Post-Brexit: Coca-Cola sceglie l’Olanda come stato membro di origine

Londra (Uk) – Coca-Cola European Partners (Ccep), il maggiore imbottigliatore Coca-Cola indipendente, ha scelto i Paesi Bassi come stato membro di origine ai fini della direttiva sulla trasparenza, a seguito dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. Lo ha annunciato il Gruppo lunedì 4 gennaio 2021 nelle informazioni inviate alla National Securities Market Commission (Cnmv). A

Brexit, online le regole doganali per esportare nel Regno Unito

Bruxelles (Belgio) - Sono online le regole doganali definite con l'accordo del 24 dicembre da Unione europea e Regno Unito. Nella pagina Access2Markets sul sito della Commissione europea è indicato tutto quello che c'è da sapere per esportare e importare da e verso l'Ue: tariffe e imposte, regole di origine, procedure e formalità per ogni

2021-01-12T10:57:16+02:0012 Gennaio 2021 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Uk: prima delle Feste, vendite record per gli alcolici nei supermercati e online

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, durante le festività natalizie, le vendite di alcolici hanno segnato un incremento notevole sia nei supermercati sia online. Gli inglesi hanno speso la cifra record di 12 miliardi di sterline (13 miliardi di euro circa) nei supermercati nelle quattro settimane prima del 26 dicembre. Le vendite di birra, vino

2023-06-15T16:10:30+02:008 Gennaio 2021 - 14:09|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Müller lancia nel Regno Unito un’iniziativa per sostenere 600 allevatori

Fischach (Germania) - Müller Advantage lancia un nuovo programma nel Regno Unito per sostenere 600 allevatori Müller Direct al fine di migliorare la collaborazione di filiera, la salute delle mandrie e per ridurre l'impatto ambientale degli allevamenti, temi di sempre maggiore interesse per i consumatori. Tra gli altri ambiti di intervento: la riduzione dell'uso di

2020-12-09T11:18:46+02:0010 Dicembre 2020 - 10:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Uk: Amazon ‘aggira’ la digital tax scaricando le tasse su imprese e rivenditori

Londra (Uk) – ‘Fatta la legge, trovato l’inganno’, recita il detto. E Amazon sembra averlo preso alla lettera, riuscendo a ‘scansare’ - o meglio - a far ricadere su imprese e consumatori l’ennesimo tentativo di ‘digital tax’. Succede nel Regno Unito, dove è stata di recente introdotta un’imposta supplementare del 2% sulle transizioni finanziarie degli

2023-06-23T12:46:17+02:0010 Agosto 2020 - 10:34|Categorie: Mercato|Tag: , |

Winemonitor: Coronavirus e Brexit influenzano il consumo di vino italiano nel Regno Unito

Londra (Uk) – Nei mesi del lockdown, 3 consumatori inglesi su 10 dichiarano di aver consumato meno vino italiano rispetto al periodo pre-quarantena, contro un 53% che non ha modificato le proprie preferenze di acquisto. È quanto emerge da un’indagine condotta da Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al mercato vinicolo, su 1.000 consumatori di

2023-06-22T16:14:02+02:0011 Giugno 2020 - 13:00|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , |

Diretta Coronavirus/Il Regno Unito predispone un piano di aiuti per gli allevatori

Londra (Regno Unito) - Il governo britannico ha annunciato un piano di aiuti per gli allevatori inglesi colpiti dalla pandemia di Covid-19. L'annuncio segue le insistenti richieste di aiuto da parte degli operatori del settore. Il magazine Dairy Reporter comunica che gli allevatori inglesi potranno fare richiesta di ricevere fino a 10mila sterline per coprire

2020-05-11T10:10:06+02:0011 Maggio 2020 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Nei negozi di Londra scovato il ‘Parmesans’, senza neanche formaggio

Londra (Regno Unito) - Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano Dop è intervenuto in questi giorni per eliminare un prodotto illegale italian sounding dagli scaffali dei grandi magazzini Selfridges, uno dei templi dello shopping di Londra. Secondo quanto riscontrato, il prodotto, denominato "Parmesans" non conterrebbe affatto Parmigiano Reggiano, ma un mix di anacardi, lievito,

ESTERI
Lidl, nuove aperture nel Regno Unito

Neckarsulm (Germania) – Nuovi negozi per Lidl nel Regno Unito. Secondo quanto riporta International Supermarket News, la catena tedesca di discount, che già possiede oltre 760 punti vendita in tutto il Paese, starebbe programmando di estendere la propria presenza nelle regioni del Cambridgeshire e del Surrey. Tanto che la catena avrebbe già puntato gli occhi

2023-01-17T12:03:19+02:0021 Ottobre 2019 - 13:10|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il Regno Unito ama il vino (anche quello italiano)

Londra (Regno Unito) – Non più la birra, gli inglesi ora preferiscono il vino. È quanto emerge da un’indagine condotta da YouGov, riportata da Wine News, da cui emerge che, negli ultimi 12 mesi, l’81% dei 2mila consumatori intervistati ha scelto il vino, che supera birra e superalcolici, fermi entrambi al 79%. Ciò significa che,

2019-08-19T16:26:34+02:0020 Agosto 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Stop dell’Antitrust inglese alla fusione Sainsbury’s-Asda

Londra (Uk) - Arriva il no definitivo dell’Antitrust inglese, ovvero la Competition and Markets Authority (Cma), alla fusion tra i retailer Sainsbury’s e Asda (quest’ultima controllata dall’americana Walmart), annunciata ad aprile 2018. A determinare la decisione del Garante, che aveva già espresso un primo parere negativo lo scorso febbraio (leggi qui), sarebbe l’impatto negativo dell’operazione

2023-02-17T12:06:51+02:0026 Aprile 2019 - 10:26|Categorie: Retail|Tag: , , , |

ESTERI
Brexit, l’allarme dei retailer Uk: “Saremo i primi a pagare il prezzo di un no-deal”

Londra (Uk) - I manager di 10 tra le maggiori catene retail d’Oltremanica - vale a dire Sainsbury’s, Asda, Marks & Spencer, the Co-op, Waitrose, Costcutter, Kfc Uk, Pret a Manger, Lidl e McDonald’s - hanno inviato al governo inglese una lettera aperta in cui lanciano l’allarme approvvigionamento in caso di una Brexit no-deal, cioè

2023-06-15T09:24:18+02:0029 Gennaio 2019 - 10:14|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima