in evidenza

Unes: Alessandro Forlino lascia?

Di Luigi Rubinelli Milano – Non c’è due senza tre. Dopo Rossella Brenna e Mario Spezia oggi sarebbe la volta di Alessandro Forlino. Voci solitamente bene informate segnalano che l’ex direttore commerciale di Unes e attuale amministratore delegato potrebbe lasciare l’incarico e uscire dal Gruppo. Sarebbe il terzo cambio di poltrona in quattro anni. Quali

2025-05-15T09:42:41+02:0015 Maggio 2025 - 09:42|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Al via Linkontro, organizzato da NielsenIQ. Con la partecipazione di 250 aziende e 600 manager

Santa Margherita di Pula (Ca) – Inizia oggi Linkontro, appuntamento di riferimento nel mondo del Largo consumo italiano organizzato da NIQ (NielsenIQ). Quest’anno si celebra la 40esima edizione dell’evento che si svolgerà dal 15 al 18 maggio 2025. E’ prevista la partecipazione di oltre 250 aziende e più di 600 manager. Il itolo  de Linkontro

2025-05-15T13:05:16+02:0015 Maggio 2025 - 08:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Moro (Bresaola Valtellina Igp): “Stiamo discutendo con la Gdo per riversare 6 euro/Kg sul prezzo finale”

Sondrio - La disponibilità di carne bovina è in progressiva diminuzione, passando dal 30% al 22% nel 2024, con conseguenze rilevanti sui prezzi. "L'approvvigionamento della fesa di bovino rimane difficile", spiega a Italia Oggi Mario Moro, presidente del Consorzio Bresaola Valtellina Igp. "Dopo gli ultimi aumenti delle quotazioni a 11,50-12 euro/Kg, stiamo discutendo con la

2025-05-14T12:47:56+02:0014 Maggio 2025 - 11:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie

Verona – Luca Rigotti è stato eletto presidente del Consorzio di tutela Doc Delle Venezie. La nomina è avvenuta lunedì 12 maggio, da parte del rinnovato Consiglio di amministrazione, insediatosi a seguito dell’Assemblea dei Soci che si è svolta presso la Cantina Colli Berici di Lonigo. Nel corso dell’Assemblea sono state inoltre approvate le linee

I piccoli formati di ‘prodotto per il viaggio’ sono una parte importante dell’assortimento: il caso Esselunga

Di Giulio Rubinelli Quando si arriva al check in dell’aeroporto senza aver pensato ai prodotti per il viaggio, si è presi dallo sconforto se si hanno messo in valigia confezioni eccessive, il personale è inclemente e ve li farà lasciare tutti a terra. Si discute tanto dell’importanza dell’assortimento nei supermercati, questo caso è emblematico, perché

2025-05-14T12:41:40+02:0014 Maggio 2025 - 09:18|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Crai presenta il libro ‘Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva’

Milano – Da ciò che mangiamo dipende il nostro stato di salute presente, ma soprattutto futuro. E' questo il tema al centro del libro ‘Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva’, edito per Crai Secom da Giunti Editore. Il libro è stato presentato questa mattina nella sede milanese dell’insegna, alla presenza di

2025-05-13T16:43:28+02:0013 Maggio 2025 - 16:43|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Spagna / Auchan chiude 25 punti vendita della filiale Alcampo

Madrid (Spagna) - Il gruppo francese Auchan ha annunciato una significativa riorganizzazione della sua filiale spagnola Alcampo, che comporterà la chiusura di 25 supermercati e il taglio di fino a 710 posti di lavoro. Il piano, riporta Cibus Link, interesserà complessivamente 145 supermercati e otto ipermercati, situati in dieci comunità autonome, tra cui Madrid, Catalogna,

2025-05-13T10:57:52+02:0013 Maggio 2025 - 10:57|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Esselunga: Moody’s abbassa outlook da stabile a negativo

Milano - Moody's Ratings ha confermato il rating Ba1 sul lungo termine di Esselunga, ma ha abbassato l'outlook da stabile a negativo. Lo riporta una nota di Borsa Italiana. L'abbassamento dell'outlook, secondo Moody's, "riflette la sottoperformance della società rispetto al 2023 e alle nostre aspettative". Inoltre, L'agenzia di rating evidenzia "il rischio che la redditività

2025-05-13T10:01:45+02:0013 Maggio 2025 - 10:01|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Pane del giorno prima: perché va valorizzato e ampliato. Con due esempi: Spazio Conad e Unicomm

Di Giulio Rubinelli Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un articolo sul pane del giorno prima, visto in una panetteria di Berlino (vedi qui). Ci hanno scritto diverse persone, pubblicamente e privatamente. Citiamo fra tutti Giuseppe Zavaglia, amministratore dello Spazio Conad di Rescaldina (Mi) per la delicatezza della descrizione sull’uso e la presentazione del pane del

2025-04-30T08:50:33+02:0013 Maggio 2025 - 08:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Parmafood Group protagonista al Saudi Food Show (12-14 maggio)

Riyadh (Arabia Saudita) - Parmafood Group torna anche quest'anno al Saudi Food Show. La manifestazione, in scena fino al 14 maggio a Riyadh, rappresenta un'eccellente opportunità di business in un mercato in forte espansione. "Parmafood Group mette in vetrina le sue specialità fresche e frozen che stanno riscontrando un grande interesse da parte delle principali

2025-05-12T15:39:34+02:0012 Maggio 2025 - 15:39|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Quanto incide il cambio euro/dollaro sull’export di Grana Padano e Parmigiano Reggiano?

Sermide (Mn) - Non solo i dazi dell'amministrazione Trump, anche il cambio euro/dollaro potrebbe influire sull'export dall'Unione Europea e dall'Italia verso gli Stati Uniti. Nelle ultime settimane, infatti, la valuta europea si è rafforzata, toccando il controvalore di 1,147 dollari il 22 aprile 2025, favorendo così le importazioni nell'Ue di materie prime strategiche, ma ostacolando

2025-05-15T15:30:09+02:0012 Maggio 2025 - 12:26|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Vittore Beretta: “Negli ultimi cinque anni 150 milioni di investimenti negli Usa. Stiamo testando il mercato indiano”

Trezzo sull'Adda (Mi) - In un'intervista a Corriere Economia, Vittore Beretta traccia un bilancio degli ultimi anni dell'azienda e commenta lo scenario attuale. Fratelli Beretta ha un fatturato complessivo di 1,1 miliardi di euro, con marchi presenti in 70 Paesi e una quota rilevante negli Usa, pari al 25% del fatturato. Negli Stati Uniti ci

2025-05-12T12:59:43+02:0012 Maggio 2025 - 10:48|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima