Tecnologie abilitanti: dal Mimit 731 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo

Roma – 731 milioni di euro. A tanto ammontano i fondi stanziati dal Mimit – ministero delle Imprese e del made in Italy – per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico realizzati nell’ambito degli Accordi per l’innovazione tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali. Su indicazione del ministro Adolfo

Intesa Mimit-Veronafiere: nel quartiere espositivo aprirà la Casa del Made in Italy

Verona – Un nuovo presidio nel cuore del quartiere espositivo veronese per connettere imprese, innovazione e mercati. Nasce con questo obiettivo la Casa del Made in Italy, frutto della collaborazione tra Veronafiere e il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit). Il protocollo triennale, firmato ieri a Verona dal ministro Adolfo Urso e

Mulino Bianco celebra il 50° anniversario con una mostra al Mimit (ministero delle Imprese)

Roma - Per celebrare il suo 50° anniversario, Mulino Bianco inaugura a Roma la mostra '50 anni di storia tra tradizione e innovazione', organizzata presso il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) in collaborazione con Centromarca. L’esposizione è ospitata a Palazzo Piacentini (via Vittorio Veneto, 33) dal 14 al 30 ottobre ed

2025-10-16T10:06:32+01:0016 Ottobre 2025 - 10:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Protocollo tra ministero delle Imprese, Aefi e It-Ex per le ‘Case del made in Italy’ nelle fiere nazionali

Roma - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha sottoscritto un protocollo triennale con Aefi (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) e It-Ex (Italian Association of International Exhibitions), che rafforzerà il ruolo del Mimit a supporto delle eccellenze nazionali portando le 'Case del Made in Italy' nelle più importanti manifestazioni

2025-09-24T10:13:58+01:0024 Settembre 2025 - 10:13|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

NewPrinces-Carrefour Italia: primo incontro con i sindacati al Mimit

Roma - Si è svolto al ministero delle Imprese e del Made in Italy il primo incontro con i sindacati in merito all'operazione NewPrinces-Carrefour Italia. "Durante l'incontro", si legge in una nota del ministero, "le strutture del Mimit e le organizzazioni sindacali hanno condiviso la necessità di approfondire, in ogni sede opportuna, i dettagli dell'operazione

2025-07-31T10:59:59+01:0031 Luglio 2025 - 09:19|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Transizione 4.0: ancora disponibili risorse per 930 milioni di euro

Roma – 930 milioni di euro. A tanto ammonterebbero le risorse ancora disponibili per i crediti di imposta del piano Transizione 4.0, a fronte di un totale di 2,2 miliardi di euro stanziati inizialmente per la misura per il 2025. La comunicazione, come si legge sul Sole 24 Ore di oggi, chiarisce così il comunicato

2025-07-22T09:46:52+01:0022 Luglio 2025 - 09:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Con un fatturato annuo di 4 mld, il sistema fieristico italiano è quarto al mondo. Il primo libro bianco di Aefi-Prometeia

Roma – Con un fatturato annuo di 4 miliardi di euro e 17mila addetti, il settore fieristico italiano si conferma cruciale per l’economia nazionale. E a livello internazionale, il comparto made in Italy si posiziona al quarto posto per importanza, dopo Cina, Stati Uniti e Germania. È questa la fotografia che emerge dal primo libro

2025-06-05T11:11:29+01:005 Giugno 2025 - 11:11|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , |

Adolfo Urso: “In caso di dazi reciproci al 20%, a rischio il 10% delle esportazioni italiane negli Usa”

Roma – “Nel caso in cui il quadro fosse quello che si è prospettato, con queste misure già annunciate e ove questo non cambiasse – e noi ci auguriamo che cambi –, il Centro Studi del Ministero ha stimato un impatto di circa il 10% sulle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti in caso di

2025-05-15T10:45:03+01:0015 Maggio 2025 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Il Mimit, Ministero delle imprese e del Made in Italy, è sempre a caccia di novità per arginare concorrenza e inflazione. Ma ci riesce?

Di Luigi Rubinelli Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, capitanato da Adolfo Urso, sta cercando disperatamente (è il caso di dirlo) una strada ben visibile per far capire che sta lottando contro l’inflazione e gli abusi di mercato. Facciamo qui un breve elenco senza entrare nel merito delle singole iniziative adottate e

2025-03-17T08:44:37+01:0017 Marzo 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Pro-Gest, avviato il tavolo di crisi al Mimit

Roma - Convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest di Istrana, Treviso, specializzato nella produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato e imballaggi. La società controlla 15 aziende con sedi produttive e operative in sette regioni (oltre a una società commerciale tedesca), occupando complessivamente

2025-03-13T14:17:39+01:0013 Marzo 2025 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Transizione 5.0: il piano cambia per venire incontro alle imprese

Roma - Il piano transizione 5.0 cambia nella direzione voluta dalle imprese, con le modifiche concordate con l'Unione europea. Tra le modifiche sostanziali dovrebbe esserci l'estensione dei tempi per l'installazione degli impianti, che si allungano di quattro mesi fino al 30 aprile 2026, come si legge sul Sole 24 Ore. Altro nodo risolto è quello

2024-11-22T10:22:29+01:0022 Novembre 2024 - 10:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Adolfo Urso a tutto campo

Sette domande al ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il Piano transizione 5.0, il sostegno alle Pmi, il nucleare, l’intelligenza artificiale, il Piano Mattei, il sistema fieristico, l’etichetta d’origine. Di Angelo Frigerio Diretto e conciso, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, l’avevamo incontrato al Meeting di Rimini, lo scorso

2024-11-15T11:07:24+01:0015 Novembre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima