WeinMesse Berlin: la 26esima edizione, in scena dal 15 al 17 febbraio nella capitale tedesca

Berlino – In scena dal 15 al 17 febbraio la 26esima edizione di WeinMesse Berlin (www.weinmesseberlin.de). La manifestazione si terrà nei padiglioni del quartiere fieristico di Berlino, che accoglierà 270 espositori internazionali. Ad essere attesi, riferisce l’agenzia Ice di Berlino, sono almeno 24mila visitatori, tra appassionati e operatori. In particolare, è prevista una massiccia affluenza

2019-02-06T12:43:10+01:008 Febbraio 2019 - 15:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Asolo: prosegue costante lo sviluppo di Prosecco Superiore e Montello Docg

Asolo (Tv) – Prosegue la crescita dei vini targati Asolo Montello. A renderlo noto è il Consorzio di tutela stesso, che conferma il trend positivo. Nel 2018, oltre 12 milioni le bottiglie di Asolo Prosecco Superiore Docg prodotte e immesse nel mercato. Ma aumentano i numeri anche delle piccole produzioni locali: dal 2014 ad oggi,

2019-02-07T11:55:41+01:007 Febbraio 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prowein: per l’edizione 2021, un nuovo ingresso a rivoluzionare il layout espositivo

Düsseldorf (Germania) – Grandi novità in vista di Prowein 2021. Per l'autunno 2019, l’ente fiera di Düsseldorf annuncia l’inaugurazione dell'ingresso Sud, che diverrà il principale accesso alla kermesse, e del nuovo padiglione 1 ad esso collegato. Grazie ai rinnovati spazi, sarà così ottenuta una ristrutturazione completa della superficie espositiva. E, dal 2021, i visitatori di

2019-02-07T10:25:49+01:007 Febbraio 2019 - 10:25|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Lugana: il 2018 conferma la vocazione internazionale della Doc

Peschiera del Garda (Vr) – Un 2018 positivo per la Doc Lugana, che ha chiuso l’ultimo anno con un deciso segno più. Rispetto ai precedenti 12 mesi, trend in crescita dell’8,6%, per un totale di 17.578.533 bottiglie prodotte. A conferma del successo del bianco sui mercati internazionali, il fatturato per il 70% sviluppato con l’export.

Vino generico venduto come Dop o Igp: perquisizioni in 11 province

Pordenone – Vino generico venduto come Dop o Igp. Per referenze ottenute con uve prodotte ben oltre i limiti massimi di resa nel corso della vendemmia 2018 e una gradazione naturale inferiore ai valori previsti dai relativi disciplinari. È su questo che sta indagando il Nas, che ha effettuato nei giorni scorsi una serie di

2019-02-06T12:04:28+01:006 Febbraio 2019 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Italian Wine Brands attiva in Borsa: acquisite 750 azioni proprie

Milano – Italian Wine Brands, realtà quotata in Borsa e uno dei più grandi gruppi vinicoli privati italiani nato a seguito dell’intesa tra Giordano Vini e Provinco Italia, comunica di aver acquistato, tra il 28 gennaio e il 1° febbraio 2019, 750 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 11,43 euro per azione. Il controvalore

2019-02-06T11:34:12+01:006 Febbraio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Astoria: certificazione Sqnpi per il Prosecco Docg dalla vendemmia 2018

Crocetta del Montello (Tv) – È Astoria la prima realtà del Conegliano Valdobbiadene a dotarsi della certificazione Sqnpi. Il simbolo del Sistema di qualità nazionale produzione integrata campeggerà sul Prosecco Docg dell’azienda veneta dalla vendemmia 2018. “Se vogliamo che il fenomeno Prosecco duri ancora a lungo, dobbiamo avere rispetto dell’ambiente e di chi ci vive

Il 2018 dell’Amarone: bene l’Italia, rallenta l’export

Verona – Bene il mercato interno, in forte crescita l’enoturismo, in pausa congiunturale l’export. È questa la fotografia scattata dall’Osservatorio vini della Valpolicella di Nomisma Wine Monitor sul 2018 dell’Amarone. In Italia, le vendite della Docg veronese hanno fatto segnare un +4% a valore, in primis grazie alla crescita della domanda presso Horeca ed enoteche.

Il ministro Centinaio: “Serve riconoscibilità per il brand Italia. Vinitaly capofila promozione vino”

Verona – Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, è tornato a parlare di sistema Italia e promozione delle eccellenze del Bel Paese nel mondo. “Per troppi anni il made in italy è stato promosso dal sistema Italia in modo disarticolato. Diversamente da altri nostri competitor che, sui mercati

2019-02-05T15:58:33+01:005 Febbraio 2019 - 15:57|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Amarone: giro d’affari da 600 milioni di euro e boom di imprese under 40

Verona - Un business da quasi 600 milioni di euro l'anno per un brand sempre più amato nei cinque continenti. Progetti sostenibili in crescita e una nuova generazione di giovani conduttori agricoli. E’ la fotografia scattata dal Consorzio tutela vini Valpolicella alla vigilia di ‘Anteprima Amarone 2015’, prevista dal 2 al 4 febbraio a Verona.

2019-01-30T09:11:06+01:0030 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Il gruppo vitivinicolo Caviro inaugura due nuovi impianti di confezionamento

Forlì - Il gruppo vitivinicolo Caviro ha inaugurato ieri due nuovi impianti di confezionamento, per un investimento di 6,4 milioni di euro. Grazie ai nuovi impianti, dedicati alla linea vetro e Tetra Pak, la cooperativa arriverà a un potenziale produttivo di 50 milioni di bottiglie e di 24 milioni di brik all’anno. "Per rispondere sempre

2023-06-15T09:23:32+01:0029 Gennaio 2019 - 12:30|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: |

Vitigni resistenti: l’appello di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) alle realtà del territorio

Firenze - “La Regione Toscana si faccia parte attiva assieme al mondo della ricerca ed al mondo consortile regionale per dare vita, in tempi brevi, ad un progetto applicativo ed operativo sui vitigni resistenti a cui fare seguire una sperimentazione in campo della coltivazione e successiva vinificazione delle uve di cloni di Sangiovese ed altri vitigni

2023-06-14T09:13:59+01:0028 Gennaio 2019 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima