Sisma/Emilia Romagna: fondi per la perdita a valore di Dop e Igp

Sorbara di Bomporto (Mo) - Risorse per la perdita di valore, a seguito del terremoto, dei prodotti Dop e Igp soggetti a stagionatura; meccanismi più semplici per la ricostruzione degli edifici rurali e, entro settembre, un bando per la concessione di contributi per il risarcimento delle attrezzature agricole. Ecco alcune delle novità annunciate dall'assessore regionale

2012-09-05T10:35:36+02:005 Settembre 2012 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Valtur e Qualivita organizzano le settimane Dop e Igp nei villaggi turistici

Roma - Il tour operator Valtur, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, organizza le settimane speciali dedicate all’enogastronomia Made in Italy all’interno dei villaggi turistici italiani. Per permettere agli ospiti di scoprire le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del nostro Paese, saranno infatti organizzati stage della durata di tre giorni durante i quali saranno presentati e

2023-06-13T12:17:04+02:0025 Giugno 2012 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Commissione agricoltura dell’Ue approva il Pacchetto qualità

Bruxelles – La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato oggi il Pacchetto qualità, il documento che regola i regimi di qualità dei prodotti agroalimentari. Nel corso della riunione plenaria di settembre, il Parlamento europeo dovrà approvare definitivamente il testo. Approvati alcuni punti cardine per la tutela dei prodotti a indicazione geografica: il riconoscimento di

2023-06-13T12:19:31+02:0023 Giugno 2012 - 16:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Presidente Assoenologi: “Buono il lavoro delle istituzioni, ma esistono ancora criticità”

Savona - Il presidente di Assoenologi, Giancarlo Prevarin (foto), intervenuto ieri all’apertura del congresso nazionale dell’associazione, che si svolge a bordo della nave Costa Atlantica, plaude alle iniziative delle istituzioni a favore del mondo vinicolo: “È positiva la riduzione del numero di controllori nelle cantine, che fino al 2008 potevano essere addirittura 21. Importante anche

2023-06-14T12:36:17+02:004 Giugno 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Aicig: festeggiati a Firenze i 20 anni di Dop e Igp

Firenze  - Trasparenza delle etichette, necessità di aumentare i volumi di export e Pacchetto qualità: di questo e di come il sistema delle Dop e delle Igp si sia evoluto nel corso dei vent'anni della sua esistenza si è parlato ieri pomeriggio a Firenze durante l'assemblea annuale di Aicig - l'Associazione che rappresenta in valore

2012-05-25T15:53:38+02:0025 Maggio 2012 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Al via la seconda edizione del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea”

  Milano - Speck, mele e vini dell’Alto Adige che si fregiano, rispettivamente, delle denominazioni Igp e Doc sono i protagonisti del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea - proseguimento” che, come nella prima edizione, coinvolgerà Italia, Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dai consorzi di tutela

2023-06-13T09:05:22+02:0016 Maggio 2012 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima