UniCoopFirenze in alcune province sfida i competitori (Esselunga, Conad, i discount) con sconti del 30% sui freschissimi

Di Luigi Rubinelli La promozione che Alimentando è in grado di commentare nel filmato qui sotto non è stata fatta in tutte le province di competenza di UniCoopFirenze, ma solo in alcune, non a caso la promozione non è stata pubblicizzata sul sito on line della cooperativa. https://youtu.be/JpgBB82rqp0   È un taglio prezzi del

2024-11-19T08:51:03+02:0019 Novembre 2024 - 08:51|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Promozioni, una sentenza Ue ribadisce che lo sconto si calcola sul prezzo più basso degli ultimi 30 giorni

Lussemburgo - Una causa legata intentata da un’associazione tedesca dei consumatori contro Aldi Süd (leggi qui) ha permesso alla Corte di Giustizia dell’Ue di fare chiarezza in merito al corretto calcolo delle offerte promozionali. In dettaglio, l’autorità ha ribadito che le promozioni devono essere calcolate sulla base del prezzo più basso applicato negli ultimi 30

2024-10-07T10:32:31+02:007 Ottobre 2024 - 10:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Germania, Aldi Süd condannata dalla Corte di Giustizia Ue per i prezzi ingannevoli delle promozioni

Mülheim an der Ruhr (Germania) - In seguito a una causa intentata dalle associazioni di consumatori del Baden-Württemberg, la Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito che l'insegna tedesca Aldi Süd ha violato il diritto dei consumatori dell'Unione europea, dichiarando di praticare falsi sconti su prodotti alimentari di largo consumo. La catena, che opera nel retail

2024-10-02T08:44:28+02:002 Ottobre 2024 - 08:44|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Iniziano ad aumentare le promozioni, ma resta il problema dell’efficacia nelle varie fasce di prezzo scontato

Di Giulio Rubinelli Come si vede nel grafico di fonte Circana-GS1 sta aumentando la pressione promozionale nel largo consumo. L’efficacia della pressione promozionale riguarda però solo alcune classi di fasce di sconto, quelle con gli sconti compresi fra 39% e superiori al 50% che però rappresentano soltanto una parte della pressione promozionale che Circana quantifica

2023-10-18T16:31:58+02:0018 Ottobre 2023 - 16:31|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Sconti, promozioni e pratiche commerciali sleali: in vigore il nuovo decreto

Roma – È entrato in vigore il 2 aprile il decreto legislativo 26/2023, che ha introdotto in Italia nuove norme a tutela dei consumatori. Si tratta delle normative comprese nella direttiva europea Omnibus emessa a fine 2019. Il Dlgs in primo luogo introduce nuovi obblighi a carico dei professionisti che esercitano la propria attività, e

2023-04-04T08:55:27+02:004 Aprile 2023 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

In quattro anni le promozioni sono diminuite di 4 punti. Cosa fanno i ‘cherry pickers’

Di Luigi Rubinelli Le promozioni in quattro anni sono diminuite di 4 punti percentuali e, a parte la riduzione sostanziale avvenuta negli anni del Covid, hanno ormai una incidenza bassa. Sicuramente ci sono target di consumatori che controllano le marche in promozioni nei canali di vendita dei supermercati o degli ipermercati, ma poi cercano una

2023-03-01T12:50:05+02:001 Marzo 2023 - 14:00|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Nielsen IQ: il carrello della spesa di dicembre in Italia

Milano – Nel mese di dicembre 2022 il fatturato totale della distribuzione in Italia ha raggiunto i 13,9 miliardi di euro. Segnando un +10,9% vs dicembre 2021. A rilevare questi dati è la società di ricerche NielsenIQ, nell’ambito del rapporto mensile ‘Lo stato del largo consumo in Italia’. L’analisi sull’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie

2023-01-24T11:41:45+02:0024 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

In Italia le promozioni sono diminuite di quattro punti percentuali dal 2019

Di Luigi Rubinelli Le promozioni dal 2019 sono diminuite di quattro punti percentuali e, a parte la riduzione sostanziale avvenuta negli anni del Covid, hanno ormai una incidenza bassa. Sicuramente ci sono target che controllano le marche in promozione nei canali di vendita dei supermercati o degli ipermercati, ma poi cercano una convenienza di prezzo

2023-01-20T09:36:19+02:0020 Gennaio 2023 - 09:36|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Il discount decelera ma nel 2022 le persone cercheranno ancora promozioni e prezzi bassi

Di Giulio Rubinelli In un recente sondaggio di italiani.Coop svolto su manager della Gdo e dell’Idm, sul fronte del mercato finale, la ragione della preoccupazione dei manager intervistati è relativa alla possibile risposta della domanda finale ad un repentino incremento dei prezzi. Oltre la metà dei manager intervistati, infatti, prevede che i consumatori italiani, per

2022-02-02T09:33:18+02:002 Febbraio 2022 - 09:33|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

ESTERI
Tesco: la Bbc segnala irregolarità sui prezzi promozionali

Londra (Uk) – La Bbc ‘incastra’ Tesco. Con un’inchiesta andata in onda il 13 febbraio, all’interno del programma Inside Out, l’emittente inglese ha dimostrato irregolarità in 33 dei 50 punti vendita visitati. Di cosa si tratta? Il retailer 'dimentica' sugli scaffali le segnalazioni di promozioni già scadute, traendo in inganno i clienti che, una volta alla

2023-02-10T11:39:38+02:0015 Febbraio 2017 - 15:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Il discount alimentare Ekom presenta il nuovo sito

Genova – Ekomdiscount.it è il nuovo sito di Ekom, l’insegna discount del gruppo Sogegross. User friendly e fruibile anche da dispositivi mobile, sarà un utile veicolo di comunicazione per presentare, nel corso dell’anno, le molte novità e le offerte proposte dall’insegna. Che prevede nuove aperture e importanti investimenti sull’ammodernamento della rete. Nel sito si trovano

2016-01-22T16:53:12+02:0022 Gennaio 2016 - 16:53|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

ESTERI
Tesco annuncia una rivoluzione nel vino: cambiano gamma e promozioni

Cheshunt (Uk) – Come riporta il magazine britannico Harpers Wine & Spirit, Tesco ha annunciato un piano per ridurre di 300 articoli (Stock keeping unit, ndr) la sua gamma di vini, passando da 950 a 650. James Davis, category buying manager dell’insegna, ha inoltre confermato che il gruppo abbandonerà le promozioni a metà prezzo, puntando su prezzi

2023-02-10T12:12:48+02:0030 Novembre 2015 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima