Istat: a novembre +0,3% per le vendite al dettaglio

Roma – Secondo quanto comunicato dall’Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio nel novembre scorso ha registrato una crescita dello 0,3%, rispetto a ottobre. Nel confronto con novembre 2014, l’indice grezzo segna comunque un -0,1%. Nei primi 11 mesi del 2015, le vendite hanno segnato un +0,8% su base tendenziale, con un +1,3% per gli

2016-01-25T17:09:42+02:0025 Gennaio 2016 - 17:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Istat, vendite al dettaglio: a maggio calo dello 0,2% per gli alimentari rispetto al mese precedente

Roma - A maggio 2015, secondo i dati comunicati oggi dall'Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) diminuisce dello 0,1% rispetto ad aprile 2015. Nella media del trimestre marzo-maggio 2015, il valore delle vendite registra una crescita dello 0,4% rispetto al trimestre precedente.

Istat, commercio al dettaglio: a marzo vendite in calo dello 0,1% rispetto al mese precedente

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a marzo 2015 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio diminuisce, in generale, dello 0,1% rispetto al mese precedente. Nel confronto con febbraio 2015, diminuiscono dello 0,1% sia le vendite di prodotti alimentari, sia quelle di prodotti non alimentari.  Nel confronto con lo stesso mese del 2014, invece,

2023-06-12T15:18:52+02:0022 Maggio 2015 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Survey Nielsen: l’80% dei consumatori italiani frequenta mercati rionali e normal trade

Milano - L’80% degli italiani frequenta mercati rionali e negozi tradizionali oltre a ipermercati e supermercati, scelti dal 97% dei consumatori. E' quanto emerge dalla survey Nielsen Retail Store Format Preferences, eseguita su un campione di 30mila individui in 60 paesi, tra i quali l’Italia. Dalla ricerca emerge, inoltre, che il 22% degli intervistati dichiara

2015-04-28T15:01:37+02:0028 Aprile 2015 - 15:01|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Istat, commercio al dettaglio: a febbraio vendite in calo dello 0,2%

Roma - Secondo i dati diffusi dall'Istat, a febbraio 2015 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre dicembre 2014 - febbraio 2015, l’indice registra una variazione positiva dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Nel confronto con gennaio 2015, diminuiscono sia le vendite di prodotti alimentari

Coop: fusione tra Adriatica, Estense e Nord Est. Nasce la più grande cooperativa di distribuzione in Italia

Bologna - "I Consigli di amministrazione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, riuniti rispettivamente nelle loro sedi di Bologna, Reggio Emilia e Modena hanno assunto, con voto unanime, una delibera di indirizzo che dà il via al progetto di fusione fra le tre grandi cooperative di consumatori del Distretto Adriatico i cui

2023-06-12T14:09:57+02:0024 Marzo 2015 - 10:47|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Dati 2014 negativi per le vendite di vino in Gd e Do

Milano – Iri ha reso noti i dati definitivi relativi alle vendite di vini, nel 2014, in ipermercati, supermercati e libero servizio piccolo. Si è registrato, rispetto all’anno precedente, un calo a volume e a valore, rispettivamente del 2,5% e dello 0,8%. Il vino venduto nella Gd nel 2014 ha superato i 506 milioni di

2015-02-11T14:42:16+02:0011 Febbraio 2015 - 14:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Istat, commercio al dettaglio (2): in calo i supermercati (-2,9%). Bene i discount (+1,7%)

Roma - Nel confronto con il mese di luglio 2013 le vendite delle imprese della grande distribuzione segnano una flessione dello 0,9% e quelle delle imprese operanti su piccole superfici un calo del 2,0%. E' quanto emerge dai dati Istat sul commercio al dettaglio, diffusi oggi, con riferimento alla forma distributiva. In particolare, per quanto

2014-09-25T14:36:25+02:0025 Settembre 2014 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, commercio al dettaglio: a febbraio alimentari a -0,1% rispetto al mese precedente

Roma - A febbraio 2014 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio registra una diminuzione, rispetto al mese precedente, dello 0,2%. E' quanto emerge dai dati Istat, diffusi oggi, secondo cui nella media del trimestre dicembre-febbraio 2014, l’indice registra una flessione dello 0,4% nei confronti dei tre mesi precedenti. Le vendite di prodotti alimentari, in particolare,

2014-04-29T11:25:04+02:0029 Aprile 2014 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat/Vendite al dettaglio: giugno a -2,9% su base annua. Per la Gd calo del 2,3%

Roma – L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi alle vendite al dettaglio nel mese di giugno. Sul fronte degli alimentari, le rilevazioni dell’Istituto mostrano una situazione di sostanziale stabilità, almeno su base mensile. Le vendite, infatti, rispetto al precedente mese di maggio, rivelano un calo dello 0,2%. Su base annua, invece, il trend negativo

Coop Italia/Pedroni su Billa: “Non c’è alcuna istruttoria relativa ad acquisizioni di specifiche aziende di distribuzione italiana”

Bologna - In riferimento all'articolo apparso ieri, mercoledì 10 luglio 2013, sul quotidiano Il Sole 24 Ore, in cui si accennava a una possibile acquisizione della catena Billa da parte di Coop Italia, il presidente della Cooperativa, Marco Pedroni (nella foto), chiarisce che:"Coop esprime un interesse generale ad operazioni di sviluppo sul mercato italiano, specificando

2013-07-11T15:40:48+02:0011 Luglio 2013 - 15:40|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Interdis: nel primo quadrimestre fatturato a +6%

Milano – Il primo quadrimestre del 2013 per Interdis si è chiuso con un incremento del 6,24%. E’ stata proprio la comunicazione di questa performance a segnare l’inizio dell’annuale convention del Gruppo, in scena nei giorni scorsi a Lecce. La nuova marca privata mainstream “Delizie” ed il Piano promozionale nazionale, condiviso in maniera omogenea sull’intero

2013-07-11T15:57:20+02:0010 Luglio 2013 - 12:53|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima