Istat, a luglio carrello della spesa a +10,4%

Roma – Continua a rallentare a luglio l’inflazione. Stando alle stime preliminari dell’Istat, nel mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registra un aumento dello 0,1% su base mensile e del 6,0% su base annua, da +6,4% del mese precedente. “La dinamica è ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni

2023-08-01T10:05:45+02:001 Agosto 2023 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

NielsenIQ: l’inflazione scende al 12,7% in giugno

Milano - Nell’indagine 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di giugno 2023. Stando ai dati di NIQ, nel mese appena trascorso il fatturato della Gdo in Italia a totale Omnichannel è cresciuto del +8,7% rispetto alla performance

2023-07-25T10:58:46+02:0025 Luglio 2023 - 10:57|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Istat: in Italia, a giugno, l’inflazione è scesa al 6,4%

Milano - Secondo dati rilevati dall’Istat, in Italia, l’inflazione nel mese di giugno è scesa al 6,4% rispetto al 7,6% di maggio. In flessione anche il carrello della spesa. Secondo l’analisi, infatti, i prezzi dei beni alimentari e per la cura della persona e della casa sono passati da +11,2% a +10,5% mentre i prodotti

2023-07-19T12:27:43+02:0019 Luglio 2023 - 12:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Santambrogio (VéGé) chiede all’industria di abbassare i listini. La risposta di Angelo Frigerio

Milano - Giorgio Santambrogio, Ad di Vegè, commenta così, su Linkedin, un suo articolo su Food: “Il nostro settore, del FMGC, è responsabile solo dell’8% del monte aumento mensile che una famiglia ha dovuto sopportare lo scorso anno, ma sembra invece, mediaticamente parlando, che il carrello della spesa sia il male dell'Italia. Beh: una prima

2023-06-21T15:36:46+02:0021 Giugno 2023 - 14:43|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

L’inflazione scende ma il suo impatto resterà elevato, secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio

Roma - Secondo le più recenti previsioni di Bankitalia, l'inflazione dovrebbe passare quest'anno al 6,1%, dopo essere stata in media all'8,1% nel 2022. Tuttavia, le famiglie continueranno a patirne gli effetti a causa dei consistenti aiuti pubblici che verranno meno. A spiegarlo è l'ultimo Rapporto dell'Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui non si tratta di

2023-06-21T10:17:37+02:0021 Giugno 2023 - 10:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ristorazione collettiva in ginocchio. Pesano i contratti bloccati con la Pa

Roma - Contratti di fornitura a prezzi bloccati ma costi in vertiginoso aumento. È il dato che rischia di mandare l’industria della ristorazione collettiva “in default”, come spiega ad Affari e Repubblica Lorenzo Mattioli, presidente dell’associazione di categoria Anir Confindustria. Un settore che, ricorda, è fatto di centinata di aziende che erogano annualmente circa 1

I governi europei valutano l’introduzione di un tetto ai prezzi alimentari

Meda (Mb) – Un tetto al prezzo dei beni alimentari. Dopo la proposta mossa nel Regno Unito nei giorni scorsi (leggi qui), anche altri governi europei si stanno muovendo in questa direzione. L’obiettivo? Combattere il rincaro dei generi alimentari più forte degli ultimi 50 anni. All’interno dell’Ue, come sottolinea Repubblica A&F, negli ultimi 12 mesi

Istat: l’inflazione rallenta a maggio, ma per il carrello della spesa resta alta (+11,3%)

Roma - A maggio, secondo le stime provvisorie dell'Istat, si registra un'inflazione pari al 7,6% su base annua contro l'8,2% di aprile. Il calo è dovuto principalmente alla diminuzione della componente energia. "Prosegue la fase di rallentamento della crescita tendenziale dei prezzi del carrello della spesa, che a maggio è pari a +11,3%", spiega la

2023-06-01T16:44:02+02:005 Giugno 2023 - 09:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Maura Latini a tutto campo

La crisi dei consumi. L’inflazione. Il ruolo della private label. I rapporti spesso complicati con l’industria di marca. Il giudizio sui discount. Intervista esclusiva all’amministratrice delegata di Coop Italia. Di Angelo Frigerio Qual è il suo parere sulla crisi dei consumi? I segnali li avevamo già registrati a fine 2022 per una molteplicità di motivi:

2023-06-01T11:15:46+02:001 Giugno 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Inflazione: prezzi ancora in aumento ad aprile (+0,4%). Due famiglie su tre fanno la spesa nei discount

Roma – Anche se rallentano i prezzi dei beni alimentari, l’inflazione torna a farsi sentire. I dati Istat mostrano che, nel mese di aprile gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona passano dal +12,6% al +11,6% in termini tendenziali, mentre i prodotti ad alta frequenza di acquisto passano dal +7,6%

Inflazione in crescita. Colpiti soprattutto latte, biscotti e uova

Roma - Cresce ancora l’inflazione. Che, a quanto registrano i dati Istat di aprile 2023 riportati da Il Sole 24 Ore, si attesta a un +9,2% per alimentari e bevande analcoliche e a un +3,5% per gli alcolici. E le previsioni per i prossimi mesi stimano l’arrivo di un ulteriore incremento. “Con l’arrivo dell’estate, è

2023-05-15T11:24:46+02:0015 Maggio 2023 - 11:24|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima