Roma, il ministro Lollobrigida contestato dal comitato Conca (ex movimento dei trattori)

Roma - Nel corso dell'evento Agricoltura E', lo scorso 24 marzo a Roma, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è stato contestato dal comitato Conca. "Stiamo fallendo", ha detto un portavoce del comitato, vicino all'ex movimento dei trattori, rivolgendosi al ministro. A sostenerlo anche altri agricoltori presenti in platea. "La Pac la danno all'agroindustria, non la

2025-04-02T09:10:54+02:002 Aprile 2025 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Torna la protesta dei trattori in diverse città d’Italia. A Milano traffico in tilt

Milano - Si riaccende la protesta dei trattori un po' in tutta Italia. Sono numerosi i presidi organizzati dagli agricoltori: Milano, Brescia, Caserta, Cesena, Alessandria, Lucca, Pesaro, Foggia. Sono questi, in ordine sparso, alcuni dei territori coinvolti. Le proteste sono state organizzate dagli Agricoltori autonomi italiani, affiancati da altre organizzazioni come Coapi-Coordinamento agricoltori e pescatori italiani

2025-01-31T09:05:37+02:0029 Gennaio 2025 - 15:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur

Parigi (Francia) – Gli agricoltori francesi si sono radunati, lunedì scorso, per protestare contro l’accordo dell’Ue con il Mercosur (leggi qui). Decine di trattori hanno bloccato le strade nei dipartimenti di Yvelines e dell’Essonne, puntando sulla Capitale francese. Alcuni dei partecipanti, riusciti ad arrivare in città, hanno manifestato in Place du Trocadéro: “Non vogliamo soldi,

2025-01-13T11:12:59+02:0013 Gennaio 2025 - 11:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Francia, trattori di nuovo in piazza contro l’accordo Ue-Mercosur

Beauvais (Francia) - Gli agricoltori francesi hanno inasprito le proteste contro l'accordo commerciale Unione europea-Mercosur, al momento in fase di negoziazione e che, secondo i manifestanti, minaccerebbe i loro mezzi di sostentamento consentendo un’ondata di importazioni agricole sudamericane prodotte secondo standard ambientali meno severi (leggi qui). Lunedì a Beauvais, nel nord della Francia, decine di

2024-11-20T09:06:15+02:0020 Novembre 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Tornano le rivolte dei trattori: blocchi degli agricoltori spagnoli e francesi

Bruxelles (Belgio) - Gli agricoltori spagnoli e francesi tornano a far sentire la propria voce a pochi giorni dalle elezioni europee, previste per l'8 e 9 giugno. Il 3 giugno, riporta il sito Agricolae, decine di trattori spagnoli si sono unite ai pochi agricoltori francesi che stazionavano nel punto in cui l'autostrada A9 Montpellier-Barcellona, chiusa

2024-06-05T11:51:29+02:005 Giugno 2024 - 11:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Roma: gli agricoltori bloccano via Nomentana. E nasce un nuovo movimento

Roma - Si riaccende la protesta degli agricoltori, giunti a Roma da tutta Italia con i trattori. I manifestanti hanno occupato via Nomentana incendiando quattro rotoballe di fieno, causando il blocco della strada e numerosi disagi. A coordinare la protesta è il nuovo movimento 'Agricoltori italiani', sorto dalla spaccatura con Riscatto agricolo di Calvani, che

2024-03-14T11:44:28+02:0014 Marzo 2024 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Spagna: gli agricoltori bloccano le strade al confine francese

Valencia (Spagna) - Non si ferma la protesta degli agricoltori in Spagna, in particolare sulle strade catalane, dove sono in corso vari blocchi da martedì. Diversi portavoce sindacali e del movimento Revolta Pagesa hanno spiegato, come si legge su Valencia Fruits, che il blocco dell'autostrada AP-7 a Pontós è stato deciso dopo aver ricevuto una

2024-02-29T09:24:34+02:0029 Febbraio 2024 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti in piazza a Bruxelles con 3mila agricoltori

Roma – Continua l'atteggiamento ondivago di Coldiretti in merito al movimento di piazza degli agricoltori. Dopo che nelle scorse settimane il segretario generale Gesmundo in una lettera agli associati ha bollato le proteste dei trattori come “teppismo”, oggi l'associazione torna a manifestare Bruxelles, dove, secondo quanto dichiarato il presidente Ettore Prandini, 3mila agricoltori di Coldiretti

2024-02-26T09:04:10+02:0026 Febbraio 2024 - 09:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Quanto costa un trattore?

Roma - In molti hanno provato in questi giorni a fare i conti in tasca agli agricoltori, a partire proprio dai trattori, eletti a simbolo della protesta. Secondo quanto riporta il sito Open, il costo di un trattore, che varia ovviamente in maniera sensibile a seconda della potenza del mezzo, supererebbe i 100mila euro. In

2024-02-14T10:55:21+02:0014 Febbraio 2024 - 10:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

I trattori e la politica. Le posizioni di Lega, Pd, Fdi

Roma – A margine del dibattito in aula gli esponenti dei partiti si sono espressi sulla protesta dei trattori e le iniziative assunte dal governo alla luce delle richieste degli agricoltori. “Grazie alla protesta degli agricoltori e alla tenacia della Lega in Parlamento, il governo ha deciso di allargare l’esenzione dell’Irpef agricola. Un risultato importante,

2024-02-14T08:45:47+02:0014 Febbraio 2024 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Trattori in piazza (13)/Centinaio: “Von der Leyen vuole illudere gli agricoltori”

Roma - “La presidente Von der Leyen sta provando a illudere gli agricoltori con piccole concessioni. Ma le sue promesse non possono compensare cinque anni di decisioni assunte sempre in spregio all’agricoltura, considerata un settore vecchio e dannoso per l’ambiente, quindi da penalizzare. Oggi è difficile credere che abbia cambiato opinione, se non perché ci

2024-02-02T15:48:57+02:002 Febbraio 2024 - 15:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Trattori in piazza (12): in Belgio i manifestanti bloccano l’accesso ad alcuni centri logistici della Grande distribuzione

Bruxelles (Belgio) - Le proteste degli agricoltori in Belgio hanno avuto ripercussioni anche su alcune insegne della Grande distribuzione. Secondo quanto si apprende da L'Echo, quotidiano belga, a partire dalla giornata di martedì, dei trattori hanno bloccato l'accesso ai centri logistici di alcune insegne della Grande distribuzione: Colruyt, Delhaize, Lidl e Aldi. Comeos, l'associazione che

2024-02-02T13:24:36+02:002 Febbraio 2024 - 13:03|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima