in evidenza

Latteria Soresina e Zanetti completano l’operazione di acquisizione di Saviola con la scissione degli asset

Soresina (Cr) / Lallio (Bg) - Sarà ufficialmente esecutiva, a partire da domani martedì 1° aprile, la scissione degli asset di Saviola tra Latteria Soresina e Zanetti. Lo scorso aprile, infatti, le due aziende hanno formato una cordata per acquisire la società, specializzata nella vendita di Parmigiano Reggiano e Grana Padano, che, come da accordi,

2025-03-31T09:49:16+02:0031 Marzo 2025 - 09:49|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Gli alleati invisibili del pesce fresco: il ruolo dei gas industriali nel settore ittico

Chi lavora nel settore ittico lo sa bene: la freschezza del pesce è un bene prezioso, ma effimero. Appena il pescato lascia l’acqua, inizia una corsa contro il tempo: come fare in modo, quindi, che il pesce arrivi sul piatto del consumatore ancora integro nel sapore e nella qualità? È una sfida quotidiana per pescatori,

Questa libreria a Lucca è specializzata in lettori, dice l’insegna. Il vostro supermercato in cosa è specializzato? In merci? In volantini? In prezzi?

Di Luigi Rubinelli La libreria Lucca Sapiens è ubicata nel centro di Borgo Giannotti un quartiere storico della città toscana, fuori le mura. Qui ci sono molti negozi tradizionali di tutte le categorie e quasi nessun franchisee. La libreria gode anche di un parcheggio comunale a pagamento, ma molte persone si recano nel quartiere a

2025-03-31T07:36:58+02:0031 Marzo 2025 - 07:36|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: in Italia solo cosce e trito confermano i cali, rialzi per pancette, gola e macelleria fresca. Aumentano anche tutti i suini europei

Parma - La conferma di un suino vivo in ripresa (leggi qui) produce una scossa anche nella seduta di venerdì sui tagli freschi, dove l’unica concessione all’industria è la conferma del calo di 3 centesimi per tutte le cosce (la pesante Dop è a 5,63 euro/kg, ha perso il 13,4% dal 22 novembre scorso e

2025-03-31T07:26:13+02:0031 Marzo 2025 - 07:26|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Anche gli svedesi, nel loro piccolo, s’incazzano…

Dopo il lancio della campagna sui social media, i consumatori del Paese scandinavo passano all’attacco. E boicottano i supermercati per una settimana a causa dei prezzi troppo alti e della scarsa concorrenza. Dalla nostra corrispondente in Svezia, Ambra Busato Continuano le proteste contro il carovita in Europa. Tra gennaio e febbraio è stata l’Europa orientale

2025-03-28T12:10:27+02:0028 Marzo 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Secondo CXStore2025 (Tirelli) l’attenzione ai prezzi e alle promozioni sta diminuendo. Lo scatolame ha un peso nelle decisioni sempre inferiore. E molto altro ancora

Di Giulio Rubinelli La ricerca CX Store 2025 (Daniele Tirelli) ha un pregio assoluto: va controcorrente. I dati a volta sono frutto di discussioni fra gli addetti ai lavori dove ognuno può trarre altre e diverse conclusioni, ma sono comunque di un livello qualitativo che a volte manca a diverse ricerche, male impostate. Ma il

2025-03-28T11:49:39+02:0028 Marzo 2025 - 11:49|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il Buon Gusto Italiano: incontro formativo sul passaggio generazionale

Desenzano sul Garda (Bs) – Si è svolto ieri, nella prestigiosa cornice di Borgo Machetto, il primo incontro formativo 2025 organizzato dalla Rete di Imprese Il Buon Gusto italiano. Il titolo del convegno è stato: 'Il  passaggio generazionale in azienda, strumenti e regole per la continuità'. Dopo un’introduzione a cura di Luca Petoletti (nella foto)

2025-03-28T11:52:58+02:0028 Marzo 2025 - 11:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Inaugurata l’Enoteca di Montevecchia. Protagonisti i vini dell’Igt Terre Lariane, che si estende dal Lago di Como alle colline della Brianza

Montevecchia (Lc) – Inaugurata ieri l’Enoteca di Montevecchia, nuovo spazio dedicato alla promozione del vino e dei prodotti del territorio dell’Igt Terre Lariane promosso dalla cooperativa Viticultori Lariani. Nata nel 2018, oggi conta una trentina di aziende per oltre 80 etichette rappresentative del territorio che si estende dall’alto Lago di Como alle colline di Montevecchia, in

Cun suino vivo, riparte la giostra: +2,1 centesimi di aumento

Parma - La Cun italiana si conferma refrattaria all'idea di stabilizzare il prezzo del suino vivo e, al termine di un deprezzamento che è valso il 26% in quasi cinque mesi, riprende a salire. Giovedì sono stati 2,1 i centesimi di aumento (+1,2%), con i prezzi aggiornati a 1,796 euro/kg per il pesante Dop, 1,736

2025-03-28T10:06:10+02:0028 Marzo 2025 - 10:06|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Terzo blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Carlo Cracco a Milano

Milano - È successo una terza volta. Ancora nella giornata di ieri, verso le 13.30, tre attiviste di Ultima Generazione sono entrate nel ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano per ribadire la loro contrarietà alle disuguaglianze sociali e portare avanti la campagna 'Il giusto prezzo'. Le giovani si sarebbero sedute

2025-03-27T13:04:37+02:0027 Marzo 2025 - 13:02|Categorie: in evidenza, Mercato|

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 3. La storia di Carnini

Villa Guardia (Co) - Parmalat, azienda oggi del gruppo Lactalis, oltre ad aver comunicato l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 134 dipendenti su 1.453, ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Villa Guardia. L'impianto, che si trova in provincia di Como, vede 15 esuberi su 20 addetti e cesserà l'attività a partire dal 1°

2025-03-26T17:00:50+02:0026 Marzo 2025 - 16:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 2. La nota dell’azienda

Collecchio (Pr) - Riportiamo di seguito la nota integrale con cui Parmalat annuncia l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 134 dipendenti. "Parmalat ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’intenzione di procedere all’avvio di una procedura di licenziamento collettivo, ai sensi degli artt. 4 e 24 della Legge 223/91 La decisione si inserisce in un contesto

2025-03-26T16:47:03+02:0026 Marzo 2025 - 16:47|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima