Germania: è Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto

Berlino (Germania) – È il tedesco Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto in Germania nel settore biologico. Lo evidenzia un’indagine svolta su un campione di 1.039 consumatori, in cui sono stati presi a riferimento 26 marchi di qualità e 26 marchi di controllo. Il più noto è risultato Bio-Siegel, riconosciuto dall'89% degli intervistati e

2018-07-16T14:40:18+02:0017 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Svizzera: il mercato bio vale più di 2 miliardi di euro

Berna (Svizzera) – L’ufficio federale elvetico per l’agricoltura ha reso note le statistiche relative all’alimentare biologico per l’anno 2017. Oggi, in Svizzera, un prodotto fresco venduto ogni 10 è bio. Il mercato del food biologico, secondo le rilevazione ufficiali, nell’ultimo decennio ha segnato una crescita media per anno del 7,6%, per un giro d’affari totale passato

2018-07-11T12:20:11+02:0012 Luglio 2018 - 14:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Agricoltura bio: aumentano le coltivazioni in Germania

Berlino (Germania) – Le ultime statistiche presentate dal ministero dell’Agricoltura tedesco confermano la crescita delle coltivazioni bio in Germania. Le statistiche evidenziano che l’area coltivata seguendo i principi dell’agricoltura biologica ha segnato un incremento nell’ultimo anno di più di 120mila ettari (+9,7% sul 2016), raggiungendo la quota complessiva di 1.373.157 ettari. Nel 2017, più di

2018-07-12T12:45:17+02:0012 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Almaverde Bio inaugura una nuova Isola per l’ortofrutta a Vittuone (Mi)

Vittuone (Mi) – Si amplia con l’Isola di Vittuone (Mi), presso il punto vendita Iper la grande I del Centro Commerciale il Destriero, la serie di aperture del format dedicato al biologico a marchio Almaverde Bio. Lo spazio, che nasce dalla collaborazione tra Canova e il gruppo distributivo Finiper, copre una superficie di 19 metri

Consorzio ‘Il Biologico’: tre new entry nel Cda

Bologna – Tre new entry nel consiglio di amministrazione del consorzio ‘Il Biologico’. A seguito dell’assemblea annuale tenutasi lo scorso 6 luglio, come riporta il sito GreenPlanet.net, Daniele Seggion della catena retail In’s e i docenti universitari Gabriele Canali e Giovanni Minelli prendono il posto di Fabrizio Piva, già vicepresidente, Davide Pierleoni e Renata Pascarelli.

2018-07-11T13:00:32+02:0011 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio plaude le linee programmatiche del ministro Centinaio

Bologna – FederBio accoglie positivamente le linee programmatiche presentate dal ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio durante l'audizione alle Commissioni di Camera e Senato. Sostenibilità ambientale, tracciabilità, contratti di filiera e distretti del cibo sono tra i punti più apprezzati. La Federazione approva la promessa di una semplificazione burocratica, la creazione di una rete nazionale sulla ricerca

2023-06-27T14:47:20+02:0011 Luglio 2018 - 11:56|Categorie: Bio|Tag: , , |

Euroverde: prosegue in Piemonte e Liguria la campagna di promozione del brand

Azzano Mella (Bs) – Non si ferma l’attività di promozione dei brand Euroverde e Bontà di Stagione. Terminato con successo l’impegno negli Instore nel Gruppo Migross, gli appuntamenti ora proseguono nei Carrefour sul territorio ligure e piemontese. Due gli eventi in agenda in Liguria nelle giornate del 13 e 14 luglio, entrambi a Chiavari e

2018-07-11T10:28:24+02:0011 Luglio 2018 - 09:20|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Pastificio Felicetti: nuovo impianto produttivo a Molina di Fiemme. ISA entra nella società

Trento - Il Pastificio Felicetti, storica azienda con sede a Predazzo (Tn), realizzerà un nuovo stabilimento produttivo a Molina di Fiemme (Tn). Per sostenere l'investimento di circa 28 milioni di euro, l'attuale compagine societaria - ora in carico al 100% alla famiglia Felicetti - prevede la partecipazione al 22% dell'Istituto Atesino di Sviluppo (ISA) di

2018-07-10T10:39:59+02:0010 Luglio 2018 - 09:20|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , |

I Nas sequestrano 100 tonnellate di falso bio

Roma - Oltre 100 tonnellate di cibo bio irregolare sequestrato e 1.500 confezioni di alimenti non idonei alla commercializzazione. Sono i risultati dei 186 controlli effettuati tra marzo e maggio dai carabinieri dei Nas. Sono state accertate 31 irregolarità presso altrettante aziende ed esercizi commerciali, in tutto 49 violazioni amministrative, con sanzioni complessivamente di 55mila

2018-07-04T15:42:50+02:004 Luglio 2018 - 16:01|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Baule Volante e Fior di Loto portano a Sana 2018 il ‘Circolo del bio’

Bologna - Una cucina condivisa e aperta a tutti, che durante Sana 2018, salone internazionale del biologico e del naturale, a Bologna dal 7 al 10 settembre, sarà animata da workshop, degustazioni e laboratori tenuti da importanti influencer e blogger del settore su sostenibilità, benessere e alimentazione. Il progetto, intitolato il ‘Circolo del bio’ (padiglione

2018-07-03T15:56:51+02:004 Luglio 2018 - 08:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Germinal Bio cresce negli Usa con Germinal Organic

Castelfranco Veneto (Tv) - Germinal Bio, attiva dal 1977 nel settore del biologico, punta a crescere sul mercato statunitense con la creazione di Germinal Organic, nuova branca della società. Forte di 14 certificazioni e di uno stabilimento produttivo di 13mila metri quadrati a Castelfranco Veneto, Germinal Bio produce 7.300 tonnellate di prodotti da forno ogni

2018-06-27T09:16:43+02:0027 Giugno 2018 - 10:15|Categorie: Bio|Tag: , , |

Fior di Loto presenta le nuove barrette Biomerenda

Bentivoglio (Bo) - La gamma Fior di Loto si arricchisce con due nuove referenze pensate per il back-to-school: le barrette Biomerenda, disponibili nei gusti Mela e Mela e mirtillo. Biologiche, vegan, senza glutine e senza grassi, i nuovi snack sono realizzati con frutta biologica e sono disponibili nel formato da 25 grammi.

2018-06-27T09:03:23+02:0027 Giugno 2018 - 09:50|Categorie: Bio|
Torna in cima