Aree biologiche Ue, nel 2018, pari al 7,5% delle superfici agricole

Bruxelles (Belgio) – Nel 2018, l’area biologica dell’Unione europea corrispondeva a 13,7 milioni di ettari, pari al 7,5% della superficie agricola totale. Tra il 2012 e il 2018, in particolare, è cresciuta del 34%, secondo le rilevazioni di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea che ha osservato quali sono i Paesi più virtuosi e quelli con

2023-06-20T15:04:53+02:003 Febbraio 2020 - 10:42|Categorie: Bio|Tag: , |

Le vigne della Valpolicella sono sempre più ‘green’

Verona – Una crescita del 152%, in termini di superficie, dal 2012 al 2019. Con un picco del +14% nel solo 2019, a fronte di una media nazionale ferma al +1%. I numeri fanno riferimento all’incidenza del biologico nelle vigne dei 19 comuni che fanno parte della Doc Valpolicella, come evidenzia uno studio di Avepa

2023-06-15T09:25:38+02:0031 Gennaio 2020 - 14:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Noberasco presenta ‘i Misti Bio’

Albenga (Sv) - Nasce ‘i Misti Bio’ di Noberasco, una nuova linea dedicata ai consumatori più attenti al benessere e alla sostenibilità ambientale. Cinque le referenze disponibili, 100% bio, composte da mix di frutta secca, essiccata e super frutti: Armonia, Fitness, Power, Ritmo e Wellness. Pensati come snack per il consumo on-the-go, hanno per ambassador

2020-01-31T12:00:55+02:0031 Gennaio 2020 - 12:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

Muraca, una linea di sughi pronti con i sapori della tradizione

Cosenza – Oltre a un nuovo packaging, compreso uno esclusivo per il Natale, Muraca, storica azienda calabrese che produce passate e conserve, inclusa una linea biologica, ha lanciato recentemente una linea di sughi pronti. Realizzati con le materie prime Muraca di alta qualità - pomodori raccolti a mano,  verdure fresche e cipolla rossa di Tropea

2023-06-15T09:51:50+02:0030 Gennaio 2020 - 13:13|Categorie: Bio|Tag: |

Nasce lo zucchero biologico 100% italiano

Bologna – Italia Zuccheri lancia lo Zucchero Nostrano Biologico 100% italiano. A partire da febbraio sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione in una confezione da 500 grammi. Il prodotto è frutto del lavoro della Cooperativa Coprob, che unisce 7mila aziende agricole e che, 5 anni fa, ha scelto di dedicarsi alla coltivazione biologica della

2023-06-15T11:53:55+02:0030 Gennaio 2020 - 10:31|Categorie: Bio|Tag: , , |

Biologico, la Germania è il primo consumatore. Cresce la Francia

Roma – La Germania è il primo paese consumatore di prodotti biologici, con un mercato che vale 10,9 miliardi di euro. Seguita dalla Francia e dall’Italia. Lo rivelano i dati di Ice Agenzia. Negli ultimi cinque anni, in Francia, il valore del mercato dei prodotti biologici è più che raddoppiato, passando da un fatturato complessivo

2020-01-28T09:07:59+02:0028 Gennaio 2020 - 09:07|Categorie: Bio|Tag: , |

FederBio aderisce al Manifesto sulla sostenibilità ambientale

Bologna – Anche FederBio sottoscrive il Manifesto sulla sostenibilità ambientale che verrà presentato venerdì 24 ad Assisi. Il Manifesto ha come obiettivo la scelta strategica dell'economia circolare per contrastare la crisi climatica. E rappresenta una svolta green nazionale che coinvolge istituzioni, politica, organizzazioni economiche, componenti della società civile e mondo della cultura. L’agricoltura biologica, infatti,

2023-06-15T12:27:41+02:0023 Gennaio 2020 - 14:36|Categorie: Bio|Tag: , |

AssoBio lancia un progetto sul ‘prezzo equo’ del biologico

Bologna - Riconoscere il prezzo giusto ai prodotti biologici è un'operazione che richiede ai buyer delle aziende di produzione e ai buyer della Gdo un contributo fondamentale. È quanto emerso durante il convegno ‘Bio: il prezzo è giusto?’, organizzato da AssoBio, che si è tenuto il 16 gennaio in occasione di Marca. E, se l'obiettivo

2020-01-22T11:00:35+02:0022 Gennaio 2020 - 11:00|Categorie: Bio|Tag: |

Nasce Rosaria arancia bio

Belpasso (Ct) – Dopo il successo delle novità precedenti - Arancia rossa Rosaria (2005), Baby Rosaria (2017-18) e Arancia bionda Rosaria (novembre 2019) - Op Rosaria abbraccia il mondo del biologico con il lancio di Rosaria arancia bio. “E’ il nostro battesimo nel bio”, spiega Aurelio Pannitteri, presidente di Op Rosaria. “Un progetto che accarezzavamo

2020-01-22T10:43:16+02:0022 Gennaio 2020 - 10:43|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: |

Nel leccese, sequestrati 10 milioni di litri di vino spacciato come Doc e bio

Lecce – Nella giornata di ieri, i Nas e gli uomini dell’Ispettorato repressione frodi hanno sequestro di circa 10 milioni di litri di prodotto vinoso in un’azienda salentina. I beni erano già sottoposti a sequestro amministrativo. L’attività è avvenuta su disposizione della magistratura nell’ambito dell’operazione ‘Ghost Wine’. Nel corso della quale le forze dell’ordine hanno

2023-06-16T09:27:22+02:0021 Gennaio 2020 - 14:29|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Nel Sud Italia, sono 60mila le imprese biologiche certificate

Roma – Unioncamere e InfoCamere fotografano lo stato delle imprese italiane biologiche. Secondo l’elaborazione sulla base dei dati delle aziende registrate presso le Camere di commercio, sono 60mila le realtà certificate. E sono presenti soprattutto al Sud. È infatti il Mezzogiorno a trainare il biologico made in Italy: il 52% delle aziende che recano il

2020-01-20T12:53:32+02:0020 Gennaio 2020 - 12:53|Categorie: Bio|Tag: , |

A Sana Up (Bologna, 15-16 gennaio), il convegno ‘Bio: il prezzo è giusto?’

Bologna – ‘Bio: il prezzo è giusto?’. È il titolo del convegno che si terrà in occasione di Sana Up, nel contesto di Marca, giovedì16 gennaio, organizzato da AssoBio in collaborazione con FederBio. L’iniziativa si inserisce nel quadro della strategia di FederBio per garantire trasparenza al mercato biologico, ed etica nelle relazioni commerciali, consentendo agli

2020-01-14T15:30:12+02:0014 Gennaio 2020 - 15:26|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , |
Torna in cima