Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25840 post nel blog.

I 30 anni del Consorzio dei formaggi Valtellina Casera e Bitto

Sondrio - Produzione quadruplicata, valore raddoppiato e un impatto economico sul territorio di 15,9 milioni di euro: sono i numeri che raccontano i trent’anni del Consorzio di tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto. Sono stati presentati nell’ambito della tavola rotonda 'Dop economy, fra tradizione e innovazione, un pilastro del settore agroalimentare italiano e dei

2025-11-17T14:42:42+01:0017 Novembre 2025 - 14:42|Categorie: Formaggi|

Japan Europe Trading distribuirà in esclusiva il caffè Lavazza in Giappone

Tokyo (Giappone) – Da gennaio 2026, Japan Europe Trading, specialista nell’importazione di prodotti alimentari italiani di qualità con sede a Tokyo, sarà il distributore esclusivo in Giappone del celebre caffè italiano Lavazza, su incarico del Gruppo Lavazza. Il marchio è già conosciuto nel paese del Sol Levante, con una presenza consolidata nei settori domestico, professionale

2025-11-17T12:47:56+01:0017 Novembre 2025 - 14:30|Categorie: Grocery|

Amaplast esprime grande preoccupazione per il blocco dei fondi Transizione 5.0

Roma - “Abbiamo appreso con forte preoccupazione della decisione di sospendere la misura Transizione 5.0, pur mantenendo aperta la piattaforma di prenotazione, e ridurre la relativa copertura finanziaria da 6,3 a 2,5 miliardi di euro”, sottolinea il presidente Amaplast, Massimo Margaglione. “Si tratta di un provvedimento che mette in seria difficoltà molte imprese del nostro

Stati Uniti / Meijer riduce i prezzi di tacchini congelati e altri prodotti alimentari in occasione delle festività

Grand Rapids (Michigan) – In vista delle festività natalizie e del Giorno del Ringraziamento, la catena di supermercati Meijer ha deciso di abbassare i prezzi dei tacchini surgelati e di molti altri prodotti alimentari di base. I tacchini a marchio privato, ad esempio, partono da appena 0,49 dollari/kg, mentre oltre 90 articoli tipici della cena

2025-11-17T12:33:02+01:0017 Novembre 2025 - 14:00|Categorie: Surgelati|

Olio extravergine italiano sotto pressione: Unaprol denuncia speculazioni al ribasso

Milano – Il mercato italiano dell’olio extravergine di oliva è sotto pressione a causa di importazioni massicce provenienti da Paesi esteri, anche extra Ue, con l’obiettivo di abbassare artificialmente i prezzi all’origine della produzione italiana. A lanciare l’allarme è David Granieri, presidente di Unaprol, il Consorzio Olivicolo Italiano, che segnala la dinamica al ribasso che

2025-11-17T12:19:33+01:0017 Novembre 2025 - 12:19|Categorie: Grocery, in evidenza|

McCain rafforza la sua presenza negli Usa con l’acquisizione di Penobscot McCrum

New York (Usa) - McCain Foods, multinazionale canadese specializzata in alimenti surgelati, ha siglato un accordo per l’acquisizione di Penobscot McCrum LLC, uno dei principali fornitori statunitensi di specialità surgelate a base di patate. L’operazione punta a potenziare la capacità produttiva di McCain e a rafforzare la sua offerta nel segmento potato & appetizers. L’accordo

2025-11-17T11:21:26+01:0017 Novembre 2025 - 11:21|Categorie: Surgelati|

Tonno in scatola e conserve ittiche alleati strategici nella lotta alla carenza di ferro

Milano – Il ferro è essenziale per il nostro organismo, ma tre italiani su dieci ne sono carenti. In occasione della Giornata internazionale della carenza di ferro (26 novembre), Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista dell’Università Campus Biomedico di Roma, sottolinea il ruolo prezioso del tonno in scatola: “100g apportano 1,7mg di ferro, vitamina B12, folati

2025-11-17T11:00:28+01:0017 Novembre 2025 - 11:00|Categorie: Grocery|

Grana Padano: il boom produttivo nei primi nove mesi 2025 fa calare i listini. Il Consorzio studia misure strutturali per il 2026

Desenzano del Garda (Bs) - Nei primi nove mesi del 2025 il Consorzio Grana Padano ha registrato dati di produzione record e prezzi in calo: +7,61% a luglio, +18,62% ad agosto e +16,53% a settembre, che hanno fatto scivolare il prezzo dello stagionato 9 mesi a 10,6 euro a inizio ottobre. "Si è osservata una dinamica

2025-11-17T10:57:36+01:0017 Novembre 2025 - 10:57|Categorie: Formaggi|

Un Gruyère svizzero è il miglior formaggio al mondo ai World Cheese Awards

Berna (Svizzera)  - Un Gruyère Aop svizzero si è aggiudicato il titolo di miglior formaggio al mondo nel corso della 37esima edizione dei World Cheese Awards, che si sono svolti a Berna, in Svizzera, lo scorso 13 novembre. Si tratta del Gruyère Aop Vorderfultigen Spezial, stagionato 18 mesi, prodotto da Bergkäserei Vorderfultigen, di cui la

2025-11-17T10:42:03+01:0017 Novembre 2025 - 10:42|Categorie: Formaggi|

Settore avicolo: istituito il Tavolo di filiera

Roma - Il settore avicolo italiano avrà ora un punto di coordinamento ufficiale: il Tavolo di filiera. Lo ha annunciato il sottosegretario al Masaf, Patrizio Giacomo La Pietra, durante un incontro al Mercato Avicunicolo di Forlì promosso da Assoavi e Fieravicola. L’obiettivo, ora, è avviare tavoli operativi per costruire un piano strategico condiviso per carni

2025-11-17T10:31:38+01:0017 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: Carni|

Export italiano in crescita nei primi nove mesi del 2025: +10,5%. Usa si conferma primo partner commerciale

Roma – Gli ultimi dati resi noti dall’Istat confermano la resilienza dell’export made in Italy. A settembre 2025 le vendite estere crescono su base annua del 10,5% in termini monetari e del 7,9% in volume. La crescita tendenziale dell’export riguarda entrambe le aree: Ue (+10,2%) ed extra Ue (+10,9%). L’import registra un incremento tendenziale del

2025-11-17T10:28:04+01:0017 Novembre 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Zootecnia bovina: gli appelli al Governo di OI Intercarneitalia per il futuro del settore

Roma – In occasione della tavola rotonda organizzata da Assocarni presso il Teatro Trevi di Roma, OI Intercarneitalia, l’Organizzazione Interprofessionale delle carni bovine prodotte in Italia, ha portato la voce degli allevatori, rappresentati da AOP Italia Zootecnica. Nel suo intervento, il direttore di OI Intercarneitalia, Giuliano Marchesin, ha evidenziato le criticità che la zootecnia italiana

2025-11-17T10:12:21+01:0017 Novembre 2025 - 10:12|Categorie: Carni|
Torna in cima