Il ministro Centinaio da Dusseldorf: “Sistema Italia ha troppe voci, sembra l’Armata Brancaleone”

Dusseldorf (Germania) – Interpellato sulla necessità di una cabina unica di regia per l’internazionalizzazione del made in Italy con obiettivi a medio e lungo termine, il ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio da Dusseldorf non le ha mandate certo a dire. “È vero che di questo tema si è ripreso a parlare, ma di concreto in

2019-03-20T13:26:53+02:0020 Marzo 2019 - 13:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Pubblicato il nuovo elenco di Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat)

Roma - Il Mipaaft informa che nella Gazzetta ufficiale n. 60 del 12 marzo è stata pubblicata la revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat). L'elenco, giunto alla 19esima edizione, riguarda prodotti le cui fasi di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo, da almeno 25 anni, e devono risultare praticate sul territorio

2019-03-15T15:27:58+02:0018 Marzo 2019 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Made in Italy: proposta di legge per tutelare i marchi storici

Roma - Matteo Salvini, ministro dell’Interno e vicepremier, ha presentato una proposta di legge per tutelare i marchi italiani con oltre 50 anni di storia. Durante una conferenza stampa alla Camera ha dichiarato: “Vogliamo difendere con le unghie e con i denti e con leggi di buon senso le aziende italiane e i marchi storici”.

2019-03-15T11:45:54+02:0015 Marzo 2019 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Scandalo Crea (7). Al via gli interrogatori. Il ministro Centinaio: “Pensiamo al commissariamento”

Roma - “Le indagini sono sostanzialmente complete”, spiega alla nostra redazione il tenente colonnello della Guardia di Finanza Pietro Sorbello, che ha seguito il caso del Crea (leggi qui), “ora la palla passa al pubblico ministero, che valuta secondo il Codice di procedura penale, l’esercizio dell’azione penale. Nel frattempo sono stati avviati gli interrogatori di

2019-03-28T09:45:02+02:0011 Marzo 2019 - 09:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Scandalo Crea (6). Anche il presidente, tornato dalle Maldive, agli arresti domiciliari

Roma - Era in vacanza alle Maldive, Salvatore Parlato. Il presidente del Cda del Crea è coinvolto nelle indagini che hanno permesso di rilevare 'gravi irregolarità nella gestione dell'ente' (leggi qui). L'ordinanza degli arresti domiciliari per il presidente era in sospeso da martedì, proprio perché lui era all'estero. Ad attenderlo all’aeroporto di Fiumicino, sabato 9

Fipe sul caso Qui!Group: “Inaccettabile l’esclusione delle imprese della ristorazione dai rimborsi del Ddl Concretezza”

Roma - "Inaccettabile". E' il giudizio espresso da Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, in merito agli sviluppi del caso Qui!Group. Mercoledì 6 marzo, la Commissione Bilancio della Camera ha dichiarato l’inammissibilità delle imprese della ristorazione dai rimborsi (20 milioni di euro) previsti nel Ddl Concretezza e rimasti riservati alle Amministrazioni 'vittime' del crack Qui!Group, società

2019-03-08T10:44:30+02:008 Marzo 2019 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (5). Tutti i nomi degli indagati

Roma – Ecco i nomi dei cinque indagati nell’ambito dello scandalo che ha interessato il Crea. Oltre al direttore generale dell’Ente, Ida Marandola (leggi qui), che divenne dirigente Crea quando Gianni Alemanno era ministro delle Politiche Agricole, e al presidente del Cda, Salvatore Parlato (leggi qui), sono coinvolti altri tre funzionari, nei confronti dei quali

2019-03-06T12:46:04+02:006 Marzo 2019 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Fabio Manara (Compag): “Le Dop italiane sono a rischio. Chiediamo politiche agricole più lungimiranti e più coordinazione”

Bologna - Fabio Manara, presidente di Compag Federazione nazionale commercianti di prodotti per l'agricoltura, torna a richiamare l'attenzione sul patrimonio agroalimentare italiano. “Numerosi prodotti di origine protetta italiana sono a rischio e vanno salvaguardati con politiche agricole più lungimiranti, imparando ad agire uniti”. In una nota diffusa dall’Ente, si fa riferimento, ad esempio, alla situazione

2023-06-14T12:55:19+02:006 Marzo 2019 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Scandalo Crea (4). Indagato anche Salvatore Parlato, presidente del Cda

Viterbo – Dei cinque provvedimenti cautelari, disposti nell’ambito dello scandalo che ha coinvolto il Crea (leggi qui), quattro sono stati notificati ieri dai militari della guardia di finanza, uno è rimasto in sospeso. Quello relativo a Salvatore Parlato, presidente del consiglio di amministrazione dell’Ente dal 2017, ma anche commissario del Consorzio industriale di Rieti e presidente

2023-06-14T12:57:02+02:006 Marzo 2019 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scandalo Crea (3). Sequestrati 8 milioni di euro

Roma - Il Giudice per le indagini preliminari, nell'ambito dello scandalo che ha coinvolto il Crea (leggi qui), ha disposto anche il sequestro di beni per 8 milioni di euro. Una cifra che, spiega la guardia di finanza, ha "ad oggetto le somme indebitamente corrisposte a due società locatrici degli immobili e ai due soggetti che hanno

L’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali contro le gabbie negli allevamenti

Roma - L’intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, composto da deputati e senatori di diversi gruppi politici, sostiene la campagna internazionale ‘End the cage age’, promossa da 145 associazioni (di cui 20 italiane). L’obiettivo è chiedere all’Ue di mettere fuori legge l’utilizzo delle gabbie negli allevamenti. A supportare la richiesta è una petizione internazionale

Scandalo Crea (2). I capi d’accusa

Roma - Peculato, abuso d'ufficio e falso. Questi i reati che hanno portato agli arresti domiciliari di Ida Marandola, direttore generale del Crea (leggi qui). Dalle indagini sono emerse numerose e gravi irregolarità nella gestione dell'Ente. La dirigente è accusata, tra le altre cose, di aver segnalato un numero più alto di dipendenti per aggiudicarsi,

2019-03-06T09:37:42+02:006 Marzo 2019 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima