Istat, a settembre vendite al dettaglio in calo sia a volume (-0,6%) sia a valore (-0,3%). Bene Gdo, arretra l’e-commerce

Roma – Segno meno per il commercio al dettaglio a settembre. Stando ai dati comunicati oggi dall’Istat, si stima un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume. In diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,6% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,5% e

2023-11-09T10:54:11+02:009 Novembre 2023 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Istat: in Italia, a luglio, l’inflazione è scesa al 5,9%

Milano – L’inflazione frena ancora. Nel mese di luglio, in Italia, secondo i dati rilevati dall’Istat, è scesa al +5,9% dal +6,4% registrato a giugno. Un valore ancora inferiore rispetto alle stime preliminari del +6,0%. Rallenta anche l’inflazione di fondo, che a luglio si attesta al +5,2% dal +5,6% di giugno. In flessione anche il

2023-08-11T10:00:47+02:0011 Agosto 2023 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat, a luglio carrello della spesa a +10,4%

Roma – Continua a rallentare a luglio l’inflazione. Stando alle stime preliminari dell’Istat, nel mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registra un aumento dello 0,1% su base mensile e del 6,0% su base annua, da +6,4% del mese precedente. “La dinamica è ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni

2023-08-01T10:05:45+02:001 Agosto 2023 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: in Italia, a giugno, l’inflazione è scesa al 6,4%

Milano - Secondo dati rilevati dall’Istat, in Italia, l’inflazione nel mese di giugno è scesa al 6,4% rispetto al 7,6% di maggio. In flessione anche il carrello della spesa. Secondo l’analisi, infatti, i prezzi dei beni alimentari e per la cura della persona e della casa sono passati da +11,2% a +10,5% mentre i prodotti

2023-07-19T12:27:43+02:0019 Luglio 2023 - 12:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Listini di vendita in calo del 7,4%. Federalimentare: “Spirale inflazionistica sta diminuendo”

Roma – Tra gennaio e maggio 2023 i listini di vendita dell’industria alimentare sono scesi di 7,4 punti percentuali. Lo afferma in una nota stampa Federalimentare, sottolineando che “la spirale inflazionistica su energia e materie prime sta diminuendo progressivamente con evidenti benefici sulla produzione industriale". I recenti dati Istat, spiega Federalimentare, indicano infatti un rallentamento

2023-07-19T09:22:13+02:0019 Luglio 2023 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Istat: l’inflazione rallenta a maggio, ma per il carrello della spesa resta alta (+11,3%)

Roma - A maggio, secondo le stime provvisorie dell'Istat, si registra un'inflazione pari al 7,6% su base annua contro l'8,2% di aprile. Il calo è dovuto principalmente alla diminuzione della componente energia. "Prosegue la fase di rallentamento della crescita tendenziale dei prezzi del carrello della spesa, che a maggio è pari a +11,3%", spiega la

2023-06-01T16:44:02+02:005 Giugno 2023 - 09:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Inflazione: prezzi ancora in aumento ad aprile (+0,4%). Due famiglie su tre fanno la spesa nei discount

Roma – Anche se rallentano i prezzi dei beni alimentari, l’inflazione torna a farsi sentire. I dati Istat mostrano che, nel mese di aprile gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona passano dal +12,6% al +11,6% in termini tendenziali, mentre i prodotti ad alta frequenza di acquisto passano dal +7,6%

Usa, l’export di prodotti alimentari made in Italy cresce del +18,5% nel 2022. I dati Prometeia

Milano – Malgrado le tensioni geopolitiche e i rincari di utilities e materie prime, l’export agroalimentare italiano nel 2022 ha sfiorato i 61 miliardi di euro, registrando una crescita del +14,8% sull’anno precedente (leggi qui). Tra le principali destinazioni per il food italiano spiccano gli Stati Uniti, dove nel 2022 le importazioni italiane crescono del

2023-05-03T10:00:58+02:003 Maggio 2023 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Inflazione: ridotto del 3,7% il potere d’acquisto delle famiglie italiane

Roma – Per le famiglie italiane il reddito disponibile non è sufficiente a combattere l’inflazione, che negli ultimi mesi ha visto numeri a doppia cifra (+11,8% nel novembre 2022 e +11,6% in dicembre). Stando a quanto riportato dall’Istat, nonostante il reddito disponibile delle famiglie nell’ultimo trimestre del 2022 abbia registrato un leggero aumento (+0,8%), questo

2023-04-06T11:08:19+02:006 Aprile 2023 - 11:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Consumatori online: l’identikit dell’Istat

Milano - Nel 2022 un italiano su due ha effettuato acquisti online. E lo scorso anno il 48,2% della popolazione dai 14 anni in su ha usato internet per compiere degli acquisti. È questo quanto rilevato dall’indagine ‘Cittadini e Ict 2022’ svolta da Istat, che ha anche realizzato l’identikit del consumatore online. Secondo l’analisi, a

2023-04-03T09:56:00+02:003 Aprile 2023 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Rallenta l’inflazione ma cresce su base annua il carrello della spesa (+12,7%)

Roma – Nel mese di febbraio l’inflazione è aumentata di due decimi di punto su base mensile e del 9,1% su base annua contro il 10% di gennaio. Un rallentamento che, secondo l’Istat, è legato soprattutto al calo dei beni energetici regolamentati e non regolamentati. A riportare la notizia un articolo de Il Sole 24

2023-03-17T10:02:27+02:0017 Marzo 2023 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ortofrutta: secondo i dati Istat, nel 2022, in Italia, l’import sorpassa l’export

Roma - Nel 2022 l’import di prodotti ortofrutticoli ha superato l’export a volume. Secondo i dati pubblicati da Istat, le aziende italiane hanno esportato poco più di 3,5 milioni di tonnellate (-3% rispetto al 2021), per un valore di 5,3 miliardi di euro, anch’esso in calo (-1,5%). Per quanto riguarda l’import, invece, i dati vedono

2023-03-15T10:43:13+02:0015 Marzo 2023 - 10:43|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima