Sugar tax: è già scontro

Roma - La Legge di Bilancio 2020, appena approvata, ha già scatenato polemiche da più fronti. Uno dei punti più discussi riguarda la 'sugar tax'. Questa imposta viene applicata sulle bibite zuccherate e vale 10 euro per ettolitro, quindi 10 centesimi al litro. Più 25 centesimi per ogni chilo di polveri utilizzate per produrre bibite.

2019-10-18T10:23:43+02:0018 Ottobre 2019 - 10:19|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Guerra allo zucchero (7). Maura Latini, Coop Italia: “Non serve tassare i prodotti, bisognare informare i consumatori”

Milano - Un nuovo parere negativo sulla tassazione di soft drink e merendine. Maura Latini, amministratore delegato di Coop Italia, a margine della presentazione della nuova campagna di comunicazione della catena, ha dichiarato al Corriere della Sera: "Tasse sui prodotti?Non sono mai d'accordo: anche se l'intenzione è buona, sono misure che vanno a discapito delle famiglie

2023-06-28T09:05:32+02:0026 Settembre 2019 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Guerra allo zucchero (3). Il mondo industriale contro la tassazione

Roma - L'industria si schiera contro la tassazione di merendine e bibite zuccherate (leggi qui). Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, si è detto contrario a "riprendere i soldi sulle imprese per trovare consenso". Gli fa eco Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare: "Non si può continuare a tassare i consumi alimentari, che negli ultimi 10 anni

2019-09-25T15:53:40+02:0023 Settembre 2019 - 10:14|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Guerra allo zucchero (2). Il premier Giuseppe Conte favorevole a tassare bibite e merendine

Roma - Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri, ha espresso il suo parere favorevole alla proposta di Lorenzo Fioramonti, nuova guida del dicastero per l'Istruzione (leggi qui). Tassare bibite zuccherate e merendine. Durante l'incontro 'Atreju', a Roma, avrebbe dichiarato in merito al provvedimento: "Mi pare praticabile". E subito, sui Social, si scatena Matteo Salvini:

2023-06-16T09:50:46+02:0023 Settembre 2019 - 09:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Guerra allo zucchero (1). Lorenzo Fioramonti, ministro Istruzione, vuole sugar e fat tax

Roma - Vorrebbe individuare delle mini imposte di scopo, come 'fat tax' o 'sugar tax', per colpire gli stili di vita poco sani e al tempo stesso finanziare la scuola. Lorenzo Fioramonti, neo ministro dell'Istruzione, ha già avanzato le sue proposte prioritarie. In effetti, nel novembre 2018 la commissione Finanze aveva approvato l'inserimento della 'sugar

2023-06-16T10:00:40+02:0017 Settembre 2019 - 12:01|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Il Fatto Alimentare sollecita la sugar tax al ministro della salute, Giulia Grillo

Milano - Prosegue la crociata de ilfattoalimentare.it per la sugar tax in Italia (leggi qui). La testata ha annunciato di aver inviato al ministro della Salute, Giulia Grillo, le 340 firme di medici, nutrizionisti, dietisti e pediatri, oltre a 10 società scientifiche che si occupano di nutrizione, favorevoli all’introduzione in Italia di una tassa del

2019-01-18T16:57:39+02:0021 Gennaio 2019 - 09:06|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Coprob vs sugar tax: “Unico obiettivo è fare cassa”

Bologna - “In un contesto di consumo di zucchero in Italia nelle bevande in netto calo, non sono accettabili ulteriori interventi penalizzanti, discriminatori, che hanno l’unico obiettivo di fare cassa e non affrontano la tematica salute favorendo esclusivamente l’uso di edulcoranti chimici al posto di un prodotto coltivato nel territorio nazionale”. E’ la posizione di

2023-06-29T11:20:21+02:0026 Novembre 2018 - 12:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Federalimentare e sindacati in una lettera congiunta al Governo: “No alla sugar tax”

Roma - "No alla sugar tax sulle bevande". E' questo l'appello che Federalimentare e sindacati (Fai, Flai, Uila) rivolgono in una lettera congiunta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e ai vice presidenti, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, chiedendo di rivedere il relativo emendamento, approvato in Commissione Finanze della Camera. "Rappresentiamo il disorientamento delle imprese e dei

2018-11-23T14:37:17+02:0023 Novembre 2018 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , , , , |

Gian Marco Centinaio: “No a tassa sulle bibite zuccherate se lo zucchero è italiano”

Bruxelles (Belgio) - "No alla tassa sulle bibite zuccherate se lo zucchero è italiano". Così il ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio, sulla 'sugar tax' appena approvata in Italia dalla commissione Finanze (leggi qui). In arrivo a Bruxelles per il Consiglio agricoltura, il ministro del Mipaaft ha spiegato di voler fare "un ragionamento di tutela dei produttori

2018-11-19T14:27:36+02:0019 Novembre 2018 - 14:26|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Approvata, in commissione Finanze, la ‘sugar tax’

Roma - La commissione Finanze ha approvato la proposta (emendamento alla manovra di Bilancio) di tassare le bevande zuccherate in Italia. Che ora dovrà essere valutata dalla commissione Bilancio. La ‘sugar tax’ dovrebbe coprire l’esclusione del regime Irap per le partite Iva fino a 100mila euro, ma si sono già fatti avanti il ministro dell'Università

2018-11-19T10:29:14+02:0019 Novembre 2018 - 09:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

ESTERI
Londra: in arrivo una sugar tax anche su dolci e cioccolato?

Londra - Dopo le bibite gasate, ora potrebbe essere la volta di dolci e cioccolato. Secondo un articolo pubblicato da Daily Mail, il governo britannico sarebbe intenzionato a estendere la sugar tax anche sui prodotti dolciari. Un provvedimento che dovrebbe essere annunciato nel 2019, per entrare in vigore nel 2020, accompagnato da altre imposizioni: il divieto

2023-06-29T12:08:43+02:006 Novembre 2018 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , , |

Assobibe: sugar tax inefficace e dannosa

Roma - Non si è fatta attendere la replica di Assobibe (Associazione nazionale degli industriali delle bevande analcoliche). Che arriva in risposta all'iniziativa de ilfattoalimentare.it per raccogliere firme in favore di una sugar tax (leggi qui). "L'ipotesi di una tassazione aggiuntiva in Italia sulle bevande analcoliche zuccherate è immotivata e rischia di essere inefficace dal

2018-10-17T16:00:46+02:0017 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima