Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: introvabili il latte crudo e lo scremato

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare una totale mancanza di disponibilità di latte crudo o scremato. Sull'altalena i listini europei di burro. Crescono, infine, le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in

Export, Corea: dal 1° ottobre via libera anche ai formaggi da latte crudo, stagionati almeno 60 giorni

Roma - Nuova certificazione per le esportazioni di prodotti a base di latte verso la Corea del Sud. A partire dal 1° ottobre, secondo quanto rende noto il Minsal, verrà rilasciata una nuova certificazione per l’export in questo Paese, anche a seguito dell’ampliamento della tipologia di prodotti esportabili. La lista, infatti, include ora tutti i

2016-09-29T14:57:28+02:0029 Settembre 2016 - 14:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Corea del Sud: riaperte le frontiere per grana e parmigiano

Seoul (Corea del Sud) - Secondo quanto comunica l'Ice, a più di un anno dal suo inizio si è finalmente risolta positivamente la controversia relativa all’esportazione di parmigiano reggiano e grana padano in Corea. Il ministry of Food and drug safety (Mfds) ha infatti riconosciuto l’equivalenza, ai fini della sicurezza microbiologica, dei metodi produttivi di

2015-03-23T16:00:39+02:0023 Marzo 2015 - 14:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
L’Australia verso l’apertura all’import di formaggi a latte crudo

Canberra (Australia) - Assocaseari comunica una novità relativa all'export di formaggi in Australia. Le autorità del Paese, infatti, hanno annunciato una modifica alla normativa vigente in materia di formaggi a latte crudo. Attualmente, in Australia possono essere prodotti e commercializzati solo formaggi a base di latte crudo ottenuti da cagliate cotte. Questo significa che molti

2015-03-12T11:47:13+02:0012 Marzo 2015 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il decreto Sanità vieta il latte crudo e panna cruda nelle mense scolastiche

    Roma – Se nel decreto Sanità non è stata introdotta la tassa sulle bevande, è stata però approvata un’indicazione in materia di sicurezza alimentare e sanità veterinaria. Il provvedimento, infatti, introduce l’obbligo di avviso ai consumatori, con appositi cartelli affissi nelle superfici di vendita, ai rischi connessi al consumo di latte e pesce

2012-09-07T08:58:37+02:007 Settembre 2012 - 08:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima