Cala il sipario su Vinitaly 2015: oltre 150mila i visitatori e buyer provenienti da 140 paesi

Verona – Si è chiusa ieri la 49esima edizione di Vinitaly, fiera internazionale del vino e dei distillati. Numeri importanti anche nel 2015 per la manifestazione, come confermano gli organizzatori. Oltre 150mila i visitatori giunti a Verona da tutto il mondo, con un grande aumento di presenze dal Far Est (Thailandia, Vietnam, Singapore e Malesia). Cresciuto anche il

2023-06-12T14:05:45+02:0026 Marzo 2015 - 11:42|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Vinitaly: Salcheto mette all’asta gli arredi dello stand per beneficenza

Verona - Un'asta di beneficenza, su Ebay, il cui ricavato sarà devoluto e Medici senza frontiere. E' questa l'idea dell'azienda vinicola Salcheto di Montepulciano, presente a Vinitaly, che metterà all'incanto gli arredi del proprio stand, Salcheto Vinitaly Leftovers 2015, al termine della manifestazione. Ma lo spazio espositivo di Salcheto è innovativo già dalla sua realizzazione.

2015-03-24T10:19:16+02:0024 Marzo 2015 - 10:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Bene il vino in Gdo nel primo bimestre 2015 (+1,3%)

Verona – Primi numeri positivi nel nuovo anno per le vendite di vino nella Gd, secondo i dati della ricerca Iri per Vinitaly, diffusi oggi nel corso del convegno organizzato da Veronafiere. Secondo Iri, infatti, nel primo bimestre 2015 sono stati venduti 78 milioni di litri di vino, con un aumento dell’1,3% in volume rispetto

2015-03-23T12:39:18+02:0023 Marzo 2015 - 12:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vinitaly: piano del governo per incrementare le vendite nella Gdo estera

Verona - Le vendite di vino nella Grande distribuzione hanno fatto segnare una timida inversione di tendenza nel 2014 ed una più robusta ripresa nel primo bimestre del 2015, quando sono stati venduti 78 milioni di litri, con un aumento dell’1,3% in volume rispetto all’anno precedente, che sale al 4,4% in volume nel caso del

2015-03-23T12:29:57+02:0023 Marzo 2015 - 12:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Testo unico del vino presentato a Vinitaly

Verona - La bozza del Testo unico del vino, che verrà presentata oggi nel corso di Vinitaly, è al centro del dibattito degli operatori. Positivo il commento del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina: "devo essere franco: considero il Testo unico una grandissima opportunità. Verrà il tempo anche di una decisione vera sul Testo Unico,

Al via oggi Vinitaly, a Verona fino al 25 marzo

Verona - Ha preso il via oggi per concludersi il 25 marzo, la 49esima edizione di Vinitaly. Oltre 4mila le aziende presenti, provenienti da 24 paesi; operatori specializzati attesi da 120 nazioni del mondo, in rappresentanza di tutti i continenti, e oltre 90mila metri quadrati espositivi netti per il Salone internazionale B2B di riferimento per

2015-03-23T09:30:32+02:0022 Marzo 2015 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Boscaini (presidente Federvini) all’attacco del testo unico: “Vanno ripensate governance e rendicontazione dei Consorzi di tutela”

Milano - Dopo aver chiesto con forza, nei giorni scorsi, un Vinitaly più incentrato sul business, Sandro Boscaini, presidente di Federvini e numero uno dell’azienda Masi Agricola, avanza oggi le proprie riserve, in un’intervista pubblicata su Il Sole 24 Ore, nei confronti del testo unico sul vino che sarà presentato durante la manifestazione veronese. Un

Vendita di vino nella Gd: percentuali in crescita nel primo bimestre 2015

Verona – Primi numeri positivi nel nuovo anno per le vendite di vino nella Gd, come anticipano i dati della ricerca Iri per Vinitaly pubblicati oggi. Dopo i miglioramenti del 2014, anche il primo bimestre 2015 ha fatto registrare percentuali in aumento. “La crescita è sensibile e fa ben sperare per l’andamento del mercato nel

2015-03-16T17:59:28+02:0016 Marzo 2015 - 17:59|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Boscaini (presidente Federvini) chiede un Vinitaly più b2b

Verona - Sandro Boscaini, presidente di Federvini e numero uno dell'azienda Masi Agricola, in un’intervista pubblicata ieri dal giornale veronese L’Arena, ha fatto un confronto tra ProWein e Vinitaly, importanti appuntamenti per il mondo del vino in scena questa settimana. Boscaini ha, in particolare, lanciato un appello affinché le autorità italiane rendano i quartieri fieristici

2015-03-17T14:53:39+02:0016 Marzo 2015 - 14:46|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , |

Depositato in commissione Agricoltura della Camera il testo unico sul vino. Sarà presentato a Vinitaly

Roma – Secondo quanto riporta il sito Agricolae.eu, è stato depositato oggi in commissione Agricoltura della Camera il testo unico sul vino che porterà alla riorganizzazione del comparto. Come era stato annunciato durante la conferenza stampa di presentazione di Vinitaly 2015, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, dovrebbe essere in grado,

In leggera ripresa le vendite di vino nella Gd nel 2014

Verona – I dati 2014 evidenziano dei segnali di miglioramento per le vendite di vino nella Gd. Questo quanto anticipa la ricerca Iri che sarà presentata a Vinitaly. I numeri indicano di un andamento in crescita per il vino confezionato fino a 0,75 litri, che ha fatto registrare un +1,5% a valore (oltre 1 miliardo

Presentato a Milano il Padiglione Lombardia a Vinitaly 2015

Milano – È stato presentato oggi, presso il belvedere del palazzo della regione, il Padiglione Lombardia a Vinitaly 2015. Sono intervenuti, per l’occasione, Gian Domenico Auricchio, presidente Unioncamere Lombardia, Ettore Riello, presidente di VeronaFiere, Gianni Fava, assessore all’agricoltura di Regione Lombardia e il governatore lombardo Roberto Maroni. Il Padiglione Lombardia a Vinitaly sarà un allestimento di

Torna in cima