Alce Nero presenta la nuova linea ‘Praticamente Legumi!’
Bologna - Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici, presenta ‘Praticamente Legumi!’, una linea composta da quattro referenze per la preparazione di pancake,
Festa del bio: il 19 ottobre, a Bologna, la prima tappa della settima edizione
Bologna – Va in scena sabato 19 ottobre 2024 a Bologna, nella cornice di palazzo Re Enzo, il primo dei tre appuntamenti della settima edizione
A Milano la presentazione della 35esima edizione di Sana (Bologna, 7-10 settembre)
Milano - Sana, la manifestazione internazionale dedicata al biologico, all'healthy food e alla cosmesi green, torna a settembre per la 35esima edizione, in scena come
Tonitto 1939 ottiene la certificazione Star-D Kosher. E investe nel biologico
Genova – Tonitto 1939 ha ottenuto la certificazione Star-D Kosher per l’Italia e per l’estero. I sorbetti e i gelati prodotti dall’azienda diventano così Kosher,
FederBio mette a punto il Manifesto dei produttori del biologico
Roma - In occasione della prossima Assemblea nazionale dei produttori di FederBio - che si svolgerà il prossimo 6 luglio alla presenza di rappresentanti del
Melinda: Luca Zaglio nominato nuovo direttore generale
Cles (Tn) - Luca Zaglio è stato eletto direttore generale di Melinda - LaTrentina - Apot durante l'ultimo Consiglio di amministrazione di Melinda. Assumerà l'incarico
Via libera al Piano nazionale delle sementi bio. Aiab: “Strategico per il miglioramento del settore”
Roma - “Via libera al decreto del Masaf ‘Adozione del Piano nazionale delle sementi biologiche’”. A renderlo noto è il sottosegretario del ministero con delega all’agricoltura
Agricoltura: ok del Senato alle tecniche di evoluzione assistita (Tea). Preoccupazione nel mondo bio
Roma - Le commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato hanno dato il via libera all’emendamento al decreto legge 'Siccità' che rende possibile la sperimentazione
Meno junk food (-4,4%) e più prodotti biologici (+7,5%) nel carrello della spesa degli italiani
Bormio (So) – Cambiano le abitudini di acquisto dei consumatori italiani, sempre più attenti alla qualità dei prodotti che inseriscono nel proprio carrello. È ciò
Ortofrutta Italia e Associazione agricoltura biologica: protocollo d’intesa per valorizzare il settore
Roma - Protocollo d’intesa e collaborazione operativa tra Ortofrutta Italia, l’Organizzazione interprofessionale dell’ortofrutta italiana, e Aiab, l’Associazione italiana agricoltura biologica. Obiettivo: promuovere lo sviluppo delle
Rigoni di Asiago presenta le Nocciolata Crepes Bio
Asiago (Vi) - Rigoni di Asiago amplia il suo paniere di referenze e approda nel comparto dei surgelati lanciando le nuove Nocciolata Crepes Bio. Crepes