Almaverde Bio riduce del 49% il materiale d’imballaggio dei pack della linea finger food

Longiano (Fc) - Almaverde Bio, specialista nel settore agroalimentare bio, rinnova il packaging della linea finger food riducendo del 49% il materiale d’imballaggio rispetto alla confezione precedente. L’azienda dimostra quindi un approccio sempre più attento all’ambiente, nel segno della sostenibilità: una scelta che risponde alla crescente richiesta dei consumatori per un’alimentazione buona e consapevole, senza

2025-03-06T11:12:41+02:006 Marzo 2025 - 11:09|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Fedrigoni investe nel packaging plastic-free di Papkot

Milano - Il Gruppo Fedrigoni acquisisce una quota di minoranza di Papkot, start-up fondata nel 2020 da Manuel Milliery, l’attuale Ceo, che ha sviluppato la prima tecnologia su larga scala per rivestire la carta con le stesse proprietà della plastica, convertendo il silicone e la cellulosa in un materiale nanostrutturato che elimina la plastica dagli

2025-02-27T12:47:59+02:0027 Febbraio 2025 - 12:47|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging: l’expertise di Cms nell’automazione industriale al Mecspe di Bologna

Marano sul Panaro (Mo) – Specializzata dal 1975 nella realizzazione di macchinari conto terzi per il packaging alimentare e farmaceutico, Cms sarà tra i protagonisti di Mecspe a Bologna, la fiera internazionale dell’industria manifatturiera, in programma dal 5 al 7 marzo. “La fabbrica intelligente fa il paio con l’automazione che necessita di macchine su misura,

2025-02-24T15:55:35+02:0024 Febbraio 2025 - 15:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Confezionamento: Ulma acquisisce il 40% della comasca Rama

Orsenigo (Co) - La multinazionale Ulma Packaging ha acquisito il 40% di Rama, azienda italiana con sede a Orsenigo, in provincia di Como, e specialista nella progettazione e costruzione di macchine automatiche per l’imballaggio secondario e terziario e sistemi per il fine linea. L’operazione arriva dopo una collaborazione lunga 15 anni tra le due società, e

2025-02-10T12:56:26+02:0010 Febbraio 2025 - 12:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Macchine packaging: fatturato a 9,5 miliardi. Cavanna (Ucima): “Eccellenza tecnologica motore del nostro successo”

Modena – I produttori italiani di macchine per il confezionamento chiudono il 2024 con un fatturato complessivo di 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023, come rivelano i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima. “Si tratta del quarto anno consecutivo di record, confermando il ruolo strategico del comparto

2024-12-20T09:36:52+02:0020 Dicembre 2024 - 09:36|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Carton Pack acquisisce la maggioranza di Fimat

Rutigliano (Ba) – Un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione del gruppo italiano Carton Pack. L’azienda barese specializzata in imballaggio per il settore ortofrutticolo e alimentare ha reso nota l’acquisizione della maggioranza di Fimat, storico produttore di packaging in cartone per il mercato food con sede a Boffalora sopra Ticino (Milano). Grazie all’acquisizione, Fimat

2024-12-18T11:54:14+02:0018 Dicembre 2024 - 11:54|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Usa, nuova fusione nel packaging. Novolex acquisirà Pactiv Evergreen per 6,7 miliardi di dollari

Charlotte (Usa) - Maxi fusione nel mondo packaging a Stelle e Strisce. Novolex acquisirà Pactiv Evergreen in una transazione valutata in 6,7 miliardi di dollari che prevede l'acquisizione dell'intero capitale di Pactiv Evergreen al valore di 18 dollari per azione. La nuova società sarà guidata da Stan Bikulege, presidente e Ceo di Novolex. In portfolio,

2024-12-10T16:30:38+02:0010 Dicembre 2024 - 16:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Conai: nel 2023, in Italia, tasso di riciclo al 75,3%

Roma – Stando ai dati dell’ultimo rapporto di sostenibilità del Consorzio nazionale imballaggi – Conai, nel 2023 sono state prodotte 13,9 milioni di tonnellate di rifiuti da imballaggio e 10,4 milioni di tonnellate sono state riciclate, con un tasso di riciclo effettivo del 75,3% (in crescita rispetto al 70,7% del 2022). In particolare sono state

2024-12-09T11:53:05+02:009 Dicembre 2024 - 11:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Nuovi pack per il Viaggiator Goloso

Milano - Il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova, sceglie una nuova veste grafica. Realizzata in collaborazione con l’agenzia Smith Lumen, si contraddistingue per la novità del tratto acquarellato. Inoltre, spiega una nota, si è optato per tonalità di colore soft e più sfumate, abbandonando al contempo le linee squadrate in favore di

2024-12-05T12:58:18+02:005 Dicembre 2024 - 12:58|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Packaging, finanziamento da 2,3 milioni di euro per Movopack. Che inizia l’espansione nel Regno Unito

Milano - Movopack, la startup che fornisce alle piattaforme di e-commerce imballaggi riutilizzabili, ha chiuso un round di finanziamento di 2,3 milioni di euro. Il finanziamento, guidato dal fondo italo-francese 360 Capital, a cui hanno partecipato anche gli austriaci di Greiner Innoventures e l’incubatore statunitense Techstars, consentirà l’avvio delle attività dell’azienda milanese nel Regno Unito.

2024-11-28T15:28:23+02:0028 Novembre 2024 - 15:28|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging: verso la fusione tra i colossi Amcor e Berry

Zurigo (Svizzera)  - Gli specialisti del packaging in plastica Amcor e Berry Global Group hanno annunciato un accordo di fusione che si realizzerà interamente tramite azioni: gli azionisti di Berry riceveranno 7,25 azioni Amcor per ogni azione posseduta, così che al termine dell'operazione la nuova società, denominata Amcor, sarà posseduta per il 63% dagli azionisti

2024-11-20T16:21:11+02:0020 Novembre 2024 - 16:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Francia, annullato (di nuovo) il divieto per il confezionamento di ortofrutta in plastica

Parigi (Francia) - Ci sarebbe un vizio di forma alla base dell’annullamento, avvenuto lo scorso 8 novembre da parte del Consiglio di Stato francese, del decreto che vieta l’utilizzo di imballaggi in plastica per il confezionamento di ortofrutta, emanato nel giugno del 2023. Ovvero il suo non aver rispettato i tempi tecnici richiesti dalla Commissione

2024-11-13T15:34:44+02:0013 Novembre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima