Tinazzi, tre argenti ai Decanter World Wine Awards

Lazise (Vr) - Tre medaglie d'argento per Tinazzi alla 17esima edizione dei Decanter World Wine Awards. Ad essere premiati il Ca’ De’ Rocchi Amarone della Valpolicella Docg “La Bastia” 2016 (con 92 punti), il Tinazzi Opera N°3 2017 (con 91 punti) e il Tenuta Valleselle Valpolicella Ripasso Superiore Dop “Rovertondo” 2018 (con 90 punti). Continua dunque il momento

2020-11-06T09:43:23+02:006 Novembre 2020 - 09:43|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , |

Giusti Wine presenta la nuova cantina

Nervesa della battaglia (Tv) - Giusti Wine inaugura la nuova sede: una struttura di 5 piani che si spinge fino ad 8 metri sotto terra, nel cuore del Montello. Progettata dall’architetto Armando Guizzo, ha richiesto un investimento di 15 milioni di euro e 5 anni di lavoro complessivo fra progettazione, autorizzazioni e realizzazione. Disegnata per

2020-10-19T12:59:55+02:0019 Ottobre 2020 - 12:59|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , , |

Zaia: Verona pronta a creare un polo fieristico veneto

Venezia - Luca Zaia, appena rieletto governatore del Veneto, lancia l'idea di un grande polo fieristico regionale. Con Verona capofila e coinvolgendo Padova, Vicenza e Longarone. Da quanto si apprende dalla stampa locale, Zaia ha dichiarato: "Verona, che ha una grande fiera, può fare da capofila, coordinandosi con Vicenza, con altre città, e tra queste anche

2023-06-27T10:10:49+02:0024 Settembre 2020 - 11:04|Categorie: Fiere|Tag: , |

Vendemmia 2020, per il soave classico previsti buoni gradi e ottima qualità

Soave (Vr) - Marco Tebaldi, enologo della Cantina del Castello, in merito alla vendemmia ci comunica che: "Si prospetta, almeno nella zone del soave classico, in linea con le ultime stagioni, ovvero di medie produzioni, buoni gradi e ottima qualità. I prossimi 10-12 giorni saranno molto importanti per determinare l’inizio della vendemmia, che con tutta

2020-09-01T12:17:28+02:001 Settembre 2020 - 10:08|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2020, Giulia Ledda (Tinazzi): “L’annata si preannuncia molto buona”

Lazise (Vr) - Giulia Ledda, referente marketing di Tinazzi, ci anticipa qualche considerazione sulla vendemmia 2020: "Si preannuncia molto buona e fortunatamente i nostri vigneti non sono stati colpiti dal maltempo. Questa settimana vendemmieremo il pinot grigio delle Venezie. Con buona probabilità, la seconda di settembre inizieremo con il lugana, mentre nella seconda parte del

2020-08-26T15:30:20+02:0026 Agosto 2020 - 14:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Maltempo in Veneto, Sandro Boscaini: “I vigneti Masi sono rimasti indenni, pronti per iniziare la vendemmia 2020”

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – “Il violento nubifragio che ha colpito le province di Verona, Vicenza e Padova ha provocato gravi danni e non possiamo che esprimere la nostra vicinanza alle tante persone e aziende del territorio che oggi devono fronteggiare questa nuova emergenza”. Con queste parole Sandro Boscaini (foto), presidente di Masi Agricola, commenta

2020-08-25T09:02:00+02:0025 Agosto 2020 - 09:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Maltempo in Veneto, Consorzio Valpolicella: “Danni pesanti su 400 ettari di vigneti”

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) - “Da una prima stima, riscontrata dai tecnici del Consorzio tutela vini Valpolicella e dagli enti regionali preposti, il violento nubifragio che si è abbattuto anche sulle terre dell’Amarone ha causato danni pesanti su un’area di circa 400 ettari, che equivalgono a quasi il 5% della superficie vitata complessiva della denominazione

2023-06-23T12:29:31+02:0025 Agosto 2020 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Nasce Terregiunte: “Vino d’ Italia” unione tra il meglio di Veneto e Puglia

Gargagnago di Valpolicella (Vr) –  Un “Vino d’ Italia”, che si dichiara volutamente estraneo a Doc, Docg o Igt. Progetto nato dall’incontro tra Masi Agricola, realtà veronese presieduta da Sandro Boscaini, e l’Azienda Agricola Futura 14 di Bruno Vespa. Si tratta di Terregiunte, rosso definito "anticonformista, esplosivo, frutto di un innovativo concetto culturalenologico svincolato da

No al Prosecco: in Sud Italia nasce la Rete Nazionale di Bar deVenetiZzati

Bari – Una guerra a colpi di calici. Contro la Regione Veneto e la sua scelta, all’interno dell’ambito di discussione dell’autonomia regionale, di trattenere tutto il proprio residuo fiscale. È quella scatenata dal giornalista pugliese Pino Aprile dalla sua pagina Facebook “Terroni di Pino Aprile”. E che ha dato vita a una fantomatica Rete Nazionale

2019-07-29T09:22:51+02:0029 Luglio 2019 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Vitevis e Cantina Castelnuovo del Garda: annunciata la fusione tra le due realtà cooperative venete del vino

Verona – Vitevis e Cantina Castelnuovo del Garda annunciano la fusione. Il via libera è arrivato dalle rispettive assemblee dei soci, riunitesi il 25 e 26 maggio scorso. Prende così vita una nuova realtà cooperativa dal fatturato consolidato di 50 milioni di euro, che coinvolge una superficie vitata di 2.800 ettari e 1.350 agricoltori tra

Gruppo Collis: è il senatore Massimo Ferro il nuovo presidente

Monteforte d’Alpone (Vr) – Un nuovo presidente per il Gruppo Collis, realtà veneta con 2.400 soci viticoltori e più di 6.400 ettari di vigneto. Si tratta di Massimo Ferro, storico socio produttore della Cantina di Colognola ai Colli, che dal 21 marzo ha preso il posto di Pietro Zambon, numero uno di Cantina Colli Berici.

2023-06-22T17:44:50+02:003 Aprile 2018 - 12:15|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima