Probios: le ultime novità presentate dall’azienda

Calenzano (Fi) – “Ogni anno investiamo cifre importanti per proporre ai nostri clienti qualcosa che sia originale, delle referenze che uniscano al gusto anche un profilo nutrizionale salutare”. Con queste parole Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios, presenta le ultime novità lanciate dall’azienda. Tra le new entry nel portafoglio prodotti dell’azienda, specializzata dal 1978 nell’alimentazione

2023-09-14T13:27:43+02:0014 Settembre 2023 - 11:42|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , |

Sana 2023: successo per la prima edizione b2b, 650 espositori e 12.500 visitatori professionali

Bologna – Si chiude in modo positivo il bilancio della 35° edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. 650 espositori, 20mila metri quadrati di superficie espositiva e 12.500 operatori b2b, il 10% dei quali provenienti dall’estero. Il dato dei visitatori

2023-09-12T14:21:54+02:0012 Settembre 2023 - 12:54|Categorie: Bio, Fiere|Tag: |

Sana 2023: gli highlights della tavola rotonda organizzata da Demeter

Bologna – Si è svolta nella cornice di Sana 2023, Salone internazionale del biologico e del naturale (7-10 settembre, BolognaFiere), la tavola rotonda ‘Più Bio per tutti, ce lo chiede l’Europa. Siamo pronti?’ tenuta da Demeter Italia. Associazione di produttori, distributori e trasformatori biodinamici che per l’occasione ha voluto sottolineare quanto sia importante creare una

2023-09-12T13:01:37+02:0012 Settembre 2023 - 11:51|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Sana: al via la 35esima edizione

Bologna – Prende il via oggi la 35esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. La kermesse, in scena fino a domenica 10 settembre negli spazi espositivi di BolognaFiere, è occasione per i professionisti del settore per fare il punto

2023-09-07T08:21:13+02:007 Settembre 2023 - 08:15|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , |

Biologico: nel 2023, il mercato interno vale 5,4 miliardi di euro. I dati dell’Osservatorio Sana

Bologna - Nel 2023 le vendite alimentari bio nel mercato interno (consumi domestici e fuori casa) hanno superato i 5,4 miliardi di euro. I dati pubblicati da Il Sole 24 Ore ed elaborati dall'Osservatorio Sana, lo strumento promosso da BolognaFiere con il patrocinio di Federbio, Assobio e curato da Nomisma, registrano che nei primi sette

2023-09-06T10:38:20+02:006 Settembre 2023 - 10:38|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |

Rigoni di Asiago acquisisce la maggioranza di Ambrosiae (prodotti bio)

Asiago (Vi) - Rigoni di Asiago, che nel 2023 celebra i suoi primi 100 anni di attività (leggi qui), ha annunciato l’acquisizione della maggioranza di Ambrosiae. Società specializzata in alimenti biologici di alta qualità con sede a Monteprandone (Ap) e che dal 2014 realizza snack e prodotti per la prima colazione con ingredienti naturali e

2023-09-06T10:34:46+02:006 Settembre 2023 - 10:34|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Girolomoni ottiene la ‘tripla A’ del Planet Score per l’etichettatura ambientale degli alimenti

Isola del Piano (Pu) - La Cooperativa agricola Gino Girolomoni, realtà di riferimento nel bio specializzata nella produzione di pasta, ha ricevuto la ‘tripla A’ da Planet Score, metodologia indipendente per l'etichettatura ambientale degli alimenti, confermando così il proprio impegno nella sostenibilità. Nello specifico, la pasta Girolomoni ha ottenuto il punteggio massimo sui tre aspetti

2023-09-06T08:57:52+02:006 Settembre 2023 - 08:57|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”

Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole, FederBio spiega come la transizione ecologica debba passare dall’allevamento. “Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante,

2023-09-05T12:59:04+02:005 Settembre 2023 - 12:59|Categorie: Bio, Carni|Tag: , , , |

Evita Gandini (Nomisma): “Il bio italiano ha ampi margini di crescita sui mercati internazionali”

Roma - Le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto, nel 2022, i 3,4 miliardi di euro, segnando un +16% rispetto all’anno precedente. Ma, secondo l'Osservatorio Nomisma, ci sono ulteriori margini di crescita. Per migliorare il posizionamento all’estero, “le aziende italiane dovranno mirare a stimolare la domanda e la fiducia dei

2023-09-05T12:35:45+02:005 Settembre 2023 - 12:35|Categorie: Bio|Tag: , |

Probios festeggia 45 anni di attività in occasione di Sana

Calenzano (Fi) - Probios, azienda specializzata nell’offerta di prodotti salutistici e free from, celebra 45 anni di attività in occasione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, presso lo stand D52-E51, pad. 29. Grazie allo sviluppo di ricette originali caratterizzate da un alto profilo nutrizionale, alla scelta materie prime italiane e l’alto

2023-09-04T13:09:15+02:004 Settembre 2023 - 13:09|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

BiotoBio porta a Sana 2023 le novità di ‘Baule Volante’, ‘Fior di Loto’ e ‘La Finestra sul Cielo’

Bologna - BiotoBio, l’azienda specializzata nella produzione, confezionamento e distribuzione di diversi marchi biologici, porterà alla 35esima edizione di Sana - presso il padiglione 29, stand E45 - le novità dei brand Baule Volante, Fior di Loto e La Finestra sul Cielo. I prodotti delle aziende sono anche candidate al premio ‘Sana Novità’, l’iniziativa promossa

2023-09-04T12:45:07+02:004 Settembre 2023 - 12:45|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |

Calzolari (BolognaFiere): “La sostenibilità sarà al centro della nuova edizione di Sana”

Bologna - “Le aspettative dei consumatori in tema di sostenibilità sono salite negli ultimi tempi e l’offerta non può più limitarsi a indicazioni generiche, ma deve dare indicazioni concrete sul suo contributo alla transizione ambientale e allo sviluppo di prodotti salutisti”. Con questa osservazione, pubblicata sull’inserto de La Repubblica Affari & Finanza, Gianpiero Calzolari, presidente

2023-09-04T10:31:23+02:004 Settembre 2023 - 10:31|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , |
Torna in cima