in evidenza

Coop Alleanza 3.0 / Trombone (presidente): “Il consolidato è in positivo. Ora focus sui prodotti a marchio e riforma della governance”

Milano – Riposizionamento della cooperativa attraverso la leva della convenienza, la riqualificazione dell’offerta e dell’esperienza di acquisto. Nuovi punti vendita e una spinta all’innovazione tecnologica. E, poi, una riforma della governance. Sono questi i principali obiettivi per il 2025 che si è posto Domenico Livio Trombone, presidente di Coop Alleanza 3.0, riferiti in un’intervista al

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 2. Il commento di Angelo Frigerio: “Puro terrorismo mediatico”

Meda (Mb) – La nuova campagna di Essere Animali con a tema le sofferenze dei polli allevati nelle filiere (leggi qui) è un classico esempio di terrorismo mediatico. La foto e il nome di Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, compaiono nel sito dell’associazione animalista associate a un pay off: “Anch’io non faccio niente per

2025-02-27T09:25:30+02:0027 Febbraio 2025 - 09:25|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia)

Meda (Mb) – Sul sito di Essere Animali, la foto del presidente di Lidl Italia Massimiliano Silvestri appare accanto all’immagine di un pulcino agonizzante. In primo piano campeggia la scritta ‘Anch’io non faccio niente per i polli’. In questo modo, la campagna #LidlChickenScandal dell’associazione animalista indirizzata all’insegna discount entra “in una nuova fase”, come fanno

2025-02-27T09:18:59+02:0026 Febbraio 2025 - 15:03|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Presidenza del Consorzio Parmigiano Reggiano: Bertinelli in pole position

Milano - "Non è mai successo, ma sono fiducioso che possa arrivare". A parlare, intervistato da ItaliaOggi, è Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, a proposito della possibilità di essere eletto per un terzo mandato. A fine marzo, dal 21 al 26, infatti, si svolgeranno le elezioni dei 28 consiglieri nelle sezioni delle cinque province

2025-02-27T15:34:26+02:0026 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Formaggi, in evidenza|

“Ho fatto tante cose che non funzionano… Ma credo in Grand Tour Italia”. Parla Oscar Farinetti

Meda (Mb) – Oscar Farinetti ha chiamato il direttore Angelo Frigerio dopo la pubblicazione della notizia relativa alla chiusura di sei ristoranti di Grand Tour Italia (leggi qui). Ma il dialogo non si è limitato all’andamento del progetto bolognese, erede di Fico Eataly World. “Abbiamo deciso di accorpare alcune regioni insieme, come Abruzzo e Molise,

2025-02-26T13:37:41+02:0026 Febbraio 2025 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (27): nel 2026 arriva la pillola dimagrante che vuole sbaragliare la concorrenza

Indianapolis (Usa) – La casa farmaceutica americana Eli Lilly, già conosciuta per i farmaci dimagranti e antidiabetici agonisti del GLP-1, Mounjaro e Zepbound, sta preparando il lancio di un nuovo medicinale che promette di sbaragliare la concorrenza: Orforglipron. A differenza delle pennine iniettabili - proposte anche dalla concorrente Novo Nordisk (produttore dei noti Wegovy e

2025-02-26T11:16:39+02:0026 Febbraio 2025 - 11:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Gesmundo (Coldiretti): “I cibi ultraprocessati sono l’anticamera di quelli da laboratorio”

Roma - L'occasione dell'intervista di ItaliaOggi a Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti, è il lancio del libro 'Il cibo a pezzi', scritto a sei mani con il sondaggista Federico Weber e l'economista Felice Adinolfi. Nel lungo dialogo con Luigi Chiarello, il navigato Gesmundo affronta numerosi temi: tra questi i possibili dazi Usa, la nuova

2025-02-26T10:53:12+02:0026 Febbraio 2025 - 10:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Uk / Il gruppo d’investimento Prosus acquisisce Just Eat

Londra (Uk) - Just Eat Takeaway.com ha accettato in queste ore l'offerta del gruppo di investimento olandese Prosus per un'acquisizione completa. L'offerta di 20,3 euro per azione valuta il gigante delle consegne a domicilio a più di quattro miliardi di euro. Secondo il comunicato stampa dell'acquirente, l'offerta è superiore del 63% rispetto al prezzo di

2025-02-26T08:47:10+02:0026 Febbraio 2025 - 08:47|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa, Calderone (Assica): “Preoccupati per i possibili effetti sull’export”

Milano - Gli eventuali dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano il settore dei salumi e delle carni suine. "Il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente molto pesante, siamo preoccupati da questo punto di vista; gli Stati Uniti infatti sono un mercato estremamente importante e in crescita,

2025-02-25T16:17:33+02:0025 Febbraio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Biologico, le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Export a quota 3,9 mld (+7%)

Bologna - In occasione di Sana Food, in scena a Bologna Fiere fino a oggi, sono stati presentati i dati più recenti sul segmento bio in Italia, grazie all'Osservatorio Sana di Nomisma. Nel 2024 le vendite alimentari di prodotti bio sul mercato nazionale superano i 6,5 miliardi di euro, mentre l’export agroalimentare biologico consolida il

2025-02-25T09:47:44+02:0025 Febbraio 2025 - 09:47|Categorie: Bio, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cambio al vertice di Unilever: lascia Schumacher, arriva Fernandez

Amsterdam (Paesi Bassi) – Dopo solo due anni in carica, Hein Schumacher (foto) lascerà il ruolo di Ceo in Unilever. Entrato in azienda nel luglio 2023, Schumacher si dimetterà il 1° marzo 2025, come segnala Reuters, e a prendere il suo posto sarà Fernando Fernandez, Cfo di Unilever dal 2024 e precedentemente alla guida della divisione

2025-02-25T09:13:39+02:0025 Febbraio 2025 - 09:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Shrinkflation, l’obbligo di avviso sulle confezioni slitta di sei mesi

Roma - Il Ddl concorrenza aveva fissato all'1 aprile l'obbligo per i produttori di indicare in etichetta i casi di shrinkflation, ovvero la pratica di ridurre la quantità di prodotto mantenendo invariato il prezzo (leggi qui). Il decreto Milleproroghe, però, ha fatto slittare di sei mesi l'entrata in vigore della norma, che diventerà operativa a

2025-02-24T14:52:22+02:0024 Febbraio 2025 - 14:52|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima