Export formaggi: +10% nel mese di gennaio

Milano - I dati relativi all'export e all'import nel settore lattiero caseario, diffusi oggi dall'Istat, registrano una crescita delle esportazioni di formaggi italiani pari al 10% sul 2012, per un totale di 22mila tonnellate. Saldo positivo, anche se le quantità sono modeste, per le vendite all'estero di latte sfuso (+372%) mentre quello confezionato perde circa

2013-04-16T18:08:43+02:0016 Aprile 2013 - 18:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Istat: a febbraio la produzione alimentare cresce del 3,5%

Roma -  I dati Istat relativi alla produzione industriale nel mese di febbraio mostrano un calo del 3,8%. Unica voce in controtendenza è l'alimentare, che registra una crescita pari al 3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'incremento è del 4,6% se si considera il primo bimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2012.

2013-04-11T09:32:49+02:0011 Aprile 2013 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: le esportazioni extra Ue salvano il mercato

Milano - La necessità delle aziende di esportare le proprie produzioni trova sbocco nei Paesi fuori dall’Unione europea: nel 2012, infatti, a fronte di un mercato europeo fermo, le vendite extra Ue hanno registrato un salto di quasi dieci punti. Anche l’Italia ha saputo cogliere questo trend: secondo un’analisi dell’Istat, dal 1993 ad oggi il

2013-04-02T09:23:01+02:002 Aprile 2013 - 09:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Alimentari/vendite al dettaglio: calo del 2,3% su base annua

Roma - A gennaio, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio dei prodotti alimentari hanno segnato un calo dello 0,6%. E' quanto emerge dai dati Istat diffusi oggi. Che mostrano, inoltre, una contrazione del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2012. Il trend è negativo per tutti i canali di vendita. Se si considerano

2013-03-27T14:49:15+02:0027 Marzo 2013 - 14:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export: nella top ten dei distretti italiani, in pole position anche l’alimentare

Roma – Ottime performance nel 2012 per l’export agroalimentare italiano. Secondo i dati elaborati dall’Istat, infatti, nel corso dell’anno appena concluso alcuni distretti italiani hanno registrato valori storici in termini di esportazioni. Al primo posto tra i prodotti agroalimentari svettano i dolci di Alba e Cuneo, per un valore di 967 milioni di euro; seguono

2013-03-19T11:47:30+02:0019 Marzo 2013 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat/Export: a gennaio l’agroalimentare cresce del 21,5%

Roma – Ha segnato un aumento del 21,5% l’export dell’agroalimentare nel mese di gennaio. Un risultato importante, che si colloca dopo i 31,8 miliardi di euro registrati nel corso del 2012. I dati, diffusi ieri dall’Istat mostrano che la bilancia commerciale, a gennaio, ha evidenziato un disavanzo di 1,6 miliardi di euro, in forte calo

2013-03-19T09:39:44+02:0019 Marzo 2013 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ismea: export vinicolo a 4,7 miliardi di euro (+6.5%)

Roma - Secondo l'analisi diffusa da Ismea, su rielaborazione di dati Istat, nel 2012 le vendite di vino italiano all'estero hanno raggiunto i 4,7 miliardi di euro, in progresso del 6,5% rispetto al 2011. Calo del 8,8% a volume, a causa della minore disponibilità di prodotto. Una contrazione che, comunque, non ha impedito all'Italia di confermarsi

2013-03-15T15:14:43+02:0015 Marzo 2013 - 15:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat/Prezzi alimentari: febbraio in crescita del 2,4% su base annua

Roma - L'Istat ha diffuso oggi i dati relativi all'andamento dei prezzi al consumo nel mese di febbraio. Nel comparto alimentare le rilevazioni dell'Istituto mostrano un aumento del 2,4% su base annua e una situazione di sostanziale stabilità rispetto al mese precedente (+0,1%). Su base annua, inoltre, sia i prodotti lavorati che i non lavorati

2013-03-12T15:08:23+02:0012 Marzo 2013 - 15:08|Categorie: Mercato|Tag: , |

Federvini: export vinicolo a +7,5% nei primi 10 mesi del 2011

Siena – Le buone notizie per il vino italiano continuano ad arrivare dall’estero. Secondo un’analisi diffusa da Federvini e Federalimentare servizi, sulla base di dati Istat, il fatturato export nei primi 11 mesi del 2012 ha raggiunto i 4,66 miliardi di euro, con una crescita del 7,5% rispetto allo stesso periodo del 2011. Un trend

2013-03-04T11:22:27+02:004 Marzo 2013 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: , , |

Primario, nel 2012 chiuse 17mila imprese

Roma - 17mila le imprese del settore primario che non sono sopravvissute alla crisi e che hanno chiuso i battenti nel 2012. È quanto ha reso noto la Cia (Confederazione italiana agricoltori) sulla base dei dati diffusi dall’Istat. Ma neanche il 2013 è iniziato sotto i migliori auspici. Regna infatti un clima di grande incertezza

2023-06-13T16:09:07+02:0027 Febbraio 2013 - 15:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat/Vendite al dettaglio: alimentari in calo (-2,7%) su base annua

Roma - L'Istat ha diffuso oggi i dati relativi alle vendite al dettaglio nel mese di dicembre. Rispetto al mese precendente, per quel che riguarda i prodotti alimentari, le rilevazioni mostrano un lieve incremento (+0,2%). Al contrario, in termini tendenziali si nota un calo del 2,7%. Se poi si considerano i 12 mesi, si nota

2023-06-14T11:09:00+02:0022 Febbraio 2013 - 18:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aumenta del 5,4% il fatturato agroalimentare italiano all’estero

Roma – Segna +5,4% il fatturato dell’export agroalimentare italiano nel 2012, per un valore record di 31,8 miliardi. Questo rivela un’analisi di Coldiretti sui dati Istat. Il vino si classifica come il prodotto alimentare Made in Italy più esportato (+7%, pari a 4,5 miliardi di euro). Cresce anche la pasta (+7%, pari a 2,1 miliardi

2023-06-14T12:18:55+02:0020 Febbraio 2013 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima