Al via, a Norimberga, l’edizione 2025 di Biofach e Vivaness

Norimberga (Germania) – Si alza il sipario sull’edizione 2025 di Biofach. La kermesse dedicata al mondo del biologico andrà in scena presso il polo fieristico di Norimberga fino a venerdì 14 febbraio. La manifestazione si svolgerà, come di consueto, in concomitanza con Vivaness, il salone internazionale della cosmesi biologica e naturale. Alla quattro giorni saranno

2025-02-11T09:03:18+02:0011 Febbraio 2025 - 09:03|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |

Biolab, specializzata in prodotti plant based, rileva un centro di affettamento del San Daniele

Gorizia - Biolab, azienda specializzata nel segmento plant based, ha rilevato all'asta un centro di affettamento a San Daniele, parte del Salumificio Brendolan. Il business di Biolab si sviluppa soprattutto tramite prodotti Mdd, che valgono il 70% del fatturato. La società conta 130 dipendenti su tre stabilimenti e il fatturato del 2024, in crescita, è

2025-01-23T11:10:02+02:0023 Gennaio 2025 - 11:10|Categorie: Bio, Salumi|Tag: , , , , , |

Girolomoni presenta il nuovo olio di semi di girasole alto oleico biologico

Isola del Piano (Pu) – La Cooperativa agricola Gino Girolomoni lancia sul mercato l’Olio di semi di girasole alto oleico biologico. Il nuovo prodotto vanta diverse caratteristiche: è profumato, è spremuto a freddo in modo meccanico - senza ulteriori processi di raffinazione, per preservare le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del seme -, è ricco di

Demeter Italia inaugura la nuova sede a Sorbolo Mezzani

Sorbolo Mezzani (Pr) – Dopo 38 anni di attività a Parma, Demeter Italia ha inaugurato, martedì 10 dicembre, la nuova sede a Sorbolo Mezzani, sempre nella provincia parmense, situata in via G. Marconi 25. “Questo spazio rappresenta un passo importante per tutti gli agricoltori e i trasformatori biodinamici certificati”, ha affermato il direttore dell’associazione, Giovanni

2024-12-12T14:09:41+02:0012 Dicembre 2024 - 12:29|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Slow Wine Fair torna dal 23 al 25 febbraio 2025, in contemporanea con SANA Food

Bologna – Torna dal 23 al 25 febbraio Slow Wine Fair, la rassegna vinicola organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. Giunta alla quarta edizione, la fiera trae un vantaggio sempre più concreto dall’esperienza trentennale dell’ente fieristico bolognese nell’organizzazione di Sana, kermesse del biologico: proprio nel 2025, in contemporanea presso il centro

2024-12-04T16:17:40+02:004 Dicembre 2024 - 16:17|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , , |

Germinal Bio porta in Gdo una pasta semintegrale, biologica, con grano 100% italiano da filiera

Treviso - Germinal Bio, player di riferimento per i prodotti biologici dolciari e salati da forno, nei piatti pronti freschi e nella pasta senza glutine per il canale specializzato, debutta nel mercato della pasta in Gdo con una linea semintegrale, biologica, con grano 100% italiano da filiera controllata. Con una proposta di quattro referenze a

Consorzi Agrari d’Italia (Cai) acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi

Roma – Cai Consorzi Agrari d’Italia, la rete che conta più di 20mila soci e che comprende tra gli altri Bonifiche Ferraresi, Consorzio dell’Emilia e Consorzio Agrario del Nordest, acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi, la società nata nel 2017 per iniziativa di FederBio  specializzata a supporto del mondo del biologico con interventi di formazione,

Federbio: le proposte di emendamento al Bilancio di previsione dello Stato

Bologna – FederBio ha inviato ai parlamentari una serie di proposte di emendamento ai contenuti della Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di puntare a un maggiore impegno dello Stato per il sostegno al biologico. Come primo punto, FederBio propone di rimodulare le aliquote Iva eliminando le agevolazioni per fitofarmaci e fertilizzanti di sintesi chimica e abbassando l’Iva al

2024-11-13T10:57:31+02:0013 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Bio, Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Alce Nero presenta la nuova linea ‘Praticamente Legumi!’

Bologna - Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici, presenta ‘Praticamente Legumi!’, una linea composta da quattro referenze per la preparazione di pancake, polpette, zuppa e sugo vegetale. Tutti i prodotti sono a base di legumi 100% italiani, non hanno glutine nè aromi e rappresentano un modo facile e gustoso per portare in

2024-11-11T12:09:46+02:0011 Novembre 2024 - 12:09|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

Festa del bio: il 19 ottobre, a Bologna, la prima tappa della settima edizione

Bologna – Va in scena sabato 19 ottobre 2024 a Bologna, nella cornice di palazzo Re Enzo, il primo dei tre appuntamenti della settima edizione della Festa del bio. L'iniziativa - che è organizzata da FederBio e proseguirà in dicembre a Milano e poi a Roma - ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle tematiche

2024-10-09T14:11:13+02:009 Ottobre 2024 - 14:11|Categorie: Bio|Tag: , |

Masaf: al via il concorso di idee per la creazione del ‘Marchio biologico italiano’

Roma - Il ministero delle Politiche agricole (Masaf), con decreto n. 456915 del 17 settembre 2024, ha indetto un concorso di idee per la creazione del ‘Marchio biologico italiano’. Il logo avrà l’obietto di aumentare la riconoscibilità del settore sul mercato interno e internazionale, valorizzando la qualità e l'autenticità dei prodotti biologici nazionali. Come si

2024-10-09T13:43:02+02:009 Ottobre 2024 - 13:43|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |

Nasce Probios Ventures, programma di corporate venture capital

Calenzano (Fi) – Probios, azienda toscana specializzata nella produzione di alimenti salutistici e controllata da Agreen Capital, ha dato vita a Probios Ventures, programma di corporate venture capital che ha l’obiettivo di sostenere start-up, scale-up e realtà emergenti nel settore dell’alimentazione salutare. L’operazione segue una serie di acquisizioni che hanno portato Probios a rilevare il

Torna in cima