Unione italiana vini: 50 milioni di etichette già stampate in italia, cavillo Ue intempestivo e dannoso

Roma - Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione Ue. Lo afferma l’Unione italiana vini, ribadendo come l’intempestivo intervento della Commissione, a due anni dalla stesura del Regolamento comunitario (2021/2117) e ad appena due settimane dal varo della

Vendemmia 2023, secondo Uiv-Ismea i cali saranno più pronunciati del previsto

Roma - Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana 2023. È quanto emerge dalla revisione delle stime annunciate a settembre dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), che ha registrato un ulteriore alleggerimento rispetto ai valori della vendemmia 2022. Si prevede che la contrazione

2023-11-29T17:05:49+02:0029 Novembre 2023 - 17:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Lollobrigida sui dealcolati: “Per me non è vino”. Ma c’è già la prima bozza di decreto dal Masaf

Brescia - Intervenuto in occasione del 76esimo congresso di Assoenologi a Brescia, il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha espresso le sue perplessità sul mercato dei vini dealcolati: “Non possiamo proibire ciò che l’Europa autorizza, ma per me non è vino”, ha affermato Lollobrigida, in quanto “il vino privato di dell’alcol non è un

“Il vino migliore? Quello che puoi ricordare”. L’8 novembre il primo Wine in Moderation Day

Milano – Sarà celebrato domani, 8 novembre, il primo Wine in Moderation Day (leggi qui) promosso dall’Associazione WiM (Wine in Moderation) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul consumo moderato e responsabile di vino. Previste una serie di attività di comunicazione ed eventi organizzati dai sostenitori del progetto – tra cui produttori e professionisti del settore -

2023-11-07T11:41:11+02:007 Novembre 2023 - 11:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Il voto del Parlamento europeo ha escluso il vino dai vincoli degli imballaggi

Roma - Il vino è l’unica bevanda alcolica fuori dai vincoli previsti dalla riforma della normativa Ue sugli imballaggi (Ppwr) che prevede la ridefinizione dei target di riuso per i vari materiali di imballaggio, tra cui il vetro. Secondo l'Unione Italiana Vini, l testo del regolamento votato oggi dalla Commissione per l’Ambiente, la Sanità pubblica

2023-10-24T15:29:18+02:0024 Ottobre 2023 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino: nel primo semestre 2023 calano i consumi negli Usa, ma crescono per i wine cocktail

Roma – Nei primi sei mesi del 2023 i consumi di vino negli Stati Uniti sono diminuiti del 7,3%, dato in calo per la prima volta dal 2020. Tuttavia per sviare alla crisi, il mercato statunitense punta sui wine cocktail, drink a base enoica spesso ready to drink, che sono l’unica voce positiva legata al

2023-09-21T14:45:55+02:0021 Settembre 2023 - 14:45|Categorie: Vini|Tag: , , |

Caviro supporterà i viticoltori soci nella difficile vendemmia 2023

Faenza (Ra) - Nelle prime previsioni a cura di Uiv e Assoenologi, la produzione vitivinicola italiana nel 2023 scende sotto i 44 milioni di ettolitri, registrando un -12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno, in pratica la più 'leggera' dal 2017 ad oggi. Questi dati lasciano ipotizzare la cessione del primato produttivo mondiale alla

2023-09-19T16:24:06+02:0019 Settembre 2023 - 16:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Peronospora in vasti areali della vigna italiana, prevista riduzione raccolto

Roma - La vigna italiana è in vaste aree sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in diverse regioni italiane in vista del prossimo raccolto. Lo afferma l’Osservatorio vendemmiale di Assoenologi, Ismea, e Unione italiana vini (Uiv), che

2023-07-25T14:08:45+02:0025 Luglio 2023 - 14:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino, è Carlo Miravalle il nuovo presidente di Med.&A.

Roma - È Carlo Miravalle (in foto) il nuovo presidente di Med.&A., l’Associazione Nazionale Agenti d’Affari in Mediazione e Agenti di Commercio affiliata a Unione italiana vini che, durante l’ultima assemblea elettiva a Roma lo scorso 11 luglio, ha riconfermato il Consiglio direttivo che ha poi eletto all’unanimità il nuovo presidente e i due vicepresidenti,

Assemblea Uiv, Lollobrigida: “A luglio il bando Ocm vino”. Frescobaldi: “La crescita si costruirà sul valore”

Roma - Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel corso del convegno sugli scenari economici del settore enologico organizzato a Roma da Unione italiana vini. “A luglio uscirà il bando dell'Ocm Vino, dopo un confronto dialettico con l'Unione europea e con le Regioni, con le quali abbiamo cercato una formula di pari responsabilità

2023-07-12T15:29:35+02:0012 Luglio 2023 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Peronospora flagello dei vigneti: Uiv prevede perdite fino al 40% nella prossima vendemmia

Roma - Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane, con perdite previste in alcune zone per la prossima campagna vendemmiale fino al 40%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) attraverso le interviste alle imprese del vino

2023-07-03T18:07:44+02:003 Luglio 2023 - 18:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Uiv condivide l’esposto del Ceev contro l’etichettatura sanitaria del vino in Irlanda

Roma - “La fuga in avanti dell’Irlanda rischia di aprire il campo a una babele informativa all’interno dell’Ue. Siamo pronti a discutere un nuovo sistema di etichettatura del vino, ma solo se questo è condiviso in ambito comunitario. Per questo condividiamo la richiesta, da parte del Comitato europeo delle imprese del vino (Ceev), di presentare

2023-05-16T15:59:46+02:0016 Maggio 2023 - 15:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima