Beer&Food Attraction torna a Rimini dal 16 al 18 febbraio

Rimini – Dal 16 al 18 febbraio torna Beer&Food Attraction. Produttori, distributori e addetti ai lavori nazionali ed europei del mondo brassicolo si riuniranno alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group. Dalle eccellenze brassicole artigianali alle grandi referenze mainstream, la manifestazione mette in luce le ultime tendenze di consumo, l’evoluzione del settore e i

Coca-Cola, richiamo di prodotti in Belgio, Paesi Bassi, Uk, Germania, Francia e Lussemburgo

Bruxelles (Belgio) - Maxi-richiamo di bottiglie e lattine in mezza Europa per Coca-Cola a causa dell'eccessiva presenta di clorato. Ad annunciarlo è il produttore e distributore di Coca-Cola in Belgio. L’imbottigliatore chiede di non consumare i prodotti in questione, ma di restituirli al punto vendita per ottenere un rimborso: "Presso il nostro sito di produzione

2025-01-28T10:03:20+02:0028 Gennaio 2025 - 10:03|Categorie: Beverage, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Quanto è pericoloso lo zucchero? Dipende dalle modalità di assunzione

Milano – Secondo un gruppo di ricercatori della Lund University di Malmö, in Svezia, lo zucchero non è sempre pericoloso, indipendentemente dalla forma e dal contesto. Come i ricercatori evidenziano in uno studio pubblicato lo scorso dicembre sulla rivista Frontiers in Public Health e citato da Il fatto alimentare, dipende dal tipo di alimenti che

Belgio, l’antitrust indaga il colosso della birra AB InBev per abuso di posizione dominante

Bruxelles (Belgio) - L'Autorità belga per la concorrenza (BMA) ha avviato un'indagine sul gigante della birra Anheuser-Busch InBev, in seguito alle denunce della Federazione dei distributori belgi di bevande (Febed) su un possibile abuso di posizione dominante sul mercato. La federazione denuncia un comportamento anticoncorrenziale attraverso accordi di acquisto esclusivo, compressione dei margini e sistemi

2025-01-21T08:54:14+02:0021 Gennaio 2025 - 08:54|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Doppia acquisizione per Sipral: rilevate Marcagel ed Effedue

Bagnolo Cremasco (Cr) – Sipral, azienda specializzata nella produzione di ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Marcagel e di Effedue. Con sede a Treviso, Marcagel è una realtà attiva da oltre 30 anni nella produzione e distribuzione di semilavorati per gelato, basi, paste e topping. Effedue ha invece sede

Coca Cola accusata di greenwashing dal movimento Break free from plastic

Londra (Uk) - Coca Cola è stata accusata di aver silenziosamente abbandonato l'impegno di raggiungere l'obiettivo del 25% di imballaggi riutilizzabili entro il 2030, in quella che gli attivisti del movimento Break free from plastic definiscono una “masterclass in greenwashing”. A riportarlo è un articolo del Guardian. Nel 2022, l'azienda aveva infatti promesso di vendere

2024-12-10T08:35:05+02:009 Dicembre 2024 - 10:04|Categorie: Beverage, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Al via a Norimberga BrauBeviale 2024, la fiera delle tecnologie per il beverage

Norimberga (Germania) – Si alza oggi il sipario sull’edizione 2024 di BrauBeviale. In scena a NurnbergMesse fino al 28 novembre, la kermesse delle tecnologie per il mondo beverage riunirà oltre 820 espositori distribuiti su nove padiglioni, di cui circa il 50% internazionali. L’evento, sulla scia della scorsa edizione, sarà caratterizzato dalla complementarietà dell’offerta espositiva. Non

Nestlè presenta il nuovo piano industriale. Obiettivo 2,5 miliardi di risparmi. La divisione globale acque. Più investimenti nel marketing

Vevey (Svizzera) – Nestlé inaugura una nuova fase di crescita sotto la guida dell’Ad Laurent Freixe, che a settembre ha assunto le deleghe al posto di Mark Schneider. La multinazionale svizzera ha infatti annunciato il piano industriale 2025-2027, che si basa su tre direttive principali: risparmiare almeno 2,5 miliardi di franchi svizzeri (2,68 miliardi di

Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink inaugurano un nuovo laboratorio in Campania

Riardo (Ce) – Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink, startup partecipata dall’acceleratore napoletano Materias, consolidano la loro collaborazione inaugurando a Riardo, nel Parco delle Sorgenti Ferrarelle, un laboratorio di ricerca scientifica d'avanguardia. Sanidrink è proprietaria di un marchio registrato e di una famiglia di brevetti che rivendica soluzioni innovative basate su peptidi antimicrobici. Il fine è aumentare la

Uk, a febbraio 2025 aumentano le accise sugli alcolici (non alla spina)

Londra (Uk) – Per contrastare gli effetti dell’inflazione, il governo di Sua Maestà ha annunciato che, a partire dal 1° febbraio 2025, aumenteranno le accise sul vino e su tutti gli alcolici non alla spina venduti nel Regno Unito, in linea con l'indice dei prezzi al dettaglio, l’Rpi, una misura dell'inflazione pubblicata mensilmente dall'Office for

2024-11-08T12:32:58+02:008 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima