Lombardia: 3,8 milioni di euro per l’Ocm vino.

Milano - L'avvio della vendemmia, in Franciacorta, è stato occasione per l'assessore lombardo all’Agricoltura, Fabio Rolfi (foto), di annunciare l’Ocm vino: 3,8 milioni di euro per progetti, anche interregionali, di promozione dei vini lombardi sui mercati internazionali. Nel 2017 il vino lombardo ha fatto registrare il record di esportazioni, con 270,36 milioni di euro (+4,2% vs 2016).

2018-08-14T10:49:26+02:0014 Agosto 2018 - 10:43|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Mediobanca: nel 2017 cresce a +6,5% il fatturato vitivinicolo italiano

Lignano Sabbiadoro (Ud) - L’incontro 'Prospettive della produzione vitivinicola, possibilità occupazionali e attività sociali', tenutosi ieri a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, è stato occasione per presentare alcuni interessanti dati forniti dall'Area studi di Mediobanca. Il mondo vinicolo, secondo l'indagine, è in crescita per l'ottavo anno consecutivo. Nel 2017 è aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% sul 2016)

2018-08-14T10:01:03+02:0014 Agosto 2018 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Italia prima al mondo per controlli nel settore vitivinicolo

Roma - "Siamo il più grande ispettorato di controllo antifrode, siamo quello con il numero di controlli più alto del mondo. Penso sia importante non soltanto per i produttori, quanto per la reputation della produzione". A dirlo è Stefano Vaccari dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), in

2018-08-08T11:07:06+02:008 Agosto 2018 - 12:54|Categorie: Vini|Tag: , |

Italia primo fornitore di vino in Ucraina

Kiev (Ucraina) - L'Ufficio Ice-Ita di Kiev annuncia che, nei primi cinque mesi del 2018, sono aumentate le importazioni di vino in Ucraina sia dal mondo (+52%), sia dall’Italia (+71%). Secondo il Servizio di Statistica dell’Ucraina, le importazioni totali hanno raggiunto i 46,7 milioni di dollari. Dall’Italia è stato importato vino per 13 milioni di

2018-08-07T12:00:27+02:008 Agosto 2018 - 11:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Recuperati 24 vitigni autoctoni friulani

Valeriano, Pinzano al Tagliamento (Pn) - Una filosofia aziendale basata sul recupero dei più antichi vitigni friulani, giunti negli anni Settanta del secolo scorso al limite dell’estinzione, fagocitati da rovi e incuria. Emilio Bulfon, proprietario dell'omonima azienda vitivinicola in provincia di Pordenone, grazie al supporto degli ampelografi dell’Istituto sperimentale di Conegliano, ha riservato 11 ettari, dei

2018-08-07T14:50:56+02:007 Agosto 2018 - 16:27|Categorie: Vini|Tag: |

Germania: al via la vendemmia più anticipata di sempre

Loerzweiler (Germania) - La vendemmia cominciata il 6 agosto è quella con l’anticipo più grande di sempre in Germania, dopo la caldissima estate che sta facendo lamentare gli agricoltori ma sembra promettere bene per le aziende vitivinicole. In un vigneto di Loerzweiler, a sud di Mainz, infatti, gli operai hanno iniziato a raccogliere l’uva bianca.

2018-08-07T11:05:35+02:007 Agosto 2018 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Russia: nuove norme per la vendita di alcolici online

Mosca (Russia) - L'Ufficio Ice-Ita di Mosca rende noto che il ministero delle Finanze della Federazione Russa ha presentato un disegno di legge per regolamentare la vendita di alcolici online. La proposta prevede che a partire dal 1° gennaio 2022 tutti i tipi di alcolici potranno essere venduti via web, anche se già a partire dal 1°

2018-08-07T12:45:27+02:007 Agosto 2018 - 15:38|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Uiv-Ismea: stime in crescita per la vendemmia 2018

Roma - Una vendemmia migliore rispetto a quella dello scorso anno. A prospettarlo l'Osservatorio del vino dell'Unione italiana vini (Uiv) e dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). In particolare, Paolo Castelletti, segretario generale di Uiv, dichiara: "È certamente prematuro parlare di numeri, ma si può ragionevolmente stimare la produzione in una forbice di 47-49

Federvini: aumenta il valore dei vini italiani all’estero

Roma - Se finora l’export delle bevande alcoliche italiane si distingueva più per i volumi che per il valore, sembra che il trend stia cambiando. Nel primo quadrimestre 2018, Federvini ha rilevato, per il settore vitivinicolo, una crescita decisamente superiore a valore, piuttosto che a volume nei principali mercati (Polonia: +34% a valore vs +13% a volume.

2018-08-07T11:29:13+02:007 Agosto 2018 - 11:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Prosecco Conegliano Valdobbiadene: nel 2017 export a +1,8%

Valdobbiadene (Tv) - Nel 2017 è cresciuto sia a valore sia a volume l'export del Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore Docg. Rispettivamente del'1,8% e del 6,9%. L'Italia resta il primo Paese per la Denominazione, secondo i dati elaborati dal Cirve di Conegliano, con il regno Unito sul primo gradino tra le destinazioni oltreconfine (+36,5% a valore), seguito

2018-08-08T10:51:04+02:007 Agosto 2018 - 10:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Russia: segno più per vini frizzanti e spumanti nel primo semestre 2018

Mosca (Federazione Russa) – Nel primo semestre 2018 il volume delle vendite di alcolici in Russia è cresciuto dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo i 983 milioni di litri. In particolare, a segnare un aumento sono le vendite dei vini frizzanti e spumanti, che tra gennaio e giugno hanno segnato un incremento del

2018-08-02T16:01:44+02:006 Agosto 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Oscar Farinetti acquista vigneti sul versante Nord dell’Etna

Solicchiata (Ct) - Oscar Farinetti (in foto) debutta nel mondo del vino siciliano. Il patron di Eataly, infatti, ha rilevato l'azienda Tenuta Carranco a Solicchiata (Ct), sul versante Nord dell'Etna. Si tratta complessivamente di circa 20 ettari di cui sei vitati, altri cinque da impiantare a vigneto e sei coltivati ad ulivo. Completano la proprietà

2018-08-02T16:08:44+02:006 Agosto 2018 - 14:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima