Mipaaf: 150 milioni alla logistica agroalimentare nei porti

Roma – È finanziato dal Pnrr e firmato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro dal 2022 al 2026. Il decreto “completa il panorama di attuazione della misura Pnrr di cui il Mipaaf è titolare”, si

2022-08-31T10:15:58+02:0031 Agosto 2022 - 10:15|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Terremoto Si Cobas (2): Per il sindacato è “l’offensiva finale dei padroni”. E scattano scioperi in tutta Italia

Piacenza - Si Cobas reagisce duramente agli arresti del segretario nazionale e di tre dirigenti (leggi qui). In un comunicato ufficiale si legge: "È evidente che ci troviamo di fronte all’offensiva finale da parte di stato e padroni contro lo straordinario ciclo di lotte che ha visto protagonisti decine di migliaia di lavoratori che in

2022-07-19T16:52:14+02:0019 Luglio 2022 - 16:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Terremoto Si Cobas (1): Arrestato il segretario nazionale, i conflitti venivano “creati artificiosamente”

Piacenza - E' stato arrestato il segretario nazionale del sindacato Si Cobas, Aldo Milani, assieme a tre dirigenti di Piacenza del medesimo sindacato Mohamed Arafat, Carlo Pallavicini e Bruno Scagnelli. Le accuse sono associazione a delinquere, violenza privata e a pubblico ufficiale , interruzione di pubblico servizio. L’indagine riguarda una serie di scioperi scattati nelle aziende

2023-07-03T10:51:41+02:0019 Luglio 2022 - 16:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Logistica: nel 2021 il fatturato di Dachser a quota 7,1 miliardi di euro (+26%)

Kempten (Germania) - Il 2021 è stato un anno eccezionale per tutto il comparto della logistica: gli aumenti di volume e le alte tariffe di trasporto hanno generato una crescita record. Dachser è tra i principali operatori del settore e nell'esercizio 2021 il suo incremento di fatturato è stato del 26%. Il gruppo ha così

2022-06-14T15:21:02+02:0014 Giugno 2022 - 15:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Contract Logistics: Fiege pronta ad assumere 1.000 persone

Lainate (Mi) – Fiege Logistics Italia, filiale italiana della multinazionale tedesca della contract logistics, annuncia per il 2022 un ambizioso piano di crescita dell’organico, pari a 1.000 nuovi addetti assunti con contratto a tempo indeterminato. Un’operazione che segue i piani di sviluppo dell’attività conto terzi, attesa in crescita del 20% nel prossimo anno grazie anche

2021-12-23T14:51:14+02:0023 Dicembre 2021 - 14:51|Categorie: Mercato, Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Accordo Unilever-Maersk per le spedizioni via mare e via aerea  

Londra (Uk) – Unilever, multinazionale attiva nel settore alimentare e del cura casa e persona, ha siglato una partnership con Maersk, società danese di logistica. L’accordo prevede che, a partire dal 2022 per quattro anni, Maersk si occuperà della gestione della supply chain di Unilever, presente in oltre 190 Paesi con circa 400 marchi divisi

2021-12-17T11:02:13+02:0017 Dicembre 2021 - 11:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Emirates investe 1 miliardo di dollari nel trasporto merci

Dubai (Eau) – Emirates SkyCargo ha annunciato che sua flotta si arricchirà di due nuovi aereo cargo, mentre altri quattro aerei passeggeri saranno convertiti al trasporto merci. Per un investimento complessivo di circa 1 miliardo di euro. Gli aerei cargo, commissionati a Boeing, sono due B777F e saranno consegnati nella primavera del 2022. La conversione

2023-06-30T10:10:26+02:0019 Novembre 2021 - 11:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Lemorini (Fm Logistic Italia): “La Gd spesso non restituisce i pallet”

Milano - Continuano a tenere banco le criticità legate al settore logistica. "Assistiamo a un forte aumento della domanda in tutti i settori, specie nei beni di largo consumo, alla luce del fatto che ci aspettiamo un Natale non rinchiusi in casa come l’anno scorso", spiega a Ilsussidiario.net Ugo Lemorini, Ad di Fm Logistic. "Dalla

2021-10-27T10:29:29+02:0027 Ottobre 2021 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Vinitaly Special Edition: costo materie prime e trasporti preoccupano il mondo del vino

Verona – I rincari su materie prime, trasporti ed energia per gli attori del comparto vino ammontano a 800 milioni di euro. Il dato, reso noto dopo un’inchiesta condotta da Unione italiana vini (Uiv), conferma quanto emerso nel corso degli incontri fatti dalla redazione di Vini&Consumi con le principali cantine del Paese a Verona, in

2021-10-18T14:27:56+02:0018 Ottobre 2021 - 14:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Obbligo Green pass camionisti/ Pasero (Astra Cuneo): “E se un giorno smettessimo di consegnare le merci?”

Cuneo – “Camionisti trattati senza rispetto”. Titola così la nota stampa diffusa da Astra-Trasportatori associati, l’associazione che riunisce più di 500 aziende di autotrasporto della provincia di Cuneo a poche ore dall’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori del settore privato e pubblico. “All’inizio della pandemia, nel marzo 2020, quando la

2021-10-15T08:55:10+02:0015 Ottobre 2021 - 08:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Logistica, proteste davanti alla Brivio&Viganò (2): il comunicato del gruppo

Pozzuolo Martesana (Mi) - Brivio&Viganò ha diffuso l'8 settembre un comunicato in merito alle manifestazioni in corso davanti al centro logistico di Pozzuolo. Lo riportiamo di seguito: Per la seconda volta l’azienda Brivio&Viganò ha subito in data odierna una manifestazione illegittima davanti alla sede di Pozzuolo Martesana, uno dei poli logistici del Gruppo che gestisce

2021-09-09T11:09:39+02:009 Settembre 2021 - 11:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Logistica, proteste davanti alla Brivio&Viganò (1)

Pozzuolo Martesana (Mi) - Tensioni e proteste davanti alla sede di Brivio&Viganò, azienda specializzata nella logistica che serve numerose insegne della Gdo e diverse industrie alimentari. Da mercoledì sono in atto manifestazioni organizzate dai Si Cobas, con la presenza di decine di operai impiegati nei magazzini Unes di Truccazzano e Vimodrone. Sul posto, secondo fonti

2021-09-09T11:53:27+02:009 Settembre 2021 - 11:01|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |
Torna in cima