Scende la popolarità della carne plant-based tra gli adolescenti Usa

Minneapolis (Usa) – ‘Taking Stock With Teens’, indagine di Piper Sandler (banca d'investimento multinazionale americana) condotta su oltre 6mila ragazzi degli Stai Uniti, indica una diminuzione della popolarità dei prodotti a base di carne vegetale tra i consumatori adolescenti: solo il 32% degli intervistati li mangia o è disposto a provarli (primavera 2024). Una percentuale

2024-04-10T09:50:37+02:0010 Aprile 2024 - 09:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Dati Eurostat: il prezzo della carne a febbraio 2024 è cresciuto del 3,3% rispetto a febbraio 2023

Bruxelles (Belgio) – Nel febbraio 2024, secondo i dati Eurostat, il prezzo della carne in Ue è risultato del 3,3% superiore rispetto a febbraio 2023. Il maiale, in particolare, ha registrato l’aumento più spiccato: +5,7%. Agnello e capra seguono con un +4,5%, mentre il manzo e il vitello segnano un +3%. Di tendenza opposta il

2024-04-10T08:19:09+02:009 Aprile 2024 - 16:36|Categorie: Carni|Tag: , |

Aviaria, Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno: “Al momento il rischio negli allevamenti italiani è basso”

Portici (Na) – “Al momento in Italia non abbiamo focolai attivi di influenza aviaria negli allevamenti di pollame, ma sicuramente il virus H5N1 circola tra gli uccelli acquatici e migratori”. Interviene così Antonio Limone, direttore generale dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, sulle pagine del Sole 24 Ore. La direttrice sanitaria dell'Istituto, Esterina De Carlo, aggiunge:

Usa: registrati nuovi casi di aviaria sulle vacche da latte e anche sull’uomo

Austin (Usa) – Dopo che l’aviaria è stata riscontrata sulle vacche da latte di alcuni allevamenti di Texas, Kansas e New Mexico (leggi qui), tracce del virus sono state trovate anche tra gli esseri umani. Risale a circa due settimane fa un caso, in America, diagnosticato su un uomo colpito dal virus, che dalle analisi

2024-04-09T10:31:14+02:009 Aprile 2024 - 10:26|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Quality Meat Scotland (Qms) rilancia lo Scotch Beef Club in Italia

Milano – Quality Meat Scotland (Qms) ha rilanciato in Italia lo Scotch Beef Club, a cui possono aderire quei ristoranti che intendono servire carne bovina scozzese garantendone l’origine e la qualità. L’obiettivo è di aumentare le esportazioni di questo prodotto verso un mercato che un comunicato di Qms definisce “di alto profilo” e “premium”, che

2024-04-08T13:15:33+02:008 Aprile 2024 - 13:10|Categorie: Carni|Tag: , , |

Continua a calare il consumo di carne in Germania: -430 grammi a testa nel 2023, a 51,6 kg

Berlino (Germania) – Secondo i dati preliminari del Centro Federale di Informazione Agricola (Bzl), in Germania, nel corso del 2023, il consumo di carne pro-capite è diminuito di 430 grammi, per una media di 51,6 chili. Si tratta del “dato più basso dall’inizio delle rilevazioni” (1989), spiega una nota del ministero dell’Alimentazione e dell’Agricoltura. Prosegue

2024-04-08T12:37:53+02:008 Aprile 2024 - 12:35|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun tagli freschi: tregua a sorpresa. Cala la macelleria, ma non i prodotti per stagionatura

Parma - Sono momenti di grande turbolenza per il mercato. La forte pressione dei costi delle materie prime, abbinata a una performance dei consumi negativa per quanto riguarda Gd e discount stanno creando molte difficoltà alle aziende. Così, quando a metà febbraio il suino ricominciava a salire in molti si sono preparati a una forte

2024-04-05T17:06:50+02:005 Aprile 2024 - 17:06|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Clamoroso in Cun suino vivo: tornano i ‘due maiali’?

Parma - Era ottobre 2023 quando osservavamo una curiosa tendenza ad allargare la differenza di prezzo tra i suini Dop e quelli non tutelati. All’epoca la forbice tra le due quotazioni era aumentata soltanto dello 0,3%, ma oggi la differenza è più significativa. Infatti, se i suini del circuito Dop aumentano di un’inezia (0,2 centesimi,

2024-04-04T17:54:54+02:004 Aprile 2024 - 17:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Francia: si abbassa il rischio di aviaria, merito della campagna di vaccinazione

Parigi (Francia) – Il dipartimento dell’Agricoltura francese ha abbassato il livello di rischio per l’influenza aviaria da ‘grave’ a ‘modesto’. A partire dalla fine di novembre e fino alla metà di marzo, le autorità hanno registrato solo 10 casi ad alta patogenicità; nello stesso periodo dell’anno precedente i casi erano stati 315, e durante l’inverno

2024-04-04T09:59:16+02:004 Aprile 2024 - 09:56|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Mario Abruzzese (Lega): “Basta carne sintetica e farine di insetti”

Roma – “Basta carne sintetica. E cerchiamo anche di frenare le farine di insetti. I nostri agricoltori e i nostri prodotti devono essere tutelati, in pericolo non c’è solo il Made in Italy ma anche e soprattutto la nostra salute”. Sono le parole di Mario Abbruzzese, candidato della Lega alle prossime elezioni europee, riportate dalla

2024-04-04T16:58:07+02:004 Aprile 2024 - 09:28|Categorie: Carni|Tag: , , |

La Cina toglie il blocco alla carne di bovino dalla Spagna

Madrid (Spagna) – Le autorità cinesi hanno ufficialmente confermato la decisione di rimuovere le restrizioni che hanno bloccato per 23 anni le esportazioni della carne bovina spagnola verso la Cina. Come riporta Euromeat, il blocco risaliva al 2001: era stato imposto a causa della crisi della mucca pazza. Il ministro degli Affari esteri spagnolo, José

2024-04-03T16:12:39+02:003 Aprile 2024 - 16:09|Categorie: Carni|Tag: , , |

Roberto Pini: “Peste suina? Siamo solo all’inizio”

Sermide (Mn) - Intervistato da Teseo by Clal, l'Ad di Pini Italia Roberto Pini inquadra così il contesto di mercato: "Oggi le incognite per il settore sono due: i consumi e la peste suina africana. In questo primo trimestre i segnali non sono stati positivi per i consumi e anche la Pasqua non ha portato a

2024-04-02T11:30:18+02:002 Aprile 2024 - 11:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima