Vino in Gdo: il 2018 si chiude con un -5,6% a volume, ma un +1,9% a valore

Roma – Il vino nella Gdo italiana chiude un 2018 da montagne russe. I numeri al 30 dicembre, come segnalano i dati Iri – relativi a iper, super e libero servizio piccolo – rilanciati dal sito d’informazione WineNews, confermano il trend già evidenziato sul numero di novembre/dicembre di Vini&Consumi in relazione ai valori al 30

2019-01-24T10:43:46+02:0024 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Donne del Vino: Donatella Cinelli Colombini confermata alla presidenza

Milano – Donatella Cinelli Colombini guiderà per altri tre anni le Donne del Vino. La conferma dell’imprenditrice toscana al vertice dell’associazione, di cui è presidente nazionale dal 2016 e che conta 800 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste, è arrivata dal nuovo Consiglio direttivo. Con il cda in cui figureranno ora le tre

2023-06-14T09:26:56+02:0021 Gennaio 2019 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cina: 2018 da profondo rosso per l’import di vino. L’Italia limita i danni

Pechino (Cina) – Brusca frenata nell'ultimo trimestre 2018 della domanda cinese di vino importato dal resto del mondo. A rivelarlo sono i dati appena pubblicati da China Customs Statistics e rielaborati dall’agenzia Ice di Pechino. Segno meno per tutti i principali fornitori, con la sola eccezione del Cile. La Spagna, diretta concorrente dell'Italia, perde oltre

2019-01-17T17:52:15+02:0017 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Cina: dal 1° gennaio, zero dazi per il vino australiano

Canberra (Australia) – Dallo scorso 1° gennaio, in attuazione dell’ultimo passaggio del ChAfta (China-Australia Free Trade Agreement), cancellate le tariffe d’ingresso per il vino australiano in Cina. Dal 2015 a oggi, a seguito dell’accordo di libero scambio siglato tra i due Paesi, i dazi sulle produzioni made in Australia esportate all’ombra della grande muraglia sono

2019-01-08T11:58:16+02:008 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Commissione Ue: origine dell’uva in etichetta, anche per i varietali

Bruxelles (Belgio) - Il nuovo regolamento Ue sull’etichettatura del vino, in approvazione oggi alla Commissione Ue, prevede che si indichi il luogo in cui le uve sono state prodotte, e non trasformate, anche per i vini varietali. Ovvero quelli prodotti con vitigni internazionali, vedi Chardonnay, Merlot, Cabernet, Sauvignon o Syrah. Un timore, quello sull'obbligatorietà dell'origine

2018-11-20T15:05:18+02:0020 Novembre 2018 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantina San Michele Appiano: lanciata la quinta edizione della cuvée Appius

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) – Lanciata la quinta edizione di Appius, cuvée in limited edition di sole 6.500 bottiglie – alcune anche in grande formato –, firmata dal winemaker Hans Terzer della Cantina San Michele Appiano. Un vino unico nel suo genere, capace di esprimere i vertici qualitativi di un’annata particolarmente impegnativa: la

2018-11-12T16:05:27+02:0012 Novembre 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Corvo: una limited edition per Natale dedicata alla Gdo

Casteldaccia (Pa) – Una limited edition esclusiva per il Natale. È quella presentata da Corvo, storica cantina siciliana nata nel 1824, che per le prossime festività lancia una confezione speciale dedicata alla Gdo. Protagonisti assoluti gli inconfondibili sapori e profumi di Corvo Bianco (vendemmia 2017) e Corvo Rosso (vendemmia 2016). Due tra le etichette simbolo

2018-10-30T10:52:14+02:0030 Ottobre 2018 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Centinaio (Mipaaft): “Vino è chiave che ci apre le porte del mondo”

Roma – Vino sempre più centrale nelle strategie di promozione del made in Italy agroalimentare nel mondo. A ribadirlo è il ministro Centinaio, nel question time alla Camera del 24 ottobre. “Il vino è la chiave che ci apre le porte del mondo”, ha ribadito il numero uno del Mipaaft, ricordando della portata strategica che,

2023-06-29T09:30:16+02:0025 Ottobre 2018 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Alibaba scommette sul vino ed entra nel capitale di 1919.cn

Shanghai (Cina) - Il colosso cinese dell’e-commerce, Alibaba, rende noto che investirà 2 miliardi di yuan (circa 250 milioni di euro) per l’acquisizione di una quota del 29% in 1919.cn, noto importatore e retailer di vini locale, di cui diventerà di fatto il secondo maggior stakeholder. Una mossa che consentirà ad Alibaba di incrementare sensibilmente

2018-10-23T15:12:52+02:0023 Ottobre 2018 - 15:03|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , |

Vino: il mondo cooperativo vale il 60% del fatturato di settore

Roma – Sempre più di primo piano il ruolo della cooperazione nel comparto vitivinicolo. Lo evidenzia un’analisi di Nomisma Wine-Monitor, che parla di un insieme di 484 cantine cooperative in Italia, per 140.700 soci viticoltori riuniti. È di 4,5 miliardi di euro il fatturato generato, che rappresenta il 60% del totale settore vino italiano. “In

2018-10-23T14:59:55+02:0023 Ottobre 2018 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mantovani (dg Veronafiere) lancia l’allarme: “Nel 2018, il vino made in Italy rallenta”

Milano – Intervenendo oggi a Milano, nel corso di un pranzo con i produttori vitivinicoli e la stampa, dedicato alle prossime attività di Vinitaly, il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha lanciato un allarme sul tema della crescita del vino italiano nei mercati mondiali. “L’Italia è uno dei player che ha segnato tra i

2023-06-29T09:46:15+02:0011 Ottobre 2018 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Usmca, vino: la British Columbia apre i suoi alimentari alle etichette importate

Montréal (Canada) – L’Usmca, recente aggiornamento del precedente trattato di libero scambio nordamericano Nafta, potrebbe indirettamente favorire i vini italiani, come segnala Ice-Agenzia di Montréal. L’accordo siglato, infatti, è accompagnato da una lettera dove il Canada s’impegna a prendere le disposizioni del caso per permettere alle etichette Usa, e di conseguenza anche a quelle importate da

2018-10-10T10:16:46+02:0010 Ottobre 2018 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima