Vino: il mondo cooperativo vale il 60% del fatturato di settore

Roma – Sempre più di primo piano il ruolo della cooperazione nel comparto vitivinicolo. Lo evidenzia un’analisi di Nomisma Wine-Monitor, che parla di un insieme di 484 cantine cooperative in Italia, per 140.700 soci viticoltori riuniti. È di 4,5 miliardi di euro il fatturato generato, che rappresenta il 60% del totale settore vino italiano. “In

2018-10-23T14:59:55+01:0023 Ottobre 2018 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vivite: torna, a Milano, il Festival del vino cooperativo (17-18 novembre)

Milano – Ritorna l’appuntamento con Vivite, Festival del vino cooperativo. La manifestazione organizzata dall’Alleanza delle cooperative agroalimentari si svolgerà nella cornice delle ex scuderie Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il 17 e 18 novembre prossimi. L’edizione 2018 è stata presentata oggi a Milano, presso il Palazzo della Regione

2018-10-22T17:31:14+01:0022 Ottobre 2018 - 17:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Cantine Ferrari: una limited edition per Ermenegildo Zegna

Milano – Un sodalizio di lunga data celebrato, oggi, con un’etichetta dedicata. È quello tra Ermenegildo Zegna e Cantine Ferrari, che presentano “Ferrari Made To Measure for Ermenegildo Zegna”. Una limited edition di Trentodoc, che si declina nella Riserva 2009 e nella Cuvée, per suggellare la collaborazione tra due aziende simbolo di eccellenza italiana a

Cielo e Terra: Fabio Nard nuovo direttore commerciale e marketing Italia

Montorso Vicentino (Vi) – Fabio Nard è il nuovo direttore commerciale e marketing Italia di Cielo e Terra. Milanese, oltre 30 anni di esperienza in contesti multinazionali e imprenditoriali del made in Italy, è da sempre impegnato nel mercato del food & beverage. Nel settore vitivinicolo, Nard è stato per quasi 15 anni in Gruppo

2023-06-29T09:37:56+01:0018 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Castello Banfi apre all’archeologia col progetto “Brunella”

Montalcino (Si) – Il 19 ottobre, presso il Teatro degli Astrusi a Montalcino, avrà luogo una conferenza di presentazione del progetto inerente al restauro e allo studio di Brunella, la balenottera pliocenica rinvenuta a Poggio alle Mura nel 2007 e risalente a circa 4 milioni di anni fa. La conferenza, dal titolo “Alla scoperta di

2018-10-17T23:01:30+01:0018 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Milano Wine Week: buona la prima

Milano – Cifre da capogiro per “l’edizione zero” della Milano Wine Week. La manifestazione, ideata da Federico Gordini con il supporto di Epam – Fipe e la collaborazione di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, è andata in scena dal 7 al 14 ottobre. Complessivamente, tenendo conto di tutte le attività che si sono succedute in questa settimana,

2018-10-17T22:48:25+01:0017 Ottobre 2018 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Eataly Parigi: apertura prevista in aprile 2019

Parigi (Francia) - Come già anticipato (leggi qui), Eataly aprirà i battenti anche nella capitale francese. E secondo la segnalazione dell'Ufficio Ita-Ice di Parigi, l'apertura dovrebbe avvenire in aprile 2019. Il megastore, realizzato in collaborazione con Galeries Lafayette a due passi dai grandi magazzini Bhv, nel quartiere del Marais, vanterà 2.500 metri quadrati di superficie dedicata alla vendita

2018-10-17T08:57:48+01:0017 Ottobre 2018 - 10:34|Categorie: Mercato, Ortofrutta, Retail, Vini|Tag: , , , , |

Duchessa Lia: special edition del Barbaresco Docg per Natale

Santo Stefano Belbo (Cn) – In occasione del periodo natalizio, Duchessa Lia propone il formato Magnum del suo Barbaresco Docg. La bottiglia da 1,5 lt è presentata in un’elegante confezione di legno. Da uve Nebbiolo, il Barbaresco Docg Duchessa Lia si caratterizza per il colore rosso acceso e le sfumature aranciate frutto dell'invecchiamento. Il bouquet

2018-10-10T14:22:50+01:0012 Ottobre 2018 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mantovani (dg Veronafiere) lancia l’allarme: “Nel 2018, il vino made in Italy rallenta”

Milano – Intervenendo oggi a Milano, nel corso di un pranzo con i produttori vitivinicoli e la stampa, dedicato alle prossime attività di Vinitaly, il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha lanciato un allarme sul tema della crescita del vino italiano nei mercati mondiali. “L’Italia è uno dei player che ha segnato tra i

2023-06-29T09:46:15+01:0011 Ottobre 2018 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Consorzio Vini Valpolicella: prosegue il tour celebrativo dei 50 anni

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Prosegue il Valpolicella 50 Anniversary Tour, con cui il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella celebra il suo 50esimo compleanno. Ieri, 10 ottobre, una nuova tappa in Canada, con un walk around tasting e una media dinner, a cui ha fatto da cornice un concorso per gli operatori del settore

A Imola, sequestrato vino per circa 2 milioni di litri: sospetta frode fiscale

Imola (Bo) - Erano pronti per essere imbottigliati e destinati alla vendita al dettaglio. Invece, circa 2 milioni di litri di vino rosso e rosato (per un valore commerciale di circa 750mila euro) sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, per sospetta frode fiscale. Non risultavano infatti nella contabilità aziendale, superando in quantità largamente superiori le eccedenze consentite. L'operazione

2018-10-11T15:59:24+01:0011 Ottobre 2018 - 15:59|Categorie: Vini|Tag: , |

Rete d’Impresa Pinot nero FVG: siglata una partnership per la ricerca con l’università di Udine

Ruda (Ud) – A partire dal Pinot nero, studiare nuove selezioni di carattere resistente o altamente tollerante a malattie fungine. È questo lo scopo della nuova ricerca promossa dall’università di Udine, in collaborazione con la Rete d’Impresa Pinot nero FVG, associazione che riunisce Castello di Spessa, Conte d'Attimis Maniago, Masùt da Rive, Russolo, Zorzettig, Gori,

Torna in cima