era stata fortemente contestata dal Ppe, il partito popolare euopeo, secondo cui

2024-02-28T09:20:51+02:0028 Febbraio 2024 - 09:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Centinaio (Lega): “Da Commissione Ue pregiudizi contro agricoltori”

Roma - Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, manifesta il proprio sostegno alla protesta degli agricoltori in corso in queste ore in tutta Italia. “Negli ultimi anni, gli agricoltori italiani ed europei hanno visto la loro professione svilita e attaccata da una Commissione europea mossa solo

2024-01-22T16:57:30+02:0022 Gennaio 2024 - 16:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio: “Il trimestre anti-inflazione? Dobbiamo lavorare su misure a più ampio raggio”

Roma - Abbiamo chiesto al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, di commentare la newsletter di Alimentando di venerdì, che provava a tirare un bilancio sulle iniziative del trimestre anti-inflazione. "Il trimestre anti-inflazione ha ottenuto qualche risultato, ma si è trattato di una misura necessariamente temporanea e

2024-01-08T14:32:17+02:008 Gennaio 2024 - 14:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centinaio: “Le priorità di Prandini sono condivise dalla Lega”

Roma - “Voglio rivolgere le mie congratulazioni a Ettore Prandini per la conferma unanime alla guida di Coldiretti. È il segno del buon lavoro svolto e della condivisione delle sue priorità programmatiche per i prossimi anni. Sono temi che la Lega ha già nel suo Dna e che continuerà a supportare con la propria azione

2023-12-20T14:15:05+02:0020 Dicembre 2023 - 14:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assemblea di Confagricoltura, Centinaio: “Utile piano strategico per affrontare le sfide”

Roma - “L’agricoltura rappresenta un settore cruciale per le sfide che l’Italia si trova di fronte da qui ai prossimi anni. Condivido quindi la necessità espressa dal presidente Giansanti di un piano strategico a lungo termine, che tenga insieme le prospettive di modernizzazione del comparto, gli investimenti in infrastrutture, formazione e ricerca, il contributo a

2023-12-13T10:24:07+02:0013 Dicembre 2023 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , |

Centinaio: “Peste suina, da Ue boccata d’aria per allevamenti pavesi”

Roma - “La decisione della Commissione europea di allentare le restrizioni volte al contenimento della peste suina africana rappresenta una boccata d’aria per il settore suinicolo della provincia di Pavia. Molti allevamenti erano ormai allo stremo, sia per quanto riguarda la gestione sia sul piano finanziario. Se tra pochi giorni sarà possibile tornare a commercializzare

2023-11-30T11:43:42+02:0030 Novembre 2023 - 11:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima