Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Terre d’Oltrepò (5) / La risposta di Alessandro Beduschi (Regione Lombardia) alle critiche mosse dal CdA

Milano – L’assessore regionale Alessandro Beduschi risponde alla nota diramata dall’amministrazione di Terre d’Oltrepò (leggi qui), in cui il CdA della cantina si dice “sorpreso” della presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, "promossa da una minoranza di soci" e "formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti". Di seguito la nota

2025-07-04T09:13:23+02:004 Luglio 2025 - 09:13|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Canada / Goupe MAG e LG2 sviluppano un’etichetta che mantiene in fresco la maionese

Québec City (Canada) – Lo specialista canadese delle salse e dei condimenti Goupe MAG ha sviluppato insieme a LG2 una Fridge Label: un’etichetta realizzata con aerogel di silice, un isolante sviluppato dalla Nasa, in grado di mantenere i barattoli di maionese freddi più a lungo. “La maionese è il condimento più vulnerabile al calore –

2025-07-03T14:19:24+02:003 Luglio 2025 - 14:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Legge europea sull’AI: 44 Ceo chiedono uno stop di due anni

Bruxelles (Belgio) - I dirigenti di oltre 40 primarie aziende europee (tra cui figurerebbero anche quelli di Airbus, Philips, Siemens, BNP Paribas e Carrefour) hanno chiesto alla Commissione Ue di mettere in pausa per due anni la nuova legge sull'intelligenza artificiale, l’AI Act, prima che alcune disposizioni particolarmente stringenti entrino in vigore ad agosto. La

2025-07-03T14:00:10+02:003 Luglio 2025 - 13:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Uiv / Frescobaldi: “Subito una revisione del Testo unico del vino. Non possiamo più inondare la Cantina Italia con vendemmie da 50 milioni di ettolitri”

Roma – “Unione italiana vini chiama a raccolta il settore per riunirsi e lanciare un piano di revisione del Testo unico del vino, in coerenza con l’attuale situazione di mercato. L’obiettivo è attualizzare la legge e i suoi decreti attuativi entro il 2026, a 10 anni dalla sua entrata in vigore”. A lanciare la proposta

2025-07-03T12:52:57+02:003 Luglio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Barilla-PizzAut è lo sviluppo di un pensiero comune, molto pratico e diretto

Di Giulio Rubinelli Oltre 2.500 kg di materie prime d'eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e dolci Mulino Bianco, Pavesi, e golosi Pan di Stelle: è questo il numero che racconta la forza concreta del legame tra Barilla e PizzAut, il progetto che punta a costruire opportunità di lavoro e

2025-07-03T12:22:41+02:003 Luglio 2025 - 12:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Il Gambero Rosso risponde agli attacchi di Report

Milano – Il direttore de Il Gambero Rosso, Lorenzo Ruggieri, risponde con un articolo alle accuse mosse da Report nella puntata andata in onda il 29 giugno (leggi qui) e intitolata ‘In vino non veritas’. “Abbiamo toccato con mano un format televisivo esplicitamente vendicativo”, si legge. “Qualcosa di inusuale, certo, ma anche molto riconoscibile. […]

2025-07-03T16:41:44+02:003 Luglio 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Consumo di alcolici: firmato il decreto sull’alcolock. Ma emergono delle criticità

Roma - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’alcolock, una delle novità più significative introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre. L'alcolock funziona come un etilometro collegato all'auto che impedisce l’avvio del mezzo se il

2025-07-03T09:27:10+02:003 Luglio 2025 - 09:27|Categorie: Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+02:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (3) / La risposta del CdA alla ‘Richiesta azione di responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci

Broni (Pv) -  Riportiamo di seguito il testo integrale inviato dal CdA di terre d’Oltrepò in risposta alla ‘Richiesta Azione di Responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci. Oggetto: Riscontro formale al documento denominato “Richiesta Azione di Responsabilità” del 28 giugno 2025 PREMESSA In data 26 giugno 2025 è stato diffuso tramite piattaforme social

2025-07-02T16:45:25+02:002 Luglio 2025 - 16:45|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (2) / L’11 luglio l’assemblea dei soci per decidere il futuro della cantina sociale. Il 7 luglio un “incontro propedeutico” presenziato dalla Regione

Broni (Pv) - “A seguito delle numerose notizie apparse in questi giorni, alcune delle quali completamente o parzialmente infondate, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi (foto), interviene nel dibattito sulla situazione del mondo del vino in provincia di Pavia e più segnatamente riguardo alla cantina sociale Terre d’Oltrepò”. Si apre così la

Terre d’Oltrepò / La crisi e le sue ragioni

Broni (Pv) – È una vicenda complessa quella che ha portato all’attuale crisi della cantina sociale Terre d’Oltrepò. A ricostruirla sono le cronache dei quotidiani locali La Provincia Pavese e MilanoPavia, oltre che del portale Italia a Tavola e del quotidiano Il Giorno. Tutto avrebbe avuto inizio con una vendemmia 2024 definita “la peggior degli

2025-07-02T16:48:36+02:002 Luglio 2025 - 15:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “Fotovoltaico, giusta la richiesta di sospensione approvata in Lombardia”

Roma – “Mi auguro che il governo voglia accogliere la richiesta di una sospensione delle autorizzazioni all’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, così come emerge dalla mozione proposta dal gruppo della Lega Lombarda e approvata ieri dal Consiglio regionale della Lombardia”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio. “Il

2025-07-02T12:02:50+02:002 Luglio 2025 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima