Categoria Formaggi Post

Rabobank: la classifica dei top player mondiali del lattiero caseario

Amsterdam (Paesi Bassi) - La svizzera Nestlé (20,6 miliardi di euro di fatturato), seguita dalle francesi Lactalis (17,6 miliardi) e Danone (15,2 miliardi). Sono questi i primi player mondiali nel comparto lattiero caseario, secondo la classifica 'Global dairy top 20', pubblicata in agosto 2019 (ma riferita ai fatturati 2018) dal fornitore di servizi finanziari olandese,

2019-08-21T09:32:58+02:0021 Agosto 2019 - 09:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Agcm contro il disegno di legge sulle partecipazioni pubbliche in società del lattiero caseario

Roma - "L’Autorità ritiene il disegno di legge suscettibile di alterare le dinamiche concorrenziali nel settore, in totale disaccordo con i principi della concorrenza e di efficiente gestione delle partecipazioni pubbliche". Sono le conclusioni espresse dall'Antitrust in merito al disegno di legge  A.S.1110 recante 'Modifica all’articolo 4 del Testo unico in materia di società a

2019-08-21T08:39:43+02:0020 Agosto 2019 - 14:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

ESTERI
In Russia cresce il consumo di formaggio nel canale Horeca

Mosca (Russia) - Una crescita costante per i formaggi nel canale russo dell'Horeca. L'ufficio Ita-Ice di Mosca rende noto che, secondo Euromonitor International, nel 2018 il volume delle vendite di formaggi in questo segmento ha raggiunto circa 63.400 tonnellate: +1,7% rispetto all'anno precedente. In particolare, il consumo dei formaggi morbidi nella ristorazione, a fine 2018,

2019-08-19T12:56:31+02:0020 Agosto 2019 - 12:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Inlac: in Spagna il consumo di formaggio è aumentato dell’1,4%

Madrid (Spagna) – Prospettive e consumi positivi per il settore lattiero caseario in Spagna, secondo i dati raccolti da Inlac, l’Organizzazione interprofessionale lattiero casearia, e diffusi da Ice Madrid. Dall'ultimo rapporto sul consumo alimentare, infatti, è emerso che nel 2018 le famiglie spagnole hanno fruito di oltre 354,4 milioni di chili di formaggio per un

2019-08-20T12:41:39+02:0020 Agosto 2019 - 12:25|Categorie: Formaggi|

Consorzio Parmigiano Reggiano favorevole al Piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2020/2022

Reggio Emilia – Il Consorzio del parmigiano reggiano accoglie positivamente il decreto del Ministero delle Politiche Agricole sul Piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020/2022 firmato dal Ministro Gian Marco Centinaio il 13 agosto scorso (vedi qui). Una notizia che chiude un anno da record per il Re dei Formaggi: la

2023-06-15T17:29:32+02:0019 Agosto 2019 - 16:55|Categorie: Formaggi|

Hamburger vegani: una legge per vietare l’uso delle parole ‘carne’ e ‘formaggio’

Washington (Usa) – Hamburger senza carne e salsicce vegetariane sono al centro di una controversia legale negli Stati Uniti. Arkansas, Missisippi e Missouri, infatti, vogliono proteggere gli interessi dei produttori di carne e formaggio dal nuovo ‘marketing veg’ vietando l’uso dei termini ‘carne’, ‘formaggio’ e ‘latte’ nell’etichettatura di questi prodotti. La battaglia è partita proprio

2019-08-22T16:01:32+02:0019 Agosto 2019 - 11:29|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato|

Caseificio Invernizzi Daniele e Alberico Lemme presentano il Formaggio Zero, senza sale

Pasturo (Lc) - Si chiama Formaggio Zero, perché contiene zero sale. E' la nuova gamma salutistica realizzata dal Caseificio Invernizzi Daniele, su idea del dottor Alberico Lemme, e presentato nella sede di Pasturo sabato 17 agosto. Questo formaggio, ispirato al Pannerone di Lodi ma dal sapore più dolce, viene realizzato con latte crudo della Valsassina e

2019-08-19T11:09:51+02:0019 Agosto 2019 - 11:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Pecorino romano: produzione in calo. Ma il prezzo non sale

Cagliari – La quantità di Pecorino romano prodotta nel 2019 è la più bassa degli ultimi cinque anni. Lo rende noto Coldiretti che cita i dati pubblicati dal sito web Clal.it, fonte ufficiale del Consorzio. Da ottobre 2018 a giugno 2019 sono state prodotte 25.389 tonnellate di Pecorino. Eppure, il prezzo del formaggio cresce troppo

2023-06-27T16:57:50+02:0014 Agosto 2019 - 17:06|Categorie: Formaggi, Mercato|

Via libera alle quote sul Parmigiano Reggiano

Milano - Approvato il piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020-2022. Il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, ha confermato il decreto che entrerà in vigore dall’inizio del prossimo anno, contribuendo così a regolare l’offerta rispetto all’andamento di mercato domestico e internazionale. Tra le novità, l’inasprimento delle sanzioni a carico

2023-06-27T16:58:58+02:0014 Agosto 2019 - 12:00|Categorie: Formaggi, Latte, Mercato|

Eccellenti Pittori-Brazzale: ad Asiago inaugurata la prima mostra d’arte

Asiago (Vi) – Il 3 agosto scorso è stata inaugurata la prima edizione della mostra d’arte "Premio Brazzale - Eccellenti Pittori". L’esposizione artistica allestita nelle sale del Museo Le Carceri di Asiago, in provincia di Vicenza, raccoglie alcuni tra i più bei quadri dipinti negli ultimi cinque anni da pittori italiani. Oltre alle opere dei

2023-06-27T17:01:48+02:0014 Agosto 2019 - 09:12|Categorie: Formaggi|

Morto Giovanni Ferrari: inventò il formaggio grattugiato in busta richiudibile

Lodi - E’ morto ieri, a 91 anni, Giovanni Ferrari, il fondatore della storica industria casearia Giovanni Ferrari Spa, di Ossago Lodigiano, in provincia di Lodi. Alla guida dell’impresa di famiglia da quando aveva 25 anni, aveva trasformato quello che prima era un piccolo caseificio nel mezzo della pianura padana in un’industria all’avanguardia. Negli anni

2023-06-15T17:47:38+02:009 Agosto 2019 - 09:29|Categorie: Formaggi|Tag: |

Latterie Vicentine in festa: appuntamento a domenica 6 ottobre

Bressanvido (Vi) - Torna domenica 6 ottobre l’appuntamento con la settima edizione della festa di Latterie Vicentine. La manifestazione, che si svolgerà a Bressanvido, in provincia di Vicenza, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti della XXI Transumanza, la più grande d’Europa, ideata Marino Pagiusco, socio della cooperativa vicentina. Il piazzale di via San Benedetto, sede di Latterie Vicentine, ospiterà per

2019-08-08T11:41:09+02:007 Agosto 2019 - 16:29|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima