Speck Alto Adige Igp protagonista in Usa e Canada

Bolzano - Lo Speck Alto Adige Igp compie vent’anni e va alla conquista di Stati Uniti e Canada. Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige festeggia con grande soddisfazione i primi vent’anni trascorsi da quando l’Unione europea ha riconosciuto allo speck la denominazione a indicazione geografica protetta, che rappresenta la garanzia di un prodotto sicuro, di elevata

2017-02-20T09:45:34+02:0020 Febbraio 2017 - 09:45|Categorie: Salumi|Tag: , |

Progetto ‘Enjoy, it’s from Europe’: Speck Alto Adige Igp, Asiago Dop e Pecorino romano Dop insieme in Usa e Canada

Bruxelles - Per il periodo 2017-2019, tre eccellenze italiane scelgono la strada della promozione comune negli Stati Uniti e in Canada tramite un progetto co-finanziato dall’Ue. Sono lo Speck Alto Adige Igp, l’Asiago Dop e il Pecorino romano Dop. Il contributo europeo è pari a 2,5 milioni di euro e rientra nell’ambito di ‘Enjoy, it's from

Cresce la produzione di Speck Alto Adige Igp: +2,3% nel 2015

Bolzano – Lo speck Alto Adige Igp chiude il 2015 con un aumento produttivo del 2,3% rispetto al 2014. Il prodotto tutelato incide per il 36% sui volumi complessivi (Igp e non) di speck delle aziende consorziate, che raggiungono le 31.800 tonnellate (+0,4% rispetto al 2014). L’export rappresenta un comparto sempre più importante, pari al 34%

2016-02-22T12:49:09+02:0022 Febbraio 2016 - 12:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Successo per la tradizionale Festa dello speck

Santa Maddalena (Bolzano) – Un week end all'insegna dello speck Alto Adige Igp, quello che si è appena concluso. Sabato e domenica è andata in scena, a Santa Maddalena, in provincia di Bolzano, la tradizionale Festa dello speck, organizzata dal Consorzio di tutela del prodotto Igp. Come sempre, l'evento si è svolto nella splendida Val di

2015-10-05T15:48:12+02:005 Ottobre 2015 - 15:48|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Speck Igp: ritorna il concorso “Vinci l’Alto Adige”

Bolzano – Dopo il successo dello scorso anno, torna il concorso “Vinci l’Alto Adige”, promosso dal Consorzio di tutela delle speck Igp. A partire dal primo marzo, fino al 31 dicembre, è possibile collegarsi al sito www.speck.it  e rispondere a tre domande sulla specialità alto atesina, per partecipare all’estrazione. In palio ogni mese, per il fortunato

2015-03-09T18:07:08+02:009 Marzo 2015 - 18:07|Categorie: Salumi|Tag: , |

Speck Alto Adige Igp: nel 2014 la produzione sfiora quota 2,5 milioni di baffe

Bolzano – Volumi produttivi in crescita, nel 2014, per lo speck Alto Adige Igp. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, l’anno scorso sono state prodotte quasi 2,5 milioni di baffe, in crescita rispetto ai 2,2372 milioni realizzati nel 2013. L’incremento produttivo per le aziende alto atesine è confermato anche dal dato relativo alla produzione

2015-02-23T16:14:44+02:0023 Febbraio 2015 - 16:14|Categorie: Salumi|Tag: |

Prosegue la campagna triennale “Dall’Alto Adige. Garantito. – Qualità e origine certificate”

Bolzano – Tre testimonial d’eccellenza per la campagna triennale “Dall’Alto Adige. Garantito. – Qualità e origine certificate”, un progetto realizzato da Consorzio di tutela formaggio stelvio, Consorzio di tutela mela Alto Adige e Consorzio di tutela speck Alto Adige, con il sostegno dell’Unione europea e dello Stato italiano. Si tratta di prodotti scelti come esempi

Al via il progetto triennale “Dall’Alto Adige. Garantito. Qualità e origine certificate”

Bolzano - Formaggio stelvio Dop, mela Alto Adige Igp e speck Alto Adige Igp sono i testimonial scelti per la nuova campagna triennale “Dall’Alto Adige. Garantito. – Qualità e origine certificate”. Rivolto a quattro Paesi europei - Italia, Germania, Austria e Repubblica Ceca – il progetto è realizzato dal Consorzio di tutela formaggio stelvio insieme

2014-07-17T17:02:18+02:0016 Luglio 2014 - 14:45|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , |

Speck Alto Adige Igp: Burggräfler entra a far parte del Consorzio

Bolzano – Il Consorzio di tutela Speck Alto Adige vanta un nuovo produttore: Burggräfler Speck. L’azienda, fondata da Franz Schmid nel 1979 a Plaus, nel cuore del comprensorio del Burgraviato presso Merano, è stata autorizzata a produrre speck Alto Adige Igp. Il numero di produttori del Consorzio sale pertanto a 29.

2013-07-29T09:31:25+02:0029 Luglio 2013 - 09:31|Categorie: Salumi|Tag: , |

Il 5 e 6 ottobre, festa dello speck Alto Adige Igp

Bolzano – Si svolgerà il 5 e il 6 ottobre, l’edizione 2013 della Festa dello speck Alto Adige Igp. Come da tradizione, la manifestazione si tiene a Santa Maddalena (Bz), nella splendida cornice della Val di Funes, ai piedi delle Odle. Due giorni per degustare piatti tradizionali altoatesini a base di speck, ma anche per

2013-07-03T17:57:31+02:003 Luglio 2013 - 17:57|Categorie: Salumi|Tag: , |

Ue: al via la campagna di informazione ‘La nuova sicurezza alimentare europea’

Bolzano – Venerdì 22/2. Ha preso il via, dopo il successo della precedente edizione, la nuova campagna informativa Ue sul significato e l’importanza dei marchi europei di qualità Igp e Doc dal titolo ‘La nuova sicurezza alimentare europea – proseguimento’. Il progetto, dalla durata biennale, coinvolge a più riprese i consumatori europei e vanta come

2023-06-14T11:49:14+02:0022 Febbraio 2013 - 11:18|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Riparte a febbraio il progetto “La nuova sicurezza alimentare europea”

Bolzano – Dopo il successo ottenuto la scorsa primavera, riprendono a febbraio e continueranno fino ad aprile le iniziative del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea”. Questa campagna biennale d’informazione sul significato e l’importanza dei marchi europei di qualità Igp e Doc vede protagonisti la mela e lo speck Alto Adige Igp e i vini

Torna in cima