Uva da tavola: in Puglia protestano gli agricoltori per il prezzo troppo basso. Interviene la Regione

Bari - Diversi agricoltori delle provice di Bari e Taranto hanno protestato contro il crollo del prezzo dell'uva da tavola, non raccogliendo i grappoli maturi. L'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, ha quindi aperto un tavolo con i produttori e Grande distribuzione per fare il punto della situazione, al momento critica. "Stiamo cercando possibili

2013-11-13T12:40:22+02:0013 Novembre 2013 - 12:28|Categorie: Vini|Tag: , , |

Escherichia coli: sequestrato piccolo caseificio a Mola (Ba)

Mola (Ba) - Sequestrato nella giornata di ieri un piccolo caseificio a Mola, in provincia di Bari, nell'ambito dei controlli effettuati dai Nas Escherichia Coli, controlli nei caseifici tra Turi, Conversano e Noicattaro „per cercare di individuare la causa dell'epidemia di Seu (sindrome emolitico-uremica, causata dal batterio dell'Escherichia Coli) che ad agosto ha colpito la

2013-09-04T10:32:45+02:004 Settembre 2013 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Puglia: via libera alla modifica dei disciplinari dei vini Igp

Bari - Nella riunione che si è svolta oggi a Bari, il Comitato consultivo vitivinicolo pugliese ha dato parere positivo all’introduzione di possibili modifiche ai disciplinari di produzione dei vini Igp della Regione. Le modifiche saranno possibili solo se rispondono all’esigenza di estendere la vinificazione nelle aree limitrofe alle zone tipiche di produzione. Non sarà,

2013-08-08T16:54:57+02:008 Agosto 2013 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , |

Masseria Coppi, nuovo brand bio “Made in Puglia”

Bari - Novità nel mondo bio italiano, con l'ingresso del brand pugliese Masseria Coppi. L'azienda è nata da un'idea di Maurizio Coppi e Giuseppe Palmisano, che riservano soprese già nel packaging dei loro prodotti. Il marchio, infatti, si rifà a forme e colori che evocano i colori della terra, differenziandosi dal verde, tipico dei brand

2013-07-17T15:03:40+02:0017 Luglio 2013 - 15:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vino: cinque nuove Doc in due anni per la Puglia

Roma – Nei prossimi due anni la produzione vinicola pugliese potrà fregiarsi di cinque nuove Doc. L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefano, ha firmato oggi il Disciplinare del Fiano di Puglia. A questa denominazione si aggiungeranno il Negramaro Doc, il Primitivo Doc, il Terre di Otranto Doc, oltre alla già istituita Doc

2023-06-12T15:41:25+02:0021 Gennaio 2013 - 15:22|Categorie: Vini|Tag: , , |

Crisi del Kamut: alluvione o speculazione?

  Genova – In un articolo pubblicato ieri da Il Secolo XIX.it si parla di Kamut e delle difficoltà a reperirlo. “Gli intolleranti al glutine lo chiedono in continuazione, - si legge nella versione on line del quotidiano - i panifici ne hanno moltiplicato le vendite in maniera esponenziale. Pane di Kamut, focacce di Kamut,

2012-07-18T17:22:02+02:0018 Luglio 2012 - 16:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

‘Prodotti di qualità di Puglia’: un marchio per valorizzare le eccellenze agroalimentari regionali

Bari – Le eccellenze agroalimentari pugliesi, da oggi, si possono fregiare del nuovo logo ‘Prodotti di qualità di Puglia’: un marchio di qualità con indicazione di origine. Il provvedimento, varato ieri durante l’ultima riunione della Giunta regionale, ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti agricoli e alimentari, informare i consumatori sulle caratteristiche qualitative dei prodotti e

2023-06-13T10:41:47+02:0028 Giugno 2012 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Siena celebra il rosato

Siena - Si terrà a Siena nel corso del Palio, dal 30 giugno al 3 luglio, Bianco, Rosso e Rosé, il festival dedicato al vino rosato. L’evento nasce da un’idea della Regione Puglia e dell’Accademia nazionale della vite e del vino. Nel corso della manifestazione sarà possibile degustare e approfondire la conoscenza delle eccellenze rosate

Calzolari: Granarolo punta sulla Puglia

Grandi novità in casa Granarolo. Oltre al lancio di ben 15 nuovi prodotti, il Gruppo bolognese punta sulla Puglia, dove vanta il marchio Perla e lo stabilimento Sail di Gioia del Colle, in provincia di Bari. “A Gioia del Colle arriva il latte di produttori pugliesi e lucani. Abbiamo in mente un aumento della produzione nello

2023-06-12T10:31:51+02:0013 Aprile 2012 - 12:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima