Everli: sottoscritta l’ipotesi di accordo integrativo per 1.800 rider

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, e i sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo integrativo per i 1.800 rider dell’azienda, che sarà votata entro il 15 maggio 2025. L’intesa prevede maggiori tutele per i lavoratori autonomi, regolamentando diritti sindacali, criteri di distribuzione degli incarichi,

2025-04-16T10:56:53+02:0016 Aprile 2025 - 10:56|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Spagna, i rider di Glovo avranno un contratto come lavoratori dipendenti

Madrid (Spagna) – La piattaforma di consegne a domicilio Glovo ha annunciato che trasformerà, in Spagna, tutti i suoi rider in lavoratori dipendenti. Si adeguerà, in questo modo, alla legge voluta dal ministro del lavoro Yolanda Diaz nel 2021. La concorrente Just Eat si era già messa in regola. Intanto, proprio oggi, l’amministratore delegato di

2024-12-03T10:23:21+02:003 Dicembre 2024 - 10:23|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Via libera definitivo alla direttiva Ue sui diritti dei rider

Lussemburgo – Approvata al Consiglio Ue, con la sola astensione della Germania, la direttiva Ue sui rider. Come si legge sul Corriere della Sera, la nuova normativa sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali è volta a garantire trasparenza nell’uso degli algoritmi sul posto di lavoro, riconoscendo maggiori tutele al comparto, che nell’Unione Europea occupa

2024-10-15T09:50:25+02:0015 Ottobre 2024 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Firenze, Just Eat sanziona i rider troppo lenti

Firenze – L’azienda di delivery Just Eat prevede sanzioni per i rider ‘low performance’, cioè troppo lenti. A una rider che usa una bici muscolare e non elettrica, come riporta Italia Oggi, sarebbe arrivata una sanzione pari a tre ore di multa per una consegna che prevede una distanza di 6,4 chilometri. “L'algoritmo (di Scoober,

2024-08-27T10:42:29+02:0027 Agosto 2024 - 10:42|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Approvate dal Consiglio Ue nuove tutele per i rider

Bruxelles – Via libera, da parte del Consiglio Ue, al nuovo accordo con il Parlamento europeo sulle norme per migliorare le condizioni dei 28 milioni di lavoratori di piattaforme digitali come Uber e Deliveroo. Lo riportano il Corriere della Sera e La Stampa. È stata accolta la richiesta dei sindacati di considerare i rider come

2024-03-12T10:06:10+02:0012 Marzo 2024 - 10:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Partnership tra Carrefour Italia e Just Eat

Milano - Just Eat e Carrefour Italia annunciano una nuova partnership volta ad espandere ulteriormente la propria offerta con la consegna della spesa a domicilio in Italia. I 3 milioni di clienti di Just Eat potranno ordinare e ricevere comodamente la spesa a casa propria, avendo accesso ad una vasta gamma di prodotti. Il servizio è attivo

2024-01-31T11:24:30+02:0031 Gennaio 2024 - 11:24|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Rider, raggiunto accordo sulla direttiva Ue che li renderebbe lavoratori dipendenti

Bruxelles (Belgio) – Dopo un iter durato oltre due anni (leggi qui), si è giunti a un accordo per la nuova direttiva Ue sui lavoratori delle piattaforme di lavoro digitale, che comprendono anche i rider. Entro febbraio dovrebbe arrivare l’approvazione anche del Parlamento europeo e poi la legge potrà entrare in vigore e gli Stati

2023-12-14T11:51:59+02:0014 Dicembre 2023 - 11:51|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Rider, intesa dei ministri europei: non più lavoratori autonomi, ma dipendenti

Bruxelles (Belgio) – Il 12 giugno, i ministri del lavoro dei Paesi membri Ue hanno trovato un’intesa sulla nuova direttiva che riguarda i lavoratori delle piattaforme digitali come i rider. Come riporta Repubblica, è posizione condivisa che non siano da considerare autonomi ma dipendenti qualora l’attività sia sottoposta ad almeno tre criteri su una lista

2023-06-13T12:32:25+02:0013 Giugno 2023 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Just Eat Italia: nei prossimi 12 mesi, previste 2mila assunzioni di rider

Milano - Non si arresta lo sviluppo in Italia di Just Eat, il colosso delle consegne a domicilio presente in Italia con più di 2.500 rider dipendenti assunti in 27 città. Per i prossimi 12 mesi è prevista infatti l’assunzione di 2mila nuovi rider, con una paga oraria fissa e il riconoscimento di un premio

2023-05-08T11:56:40+02:008 Maggio 2023 - 11:56|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Spagna, Glovo multata per non aver assunto i rider come dipendenti

Madrid (Spagna) - Nel 2021 la Spagna ha adottato un disegno di legge che obbliga le società di food delivery ad assumere i propri rider come dipendenti tradizionali tramite un contratto di lavoro formale. Fino ad allora, infatti, buona parte delle piattaforme del settore considerava i rider come semplici collaboratori freelance. Nonostante ciò, secondo il

2022-09-22T12:32:10+02:0022 Settembre 2022 - 09:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Gorillas in liquidazione: procedura di licenziamento per 540 lavoratori

Milano – Siamo stati i primi, un anno fa (leggi qui), a raccontare l’inizio dell’avventura di Gorillas. Era il 14 aprile 2021. Il suo slogan era: “Spesa a casa in 10 minuti”. A consegnarla rider, con un look distintivo, a bordo di bike elettriche. Fondata nel maggio 2020 da Kağan Sümer e Jörg Kattner con

2022-07-04T08:41:32+02:004 Luglio 2022 - 08:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Caro benzina, a rischio il settore del food delivery. Protestano i rider a Palermo

Palermo – Il caro carburante sta mettendo a rischio anche il settore del food delivery. Protestano i rider di Palermo, che si muovono per la città principalmente a bordo di scooter. “Oggi a Palermo un rider in media spende 15 euro di benzina al giorno, rispetto ai 10 di prima”, si legge in una nota

2022-03-17T10:32:41+02:0017 Marzo 2022 - 10:32|Categorie: Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima