Ue: 200 milioni di euro per la promozione dell’agroalimentare

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea ha selezionato 81 campagne di promozione per i prodotti agroalimentari. In tutto sono stati stanziati 200 milioni di euro per promuovere e valorizzare il food&wine europeo. Tra i progetti selezionati troviamo 17 italiani, distribuiti in diversi settori: Consorzio tutela patata di Bologna Dop, Apo Conerpo società agricola, Assolatte, Aop

2023-06-19T14:42:30+01:004 Novembre 2019 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Tripadvisor e The Fork fruttano 2miliardi di euro ai ristoranti italiani

Milano - Nel 2018, The Fork e Tripadvisor hanno contribuito a generare due miliardi di euro di ricavi nei ristoranti italiani. È questo il dato emerso dallo studio sull’impatto economico delle due piattaforme di prenotazione online sul mercato della ristorazione 2019 realizzato in partnership con Strategy&, parte del network PwC. Un risultato che ha avuto

2019-10-31T17:18:36+01:0031 Ottobre 2019 - 17:30|Categorie: Mercato|

Beyond Meat: fatturato a +250% nel terzo trimestre dell’anno

El Segundo (California) - Nel terzo trimestre del 2019 cresce del 250%, a 92 milioni di dollari, il fatturato di Beyond Meat, produttore statunitense di ‘sostitutivi della carne’ a base di proteine vegetali (erano 26,3 milioni nel terzo trimestre 2018). Un risultato ben superiore alle previsioni di Wall Street, che si attestavano a 82,2 milioni

2019-10-30T10:15:06+01:0030 Ottobre 2019 - 09:56|Categorie: Bio, Mercato|Tag: |

Cresce l’e-commerce in Italia: per la prima volta vale oltre 30 miliardi

Milano – Nel 2019 gli acquisti online degli italiani hanno raggiunto 31,6 miliardi di euro, con un aumento del 15% sul 2018, per un valore di 4,1 miliardi. È quanto rilevato dall’Osservatorio eCommerce b2c della School of management del Politecnico di Milano. A trainare l’e-commerce nel Bel Paese sono stati gli acquisti di beni fisici,

2019-10-30T09:45:17+01:0030 Ottobre 2019 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Carlo Maria Ferro (Ice): “L’export è più forte dei dazi americani”

Milano – Ridimensionare i dazi americani sull’economia lombarda promuovendo i prodotti colpiti. È questa la strategia che Carlo Maria Ferro, presidente dell’Agenzia Ice, ha deciso di adottare contro l’imposizione dei dazi sui prodotti italiani. In un’intervista al quotidiano la Repubblica il presidente ha dichiarato: “L’Italia è il secondo esportatore d’Europa e la Lombardia contribuisce per

2023-06-16T11:43:14+01:0029 Ottobre 2019 - 11:36|Categorie: Mercato|

Vacondio (Federalimentare): “Fake news deleterie per i consumi alimentari italiani”

Roma – Le fake news pesano sui consumi domestici, scesi del 10% in 10 anni. "Per fortuna che ci ha aiutato l'export nello stesso periodo, perché il cibo italiano è riconosciuto nel mondo come un prodotto premium." Parole di Ivano Vacondio in un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera domenica 27 ottobre. Il presidente di Federalimentare

2019-10-29T10:41:50+01:0029 Ottobre 2019 - 10:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Financial Times: un fondo legato a Raffaele Mincione al centro di indagini della procura vaticana

Roma - Athena global opportunities, fondo di Raffaele Mincione, finanziere entrato nell’operazione Conad-Auchan tramite la newco Bdc Italia, avrebbe ricevuto circa 200 milioni di euro dal Vaticano. Con l'obiettivo di portare a termine un investimento immobiliare a Londra. A scriverlo è il Financial Times. Nella vicenda entra in campo anche un altro fondo controllato sempre

2023-06-16T11:46:35+01:0028 Ottobre 2019 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , |

Articolo 62: in arrivo un passaggio di competenze dall’Agcm all’Icqrf?

Roma - Novità in vista per l’articolo 62, la norma del 2012 che disciplina i pagamenti ai fornitori nel comparto agroalimentare. Secondo fonti solitamente bene informate, il Mipaaf intende proporre alcune modifiche. Tra queste, la norma più importante prevede lo spostamento della competenza dall’Agcm all’Icqrf. E il motivo sarebbe la difficoltà nell’attuare la norma in

2019-10-30T15:37:51+01:0028 Ottobre 2019 - 09:14|Categorie: Mercato|Tag: |

Marina Montedoro nuovo direttore Coldiretti Lombardia

Milano - Marina Montedoro è stata eletta direttore di Coldiretti Lombardia. Succede a Giovanni Benedetti, destinato a ricoprire un nuovo incarico all’interno dell’area organizzativa della confederazione nazionale. Prima donna a guidare l’associazione lombarda, Montedoro è dal 2014 direttore dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda (Cr). “Dopo Benedetti, arriva alla guida della federazione lombarda un’altra persona di

2023-06-16T11:47:17+01:0028 Ottobre 2019 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ucimu: ordini di macchine utensili in calo del 18,6% nel trimestre luglio-settembre

Milano - Calano del 18,6%, rispetto al 2018, gli ordini di macchine utensili e robot nel terzo trimestre dell’anno in corso. In valore assoluto l’indice si è attestato a 69 (base 100 nel 2015). A rivelarlo è l’associazione di categoria Ucimu, che evidenzia un andamento negativo sia sul mercato interno (-19,3%), sia su quello estero

2023-06-16T11:50:34+01:0023 Ottobre 2019 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Manovra: il governo contro le false coop

Roma - Nella manovra 2020 sono allo studio misure contro le false cooperative, con l’obiettivo di arginare il fenomeno e ridurre frodi ed evasione fiscale. Più nel dettaglio, la proposta è inserire la pratica del reverse charge, ovvero l’inversione contabile dell’Iva: una norma che prevede di far pagare l’imposta all’acquirente (la società) e non al venditore

2019-10-22T11:02:28+01:0022 Ottobre 2019 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima