Corvo: una limited edition per Natale dedicata alla Gdo

Casteldaccia (Pa) – Una limited edition esclusiva per il Natale. È quella presentata da Corvo, storica cantina siciliana nata nel 1824, che per le prossime festività lancia una confezione speciale dedicata alla Gdo. Protagonisti assoluti gli inconfondibili sapori e profumi di Corvo Bianco (vendemmia 2017) e Corvo Rosso (vendemmia 2016). Due tra le etichette simbolo

2018-10-30T10:52:14+01:0030 Ottobre 2018 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Zorzettig presenta ‘Rosso Fuoco’, selezione dai migliori autoctoni friulani

Spessa (Ud) – Aria di novità in casa Zorzettig. La storica cantina friulana presenta ‘Rosso Fuoco’, un'edizione limitata di 600 bottiglie in formato magnum. Una selezione dalle migliori quattro barrique di Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo, due vitigni autoctoni a bacca rossa con una particolare vocazione all’invecchiamento. Ad impreziosirla, la scelta di una vendemmia

Testo Unico ed etichettatura: Unione Italiana Vini ribadisce la sua posizione

Roma – I vertici di Unione Italiana Vini, nel corso del convegno “Le norme vitivinicole alla prova dei fatti: attuazione del Testo Unico del Vino e novità legislative Ue”, andato in scena venerdì 26 ottobre presso l’università degli studi di Verona, sono ritornati sulle ultime novità per il settore in campo amministrativo. “L’approvazione del Testo

2023-06-29T09:26:26+01:0029 Ottobre 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantina di Soave: col progetto RafCycle, riciclati in tre anni 62 tonnellate di carta siliconata

Soave (Vr) – Il rispetto per l’ambiente sempre più al centro della filosofia aziendale di Cantina di Soave. A iniziare dal tema del risparmio energetico, dove la realtà cooperativa veronese continua a investire in nuove attrezzature e impianti per cercare di migliorare, ogni anno, le proprie prestazioni. Ma anche attraverso l’impegno all’insegna della sostenibilità in

Castelletti (Uiv): “Su produzione 2018, doverosa una riflessione sull’andamento dei prezzi”

Roma – Le stime sulla produzione di vino e mosti 2018 diffuse dalla Commissione Europea confermano le previsioni vendemmiali dell’osservatorio del Vino di Uiv-Ismea presentate a inizio settembre. Ribadito il primato a volume dell’Italia, con 49,5 milioni di ettolitri e un +16% sul 2017. Seguono la Spagna (47 milioni di ettolitri) e la Francia (46).

2023-06-29T09:28:27+01:0025 Ottobre 2018 - 15:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Centinaio (Mipaaft): “Vino è chiave che ci apre le porte del mondo”

Roma – Vino sempre più centrale nelle strategie di promozione del made in Italy agroalimentare nel mondo. A ribadirlo è il ministro Centinaio, nel question time alla Camera del 24 ottobre. “Il vino è la chiave che ci apre le porte del mondo”, ha ribadito il numero uno del Mipaaft, ricordando della portata strategica che,

2023-06-29T09:30:16+01:0025 Ottobre 2018 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cavit: la nomina dei nuovi vertici scatena un polverone mediatico

Trento – La nomina dei nuovi vertici di Cavit – consorzio trentino che riunisce 13 cantine sociali del territorio, 7mila ettari vitati e 4.500 soci viticoltori – ha scatenato un autentico polverone mediatico. Dopo un esercizio fiscale chiuso con performance in crescita (+4,4% nel fatturato, che ha superato quota 190 milioni di euro), la riconferma di Bruno

2018-10-24T13:35:11+01:0024 Ottobre 2018 - 14:30|Categorie: Vini|

Cavit: fatturato oltre quota 190 milioni di euro, Lorenzo Libera nuovo presidente

Trento – Si chiude un anno positivo nei numeri per Cavit. Il consorzio trentino, che riunisce 13 cantine sociali del territorio, 7mila ettari vitati e 4.500 soci viticoltori, vede salire sopra i 190 milioni di euro il proprio fatturato, per una crescita attorno al 4,4% (quasi 7 milioni di euro) sul bilancio dell’esercizio precedente. Bene

2018-10-23T16:44:45+01:0023 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Alibaba scommette sul vino ed entra nel capitale di 1919.cn

Shanghai (Cina) - Il colosso cinese dell’e-commerce, Alibaba, rende noto che investirà 2 miliardi di yuan (circa 250 milioni di euro) per l’acquisizione di una quota del 29% in 1919.cn, noto importatore e retailer di vini locale, di cui diventerà di fatto il secondo maggior stakeholder. Una mossa che consentirà ad Alibaba di incrementare sensibilmente

2018-10-23T15:12:52+01:0023 Ottobre 2018 - 15:03|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , |

Vino: il mondo cooperativo vale il 60% del fatturato di settore

Roma – Sempre più di primo piano il ruolo della cooperazione nel comparto vitivinicolo. Lo evidenzia un’analisi di Nomisma Wine-Monitor, che parla di un insieme di 484 cantine cooperative in Italia, per 140.700 soci viticoltori riuniti. È di 4,5 miliardi di euro il fatturato generato, che rappresenta il 60% del totale settore vino italiano. “In

2018-10-23T14:59:55+01:0023 Ottobre 2018 - 14:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vivite: torna, a Milano, il Festival del vino cooperativo (17-18 novembre)

Milano – Ritorna l’appuntamento con Vivite, Festival del vino cooperativo. La manifestazione organizzata dall’Alleanza delle cooperative agroalimentari si svolgerà nella cornice delle ex scuderie Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il 17 e 18 novembre prossimi. L’edizione 2018 è stata presentata oggi a Milano, presso il Palazzo della Regione

2018-10-22T17:31:14+01:0022 Ottobre 2018 - 17:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Cantine Ferrari: una limited edition per Ermenegildo Zegna

Milano – Un sodalizio di lunga data celebrato, oggi, con un’etichetta dedicata. È quello tra Ermenegildo Zegna e Cantine Ferrari, che presentano “Ferrari Made To Measure for Ermenegildo Zegna”. Una limited edition di Trentodoc, che si declina nella Riserva 2009 e nella Cuvée, per suggellare la collaborazione tra due aziende simbolo di eccellenza italiana a

Torna in cima