In scena il meglio della tecnologia da vigneto a “Enovitis in campo”: a Marsala (Tp), il 5 e 6 giugno

Marsala (Tp) – Andrà in scena, venerdì 5 e sabato 6 giugno, presso la storica Azienda vitivinicola Baglio Biesina, a Marsala (Tp), la manifestazione “Enovitis in campo”. Un evento, organizzato da Unione Italiana Vini e VeronaFiere, che permette di vedere all’opera il meglio della tecnologia da vigneto, grazie a prove e dimostrazioni effettuate sul campo.

Ocm Vino: niente di nuovo dal budget 2016. Critica l’Unione Italiana Vini

Roma – Niente di nuovo, rispetto al passato, dal fronte Ocm Vino. Questo quanto scaturisce da cifre e ripartizione del budget 2016 per l’Italia. Lo sancisce il Decreto 3280, del 22 maggio 2015, del Ministero delle Politiche Agricole. 336,997 milioni di euro la cifra esatta stanziata. Principalmente per la voce “Ristrutturazione e conversione dei vigneti”

2015-05-29T09:41:46+02:0029 Maggio 2015 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Simei nel Piano straordinario per il made in Italy

Milano – Gli organizzatori di Simei (Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento) hanno confermato la presenza della manifestazione nella selezione di eventi che riceveranno i finanziamenti previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico per il potenziamento del comparto fieristico italiano. La prossima edizione della fiera leader mondiale nella tecnologia del vino andrà in scena a

Zonin (Uiv) sulla trasferibilità dei diritti d’impianto: “Il ministro Martina ha salvato il vigneto Italia”

Verona – Dopo l’adozione da parte del Cdm del provvedimento relativo la trasferibilità dei diritti d’impianto, giunge la prima reazione a questa decisione, voluta fortemente dal Mipaaf, da parte del rappresentante di una delle più importanti associazioni del settore, Domenico Zonin di Unione Italiana Vini. Tra i primi ad aver chiesto in maniera diretta nei

Uiv/Zonin: parliamo di vino nel Ttip. Fondamentale il tema delle indicazioni semi-generiche Chianti e Marsala

Roma - “Il vino non ha ancora un suo ‘capitolo’ specifico nel più importante trattato negoziale della storia tra Ue e Usa, il Ttip (Transatlantic trade and investment partnership). Siamo ancora fermi all’accordo vino siglato nel 2006 che sicuramente ha rappresentato un primo importante traguardo ma che ora deve essere migliorato e completato”. Con queste

2014-12-11T10:27:40+02:0011 Dicembre 2014 - 10:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

wine2wine/Domenico Zonin: “Emergenza vino. Persi 100mila ettari vitati in 10 anni”

Verona - “Persi 10mila ettari vitati l’anno negli ultimi 10 anni. E per colpa di tre, quattro assessori regionali gli altri sistemi regionali non hanno la possibilità di esportare diritti di impianti in altre regioni". È questo il grido d’allarme lanciato dal presidente dell'Unione italiana vini Domenico Zonin (foto), nel corso del forum wine2wine, in

2014-12-04T09:51:40+02:004 Dicembre 2014 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Giovanni Mantovani a wine2wine: “Coopetition, strategia per il settore del vino”

Verona – E’ iniziato oggi, con il discorso del direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, ‘wine2wine’, il primo business forum sul vino nato dal know how di Vinitaly: “La svolta per il futuro del settore vino italiano si chiama coopetition. Cooperazione e competizione, infatti, sono oggi le chiavi strategiche per superare i due punti critici

Simei 2015: già confermata la presenza dei big player del settore

Milano – Manca un anno alla 26esima edizione di Simei, il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento, che si terrà a FieraMilano Rho dal 17 al 20 novembre 2015. Ma Unione italiana vini, organizzatore della manifestazione, raccoglie già importanti risultati. Tutti i big player del settore hanno riconfermato la presenza, mentre il calendario di

Presentato alla Camera il testo Unico della vite e del vino

Roma - Presentato oggi presso la commissione Agricoltura della Camera dei deputati il "Testo unico della vite e del vino". Il un documento unifica le disposizioni normative che disciplinano la materia del comparto vitivinicolo, attualmente contenute in numerosi e diversi testi. Il testo Unico proposto, che è stato consegnato ai presidenti della commissione Agricoltura della

2023-06-12T17:37:00+02:0026 Febbraio 2014 - 17:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cresce del 5% il commercio mondiale di vino

Milano – Nel 2013, il commercio mondiale di vino si attesterà attorno a 35 miliardi di dollari, in crescita del 5% sul 2012. Lo rivelano le stime elaborate dal Corriere Vinicolo e basate sull’andamento dei principali Paesi importatori ed esportatori nel primo semestre. Tutti e tre i principali segmenti del mercato sono previsti in crescita:

2013-09-02T14:15:24+02:002 Settembre 2013 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Domenico Zonin presidente di Unione Italiana Vini

Roma - È Domenico Zonin il nuovo presidente della Confederazione Italiana della Vite e del Vino-Unione Italiana Vini per il mandato 2013-15. Lo ha eletto all’unanimità il consiglio di amministrazione, riunitosi ieri a Roma, che ha individuato in lui la persona più adatta per proseguire il lavoro iniziato nel 2010 con Lucio Mastroberardino. “I nostri

2013-07-10T09:38:27+02:0010 Luglio 2013 - 09:35|Categorie: Vini|Tag: , |

Unione italiana vini: persi 9mila ettari di vigneti nel 2012

Milano - Le superfici a vite in Italia sono ancora in diminuzione: solo 655mila ettari coltivati nel 2012, 9mila in meno rispetto al 2011. Questi sono i dati raccolti dal "Corriere Vinicolo", l'organo di informazione dell'Unione italiana vini. Le maggiori perdite di superficie si sono riscontrate in Sicilia (-4mila ettari), Piemonte (-2,5mila) ed Emilia Romagna

2013-06-25T11:01:41+02:0025 Giugno 2013 - 10:58|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima