Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5663 post nel blog.

Passione per il Food, Giuseppe Pepè Sciarria: “Costruire relazioni è alla base del successo commerciale”

Società di sviluppo commerciale, Passione per il Food riunisce una trentina di aziende dell’agroalimentare. Con il fondatore e Ceo, Giuseppe Pepè Sciarria, abbiamo parlato dei nuovi progetti in cantiere. Dal debutto a Marca 2026 del progetto ‘Squisitus’ alle nuove esigenze della Gdo italiana, fino all’esplorazione di nuove frontiere dell’export nel continente africano.  Come nasce Passione

2025-10-27T17:07:28+02:0027 Ottobre 2025 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea starebbe valutando un aggiornamento delle accise sull’alcol, invariate dal 1992 e pari a zero per il vino. Attualmente, è infatti in vigore solo un’accisa minima sulla birra (all’incirca 0,03 euro per una bottiglia da 330 ml) e sui superalcolici (circa 1,54 euro a bottiglia), come riporta Federvini. Ogni Paese

2025-10-24T16:17:38+02:0024 Ottobre 2025 - 16:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina

Capua (Ce) – Nuova collaborazione tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la digitalizzazione completa, in ambito agroclimatico, delle sette aziende agricole delle Fattorie Garofalo attraverso la piattaforma xFarm e l’impiego di sensoristica avanzata. Grazie alla raccolta e all’analisi centralizzata dei dati agronomici, gli operatori potranno monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche e del

2025-10-23T14:24:42+02:0023 Ottobre 2025 - 10:57|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Amazon: grazie ai robot 600mila assunzioni in meno entro il 2033

Seattle (Usa) - Nel giro di otto anni Amazon potrebbe fare a meno di 600mila lavoratori negli Stati Uniti, che saranno progressivamente sostituiti da robot, cobot e sistemi automatizzati, per un risparmio stimato in 30 centesimi di dollaro per ogni pacco consegnato. Solo entro il 2027, la riduzione stimata sarebbe di circa 160mila ruoli. È

2025-10-23T10:36:12+02:0023 Ottobre 2025 - 10:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Il Montasio Dop entra in La Piadineria con la limited edition ‘La Dorata’

Udine – La Piadineria, catena italiana con 500 punti vendita nel Paese e attualmente in espansione in Francia, sceglie il Montasio Dop per il lancio di una nuova piadina in edizione limitata: ‘La Dorata’. Gli ingredienti base sono formaggio Montasio Dop, frittata preparata con uova da allevamento a terra, lattuga e maionese ma personalizzabile con

2025-10-22T16:55:38+02:0022 Ottobre 2025 - 16:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consiglio Uiv: bene risorse aggiuntive per 100 mln in Manovra. L’elezione dei vicepresidenti Polegato e Varvaglione

Valiano di Montepulciano (Si) - Unione italiana vini (Uiv) esprime soddisfazione per l’attenzione dimostrata dal Governo alle risorse destinate a promozione e internazionalizzazione per cui, nel disegno di legge di Bilancio presentato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, sono stati stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo,

2025-10-22T12:46:05+02:0022 Ottobre 2025 - 12:46|Categorie: Vini|Tag: , , |

Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione

Roma - Presentata ieri a Roma la 34esima edizione di Merano WineFestival, la kermesse dedicata all’eccellenza enologica e gastronomica che si terrà da venerdì 7 a martedì 11 novembre 2025 nelle sale del Kurhaus di Merano, in Alto Adige. Presenti 1.300 cantine per oltre 2mila vini in degustazione e 130 produttori nella GourmetArena. A raccontare

2025-10-22T12:02:02+02:0022 Ottobre 2025 - 12:02|Categorie: Vini|Tag: |

Nasce EFI Fine Wines, progetto di export vinicolo d’alta gamma firmato Edoardo Freddi International

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Si chiama EFI Fine Wines il nuovo progetto di Edoardo Freddi International per portare nel mondo selezionate cantine ed etichette d’alta gamma. Il progetto riunisce, inizialmente, quattro produttori - Michele Satta (Bolgheri), San Leonardo (Trentino), Monteverro (Maremma) e Montevetrano (Campania) - ma l’obiettivo è raggiungere le otto cantine nei prossimi mesi

2025-10-22T11:42:30+02:0022 Ottobre 2025 - 11:42|Categorie: Vini|Tag: , , |

Legge Ue sulla deforestazione (Eudr): proposto rinvio al 2026 solo per le piccole imprese

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue ha proposto alcune modifiche “mirate” al regolamento per la lotta contro la deforestazione (Eurd) nei Paesi terzi, la legge che vieta la commercializzazione, in Europa, di prodotti frutto di deforestazione come olio di palma, cacao, caffè, soia e legno. La proposta di modifica, come scrive l’Ansa, mira ad alleggerire

2025-10-22T12:04:19+02:0022 Ottobre 2025 - 11:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cantine Settesoli presenta il podcast Radici di Vento

Menfi (Ag) – Un progetto in tre puntate che racconta la storia di Anna Maria, Franco e Vincenzo, soci viticoltori e testimoni della “grande famiglia Cantine Settesoli”, azienda cooperativa con sede a Menfi (Agrigento). È il podcast Radici di Vento - progetto sostenuto da Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 -, che sarà disponibile su

2025-10-21T17:01:21+02:0021 Ottobre 2025 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , |

Molino Favero rafforza la sicurezza dei prodotti allergen free con l’accreditamento delle analisi sugli allergeni

Camisano Vicentino (Vi) - Molino Favero, azienda del Gruppo Cereal Docks specializzata in farine e ingredienti gluten free e soia free, rafforza il proprio impegno per la sicurezza alimentare grazie all’accreditamento ufficiale delle analisi sugli allergeni da parte di Accredia, ottenuto da Cereal Docks Group Lab, la struttura di laboratorio accreditato del Gruppo. “L’accreditamento riguarda

2025-10-21T14:32:09+02:0021 Ottobre 2025 - 14:32|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Caffè Cagliari porta a Host 2025 la ‘Modena Experience’

Milano - Caffè Cagliari, specialista modenese del caffè dal 1909, racconta il proprio territorio a Host 2025 attraverso tre creazioni, ognuna dedicata a una delle diverse ‘anime’ di Modena: la velocità dei motori, la sapienza dell’aceto balsamico e – naturalmente - la cultura del caffè. Le tre ricette inedite, in degustazione in fiera, sono quindi

2025-10-21T12:56:41+02:0021 Ottobre 2025 - 12:56|Categorie: Grocery|Tag: , , |
Torna in cima