Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: burro a quota 6,10 euro al chilogrammo, in Ue

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. Invariati i corsi per crema e latte, in generale. In crescita a 35 centesimi al litro il prezzo del latte in Germania. Sempre alti i prezzi del burro, che crescono su tutte le piazze, toccando un prezzo medio di 6,10 euro/Kg. In

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il burro tedesco tocca i sei euro al Kg

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata dalla continua corsa al rialzo dei prezzi. In Germania, crema a tre euro/Kg e burro a sei euro. Scarsa, in generale, la disponibilità di prodotto. Crescono, in Italia, le quotazioni del parmigiano reggiano. Di seguito il commento integrale: - Mercato che

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte crudo a 0,45 euro. In crescita tutti i bollettini

Cremona – Assocaseari fotografa le dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dalla ripresa della corsa al rialzo dei prezzi. Latte crudo intero a 0,45 euro al litro, crema a 2,78 euro/Kg partenza Germania. In crescita il bollettino del burro di Kempten. Scarsa, in generale, la disponibilità di prodotto. Di seguito il commento

2017-06-19T10:31:26+02:0019 Giugno 2017 - 10:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: frena la corsa del prezzo del burro in Europa

Cremona – Assocaseari fotografa le dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. Prezzo del latte in lieve flessione (0,41 euro al litro). Stupisce il bollettino del burro di Kempten, che, dopo settimane di aumenti, rimane invariato a 5,50 e 5,60 €/kg. Di seguito il commento integrale: - Momento di riflessione. Se la crema resta

2017-06-14T10:59:48+02:0012 Giugno 2017 - 10:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in crescita il prezzo del burro in Europa

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dalla stabilità del prezzo del latte, arrivato a 0,43 euro al litro, con poca disponibilità di prodotto. Quanto al burro, non si arresta la crescita del prezzo, salito ancora di 30 centesimi di

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini in aumento e pochissima disponibilità di prodotto

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dal rialzo generale dei prezzi e dalla scarsa offerta di prodotto sul mercato, per latte, burro e crema. In Italia, aumentano le quotazioni del grana padano e del parmigiano reggiano. Di seguito il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: crescono i prezzi di crema, latte e burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato ancora dal rialzo dei prezzi della crema e del latte e dall'aumento dei bollettini di burro e latte in polvere. In Italia, scendono le quotazioni del parmigiano reggiano meno stagionato a Modena e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: tensione sui prezzi di burro e crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato ancora dal rialzo dei prezzi della crema e del burro, legati anche a importanti volumi di export per la crema. Scarsa l'offerta di burro sul mercato, crescono i prezzi del latte crudo. In

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in rialzo i prezzi della crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata ancora dal rialzo dei prezzi della crema, in parte inatteso, legato anche all'aumento delle esportazioni. Scarsa l'offerta di burro sul mercato. Stabili, invece, i prezzi del latte crudo. In Italia, scendono le quotazioni

Accordo tra Inalpi e Coldiretti Piemonte/Lombardia per la valorizzazione del latte in polvere italiano

Moretta (Cn) - Siglata un’importante intesa tra Latterie Inalpi e Coldiretti Piemonte e Lombardia, per un progetto di incremento di produzione e consumo di polvere di latte italiana. Nel nostro Paese, ogni anno, si utilizzano circa 100mila tonnellate di polvere di latte, di cui oltre il 90% importato da altri mercati, soprattutto Francia, Germania e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi del burro in aumento

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata dal rialzo dei prezzi della crema e dall’aumento di quelli del burro. In lieve calo, invece, il latte crudo. In Italia, scendono le quotazioni del grana padano a Milano, Cremona, Mantova e Brescia,

Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano

Moretta (Cn) - Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano. Questo il progetto nei piani di Coldiretti Lombardia, Coldiretti Piemonte e l’azienda Inalpi. In Italia, si consumano quasi 100mila tonnellate di polvere di latte, di cui oltre il 90% proviene dall’estero: “Alla luce di questi dati”, spiega Delia Revelli, presidente

2017-04-13T15:17:01+02:0012 Aprile 2017 - 16:05|Categorie: Dolci&Salati, Latte|Tag: , , , |
Torna in cima