Ettore Prandini (Coldiretti): “Grati a Paolo De Castro per il contributo che ha garantito nel tempo”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti (in foto), sottolinea i meriti dell'europarlamentare uscente Paolo De Castro, mettendo in luce il suo lavoro a sostegno delle imprese italiane: “Siamo grati a Paolo De Castro per il grande contributo di conoscenze e professionalità, che ha garantito nel tempo nei diversi ed importanti ruoli istituzionali nel parlamento

2019-03-27T13:10:49+02:0027 Marzo 2019 - 13:10|Categorie: Mercato|

Ivano Vacondio (Federalimentare): “Paolo De Castro sapeva lavorare trasversalmente, senza faziosità”

Roma - "La scelta di Paolo De Castro di abbandonare la politica attiva e tornare al suo ruolo di docente crea sicuramente grande preoccupazione nell'intero mondo agroalimentare. Pur essendo espressione di partito, Paolo ha saputo lavorare trasversalmente mettendo da parte la faziosità tipica di determinati ambienti politici in contrapposizione. Da Castro, dal punto di vista

2019-03-27T13:12:42+02:0027 Marzo 2019 - 13:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Presenza De Castro al Parlamento Ue cruciale in vista della riforma Pac”

Roma – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si unisce al coro di quanti all’interno dell’agroalimentare italiano stanno domandando all’europarlamentare Paolo De Castro di ritornare sui suoi passi e ripresentarsi per un seggio a Bruxelles nella prossima tornata elettorale. “Riconosciamo a Paolo De Castro grande competenza, ampiamente dimostrata negli incarichi ricoperti al Parlamento europeo, dove ha

2023-06-14T12:03:09+02:0027 Marzo 2019 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Federalimentare boccia la proposta di legge che tutela i marchi storici

Roma - La proposta che tutela i marchi storici (leggi qui), nota anche come ‘legge Pernigotti’, non piace a Federalimentare. Dopo un’attenta riflessione, come scrive il Corriere della Sera, la bocciatura è netta. Spiega Ivano Vacondio (in foto), numero uno della federazione: “La proposta persegue obiettivi condivisibili, laddove vuole proteggere il made in Italy e

2019-03-27T11:20:16+02:0027 Marzo 2019 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Federalimentare: la squadra di giovani per il 2019-2021

Roma - Il presidente dei giovani imprenditori di Federalimentare, Alessandro Squeri  (Steriltom, settore industria trasformazione del pomodoro) ha presentato la nuova squadra del consiglio centrale dell’associazione. Per il periodo 2019-2021, Squeri sarà affiancato da Emilio Minuzzo (Mauri, settore lattiero caseario) e Benedetta Mayer (Fa.ma.vit., settore mangimistico), Agostino Fioruzzi (Daf, legumi in scatola), Paolo Dallagiovanna (Molini Dallagiovanna,

2023-06-14T12:06:09+02:0025 Marzo 2019 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Paolo De Castro annuncia il ritiro dalla politica Ue. Berni (grana padano): “Impegniamoci per convincerlo a ripensarci”

"Ho letto con sorpresa, o meglio, con sgomento la decisione dell’onorevole Paolo De Castro di cessare la sua esperienza europea. Mi appello a tutti gli imprenditori agroalimentari di buona volontà affinché si impegnino per convincerlo a rivedere questa sua decisione perché, al di là dall’appartenenza e della bandiera politica, il sistema agroalimentare italiano ha ancora

For Free Choice Institute: “L’olio di palma è uno dei più sostenibili. I claim ‘senza’ sono fuorvianti”

Roma - "L’olio di palma è uno dei più sostenibili e l’etichetta 'senza olio di palma' rischia di fornire al consumatore un’informazione fuorviante non fondata su evidenze empiriche". Sono le conclusioni a cui porta la terza edizione dello studio realizzato dal For Free Choice Institute, intitolato 'Senza olio di palma, ma più saturi e meno

2023-06-14T12:07:01+02:0025 Marzo 2019 - 11:03|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: |

ESTERI
Malesia: “Stop alla discriminazione dell’olio di palma o boicotteremo prodotti europei”

Kuala Lumpur (Malesia) - "Se continueranno con questa ingiusta discriminazione contro l'olio di palma, la Malesia pensa di smettere di acquistare alcuni prodotti europei". Lo ha affermato, la scorsa settimana, il primo ministro malese Tun Dr Mahathir Mohamad, spiegando di aver scritto a tutti i capi di Governo dell'Unione Europea (foto). "Attraverso la campagna negativa

2019-03-25T12:49:37+02:0025 Marzo 2019 - 10:09|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Forum Confcommercio: l’intervento di Carlo Sangalli

Cernobbio (Co) - “Il problema italiano di fondo è quello della bassa crescita”: è l'attacco dell'intervento introduttivo di Carlo Sangalli al Forum di Confcommercio. Il presidente dell’associazione ha così continuato: “L’Italia cresce a un tasso medio del Pil di molto inferiore alle altre nazioni europee. Non solo: anche il tasso di occupazione e di 10

2019-03-22T15:02:36+02:0022 Marzo 2019 - 15:02|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Forum Confcommercio: il programma della due giorni

Cernobbio (Co) - Si è aperto oggi, nella splendida cornice di Villa d’Este di Cernobbio, in provincia di Como, il 20esimo Forum di Confcommercio. Ricco il programma della due giorni. Dopo la conferenza stampa di presentazione del rapporto ‘L’euro compie vent’anni’, a cura dell’ufficio studi di Confcommercio, sarà la volta di una tavola rotonda che

2019-03-22T13:02:19+02:0022 Marzo 2019 - 12:57|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Nestlé Italiana: Stefano Borghi diventa Head of corporate sales

Milano - Nestlé Italiana ha nominato il nuovo Head of corporate sales. Si tratta di Stefano Borghi, 52 anni, laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano. Entra in Nestlé nel 1990, ricoprendo ruoli manageriali di crescente responsabilità nell’area marketing e vendite, sia a livello locale sia internazionale, nelle categorie petfood, food, bevande,

2023-06-14T12:11:49+02:0020 Marzo 2019 - 15:51|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima