Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente

Modena – Tra Modena e Reggio Emilia la vendemmia si è conclusa con una ottima qualità delle uve ma volumi inferiori. Lo rende noto il Consorzio Tutela Lambrusco, che parla di un calo pari al -17% sul 2024, una percentuale che scende a circa il 12% se si considerano solo le uve Lambrusco Grasparossa e

2025-10-15T11:29:06+02:0015 Ottobre 2025 - 11:29|Categorie: Vini|Tag: , |

Brunello di Montalcino, al via una vendemmia ricca di potenziale

Montalcino (Si) - Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con cui le aziende di Montalcino si presentano all’appuntamento della vendemmia 2025, prevista in partenza per la maggior parte delle cantine lunedì 15 settembre. Secondo il monitoraggio del Consorzio del vino

Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità

Roma - Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall’indagine vendemmiale 2025, realizzata attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e

2025-09-10T17:11:53+02:0010 Settembre 2025 - 17:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”

Manduria (Ta) – La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria si prospetta come “una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di qualità eccellente”. Lo comunica la stessa cantina cooperativa, fondata nel 1932 e con oltre 700 ettari di vigneti dislocati sul territorio di Manduria e comuni limitrofi, riunendo 300 artigiani vinaioli.

2025-09-05T12:04:25+02:005 Settembre 2025 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alto Adige, parte una vendemmia che si prospetta ideale

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) - Si prospetta un ottimo scenario per la vendemmia in Alto Adige. La Cantina San Michele Appiano guarda al raccolto con notevole ottimismo: "L’inizio della vendemmia è previsto proprio in questi giorni di inizio settembre, con un anticipo di circa una settimana rispetto al 2024. L’inverno è stato mite,

2025-09-04T18:17:39+02:004 Settembre 2025 - 18:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”

Serralunga d'Alba (Cn) - Si prospetta un ottimo raccolto 2025 nelle vigne langarole di Fontanafredda. “Tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto la maturazione ha registrato un’accelerazione sorprendente: le alte temperature, unite a una discreta umidità del suolo a livello radicale, hanno creato le condizioni ideali per lo sviluppo delle piante,

2025-09-04T18:43:03+02:004 Settembre 2025 - 18:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vendemmia 2025, Consorzio Vino Chianti: meno uva, ma qualità confermata

Firenze – Il Consorzio Vino Chianti ha diffuso le previsioni per la vendemmia 2025: la produzione è stimata in calo del 10-15% rispetto al 2024, sebbene superiore alla media degli ultimi cinque anni (+2,93%). La qualità delle uve è giudicata buona, con tenori zuccherini più alti rispetto al 2024. Entro il 10 settembre sarà raccolto

2025-08-27T14:56:40+02:0027 Agosto 2025 - 14:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

Giacenze vino: invenduti 39,8 milioni di ettolitri. Frescobaldi (Uiv): “Serve produrre il 20% in meno”

Milano – I buoni auspici sotto cui è iniziata la vendemmia 2025 in Italia causano forti “mal di testa” al numero uno di Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, come afferma lo stesso presidente in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. Le ragioni sono riassumibili nei numeri: in due stagioni di vendemmie ampiamente sotto la

2025-08-20T10:42:54+02:0020 Agosto 2025 - 10:42|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Ferrari Trento, al via la vendemmia

Trento - Inizia oggi, lunedì 18 agosto, la vendemmia 2025 nei vigneti di Ferrari Trento. Come da tradizione, la raccolta - esclusivamente manuale, come previsto dal disciplinare Trentodoc - inizierà dai vigneti di Chardonnay posti alle quote più basse, per poi risalire progressivamente verso quelli di altitudine maggiore, tra cui le vigne di Pinot Nero.

2025-08-18T09:47:17+02:0018 Agosto 2025 - 09:47|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2025: raccolta anticipata dal caldo. Attesi 45 milioni di ettolitri secondo le stime Coldiretti

Trapani – Vendemmia 2025 al via in anticipo in Italia. La produzione quest’anno, stando alle stime Coldiretti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di ettolitri, in linea con gli anni precedenti. E mentre nei campi si raccolgono le prime uve – primi fra tutti i grappoli di Pinot nero per lo spumante nell'azienda agricola Massimo

2025-07-31T15:27:48+02:0031 Luglio 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima