Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25800 post nel blog.

Campagna pomodoro 2025: Mutti chiude con 728mila tonnellate lavorate e 8milioni di incentivi alla filiera

Parma – Per Mutti, specialista nella trasformazione del pomodoro, il 2025 è stato un anno record: 728mila tonnellate lavorate, il volume più alto nella storia dell’azienda, che detiene il 33,3% del mercato nazionale. Un risultato reso possibile della stretta collaborazione con 800 famiglie di agricoltori conferitori, che garantiscono raccolta e lavorazione entro tre ore, preservando

2025-11-10T12:17:31+01:0010 Novembre 2025 - 12:17|Categorie: Grocery|

iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice

Bologna - Grandi novità in casa iMeat. A partire dal 2026, la fiera internazionale dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura) non si svolgerà più a Modena, bensì presso il quartiere fieristico di Bologna (leggi qui). Ma le novità non finiscono qui. Cambierà infatti anche l’inserimento a calendario della kermesse – che negli ultimi anni è

2025-11-10T13:02:26+01:0010 Novembre 2025 - 11:52|Categorie: Carni, Fiere|

Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità

Robbio Lomellina (Pv) – Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità, confermando un percorso fondato su responsabilità, trasparenza e innovazione lungo tutta la filiera risicola. In un settore centrale per l’Europa – con l’Italia che produce oltre il 50% del riso europeo – l’azienda rinnova il proprio impegno mentre si avvicina ai 170 anni

2025-11-10T11:26:20+01:0010 Novembre 2025 - 11:26|Categorie: Grocery|

Milano: fiere, conferenze e meeting generano un indotto di 2,5 miliardi l’anno. Il report di McKinsey

Milano – Milano si conferma una delle destinazioni più attrattive per il turismo business in Italia. Secondo il rapporto ‘Milan on the rise’ di McKinsey, infatti, il settore Mice (meetings, incentives, conferences, exhibitions) genera un indotto di oltre 2,5 miliardi di euro l’anno. E il settore sostiene più di 80mila posti di lavoro nell’area. Analizzando

2025-11-10T10:50:40+01:0010 Novembre 2025 - 10:50|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Assocaseari celebra 80 anni dalla sua fondazione

Milano –Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio dei prodotti lattiero caseari, celebra 80 anni dalla sua fondazione. Nata nel settembre 1945, oggi svolge diverse funzioni: rappresentare gli interessi sociali, economici e professionali delle imprese associate; fornire consulenza e assistenza tecnica e supporto sulla normativa, anche doganale; promuovere un sistema informativo con gli andamenti dei mercati nazionale

2025-11-10T10:40:56+01:0010 Novembre 2025 - 10:40|Categorie: Formaggi|

Evolio Expo 2026 (Bari, 29-31 gennaio): l’oleoturismo al centro della seconda edizione della fiera

Bari – L’interesse per le esperienze turistiche a tema olio è in forte crescita. Tra il 2021 e il 2024 è aumentato del 37% e oggi il 64% dei viaggiatori italiani desidera vivere esperienze legate all’olio extravergine, dalle visite in frantoio alle passeggiate tra gli uliveti. Puglia e Toscana risultano le regioni più riconosciute come

2025-11-10T10:39:05+01:0010 Novembre 2025 - 10:39|Categorie: Grocery|

Riciclo chimico: Italia prima in Europa con 12 progetti sulle nuove tecnologie. Lo studio Agici

Rimini – Con 12 progetti complessivi, l’Italia è prima in Europa sullo sviluppo delle tecnologie d’avanguardia nel settore del riciclo chimico. Davanti a Germania (9 progetti) e Francia (7). Lo studio della società di consulenza Agici, ‘Riciclo chimico: potenzialità di sviluppo e proposte per far decollare il mercato’, presentato a Ecomondo, distingue tre principali soluzioni

2025-11-10T10:10:27+01:0010 Novembre 2025 - 10:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggi compostabili: Assobioplastiche appoggia la proposta Mase di introdurre un riconoscimento chiaro nel Ppwr

Rimini – A conclusione di Ecomondo 2025, l’appuntamento di Rimini dedicato alla green e circular economy – dove il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi (Ppwr) è stato uno dei temi più discussi tra gli operatori del settore – Assobioplastiche ha espresso apprezzamento per la proposta avanzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). Che

Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro

Milano – Le 429mila imprese del settore retail specializzato in Italia - il commercio che va dal piccolo negozio del centro urbano al grande centro commerciale - hanno chiuso il 2024 con una crescita del fatturato complessivo del 4% a 435 miliardi di euro. Considerando anche l’apporto della manifattura attivata dal settore, la filiera estesa del

Inalpi stringe due nuove partnership in Cina

Moretta (Cn) - Inalpi ha preso parte, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione Ciie (China international import export) in scena a Shanghai fino al 10 novembre. La partecipazione alla fiera è stata occasione per l'azienda cuneese di formalizzare due importanti collaborazioni nel mercato cinese.  Ha infatti siglato un piano di cooperazione strategica con il

2025-11-07T14:16:50+01:007 Novembre 2025 - 14:16|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso

Teramo - Riapre lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso dopo un profondo restyling che rinnova spazi, reparti e servizi, confermando il punto vendita come riferimento per la città e per l’intera area del Gran Sasso. Gestito dai Soci Conad Adriatico Roberto Canu, Gregorio Luciani, Rudina Kraja e Daniele Fraraccio, il nuovo store offre

2025-11-07T12:44:40+01:007 Novembre 2025 - 12:44|Categorie: Retail|

Transizione 5.0: risorse esaurite per il credito d’imposta

Roma – Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura (2,5 miliardi di euro), anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano infatti interamente

Torna in cima