Cala il sipario su Cibus Tec Forum 2025. Antonio Cellie: “Il format smart? Un’occasione di networking ad alto valore aggiunto”

Parma – È stata un’edizione dal carattere internazionale quella 2025 di Cibus Tec Forum. Che il 28 e 29 ottobre ha attirato a Parma oltre 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. La mostra-convegno dedicata alle tecnologie alimentari ha rappresentato una tappa di connessione con la prossima edizione di Cibus Tec (Parma, 27-30 ottobre

Ue, la Commissione vara l’Alleanza per le sostanze chimiche critiche

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha varato l’Alleanza per le sostanze chimiche critiche (Critical chemicals alliance). Direttamente riconducibile al piano d’azione in materia di sostanze chimiche adottato nel luglio 2025, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, la resilienza e la sostenibilità dell’industria chimica europea. Come si legge in una nota diffusa dalla Commissione Ue,

Caseificio Frizza modernizza i suoi impianti per la produzione di Parmigiano Reggiano Dop grazie alle soluzioni di GF e Boldarino

Mantova – Il Caseificio Frizza, nel mantovano, da oltre 70 anni è specializzato nella produzione di Parmigiano Reggiano. Ha di recente completato un importante progetto di ammodernamento degli impianti di salamoia e refrigerazione, realizzato grazie alla collaborazione con GF, specialista nel campo delle soluzioni idriche e di flusso di prima qualità per le industrie e

Al via Cibus Tec Forum (Parma, 28-29 ottobre)

Parma – Si alza il sipario sulla seconda edizione di Cibus Tec Forum. La due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse, andrà in scena oggi e domani a Fiere di Parma. La mostra-convegno punta a mettere in contatto aziende e operatori, mondo della ricerca e istituzioni del settore food e foodtec,

2025-10-28T15:39:00+01:0028 Ottobre 2025 - 10:19|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Alberto Cirio è il nuovo presidente del Comitato Iso/Tc 313 Packaging Machinery

Baggiovara (Mo) – L’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (Iso) ha nominato Alberto Cirio, Ad di Arol e membro del consiglio direttivo di Ucima, nuovo presidente del Comitato Tecnico Iso/Tc 313 ‘Packaging Machinery’, il gruppo di lavoro internazionale, ai cui lavori partecipa anche Uni (ente italiano per la normazione). L’Iso/Tc 313 riunisce oggi tutti i principali

Italia seconda in Europa per produzione di carta da macero con 6,8 milioni di tonnellate

Roma – L’Italia si conferma tra i principali paesi europei per riciclo e produzione di carta da macero. Con risultati ben oltre i target fissati dall’Unione europea. Questo il quadro che emerge dal Rapporto 2025 di Unirima (Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri),  giunto alla sua ottava edizione, offre una panoramica di un settore

2025-10-27T10:53:39+01:0027 Ottobre 2025 - 10:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Tavolo di crisi sul riciclo plastica, Assorimap al Mimit: “Dal 2022 le nostre imprese hanno perso il 30% del fatturato”

Roma – Ieri, al Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit), le imprese del riciclo della plastica “hanno portato dati incontrovertibili che fotografano l’emergenza nazionale della filiera”, ha sottolineato Assorimap, l’associazione italiana riciclatori e rigeneratori di materie plastiche. Che, a inizio mese, aveva preso parte insieme alle altre associazioni di categoria al primo

2025-10-24T14:26:12+01:0024 Ottobre 2025 - 14:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Microplastiche: il Parlamento Ue approva nuove regole contro la dispersione

Bruxelles (Belgio) – Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il regolamento atto a prevenire la dispersione di granuli di plastica nell’ambiente. Le nuove norme – precedentemente approvate dal Consiglio europeo – mirano a ridurre l'inquinamento da microplastiche, rafforzando i controlli e la gestione dei pellet di plastica, una materia prima industriale fondamentale, lungo

Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina

Capua (Ce) – Nuova collaborazione tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la digitalizzazione completa, in ambito agroclimatico, delle sette aziende agricole delle Fattorie Garofalo attraverso la piattaforma xFarm e l’impiego di sensoristica avanzata. Grazie alla raccolta e all’analisi centralizzata dei dati agronomici, gli operatori potranno monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche e del

2025-10-23T14:24:42+01:0023 Ottobre 2025 - 10:57|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Amazon: grazie ai robot 600mila assunzioni in meno entro il 2033

Seattle (Usa) - Nel giro di otto anni Amazon potrebbe fare a meno di 600mila lavoratori negli Stati Uniti, che saranno progressivamente sostituiti da robot, cobot e sistemi automatizzati, per un risparmio stimato in 30 centesimi di dollaro per ogni pacco consegnato. Solo entro il 2027, la riduzione stimata sarebbe di circa 160mila ruoli. È

2025-10-23T10:36:12+01:0023 Ottobre 2025 - 10:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Guala Closures (chiusure per liquidi) punta a crescere in Africa con l’acquisizione di Metal Crowns

Spinetta Marengo (Al) – La multinazionale Guala Closures, pecializzata nei sistemi di chiusura per bottiglie di bevande alcoliche e non, annuncia l’acquisizione di Metal Crowns Group, principale produttore di capsule corona e chiusure in plastica per l’industria dell’imbottigliamento in Africa orientale. Con due impianti di produzione nella regione, il produttore africano ha registrato ricavi aggregati

2025-10-22T14:25:12+01:0022 Ottobre 2025 - 14:25|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

Loacker: investimento da 30 milioni di euro per un nuovo centro ricerche

Auna di Sotto (Bz) – Con un investimento da 30 milioni di euro, Loacker - gruppo dolciario player di riferimento nel settore dei wafer – avvierà entro la fine dell’anno la realizzazione del ‘Loacker Technology Center’. Il centro di ricerca sarà realizzato, secondo quanto si legge sul quotidiano Il Nord Est, su una superficie di

2025-10-22T11:08:15+01:0022 Ottobre 2025 - 10:52|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima