ESTERI
Pubblicità di burro, olio e pesto ‘bandite’ dalla rete dei trasporti londinese

Londra (Uk) - Tra le vittime della guerra all’obesità infantile dichiarata dal sindaco di Londra, Sadiq Khan, potrebbero esserci prodotti come burro, olio d’oliva, pesto e formaggi, ma anche dadi da brodo, maionese o salsa di soia. La notizia di un ‘giro di vite’ nelle affissioni pubblicitarie all’interno della rete di trasporti londinese - vedi

2019-01-16T14:31:44+02:0016 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Uk: il Parlamento dice no alla Brexit

Londra (Uk) - La Camera dei Comuni del Parlamento inglese ha detto no all’accordo sulla Brexit raggiunto con l’Unione europea dalla premier britannica Theresa May. I voti contrari sono stati 432, quelli a favore 202. La ratifica è stata negata con uno scarto di 239 voti: la bocciatura più pesante nella storia della Gran Bretagna.

2019-01-16T10:07:38+02:0016 Gennaio 2019 - 10:06|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mipaaft: il Consiglio di Stato “perplesso” sull’accorpamento del Turismo all’Agricoltura

Roma - Il Consiglio di Stato boccia il trasferimento delle deleghe in materia di turismo al ministero dell’Agricoltura con un parere in cui esprime un giudizio molto “perplesso”. Nell’analizzare il decreto che spostava le competenze dal ministero dei Beni Culturali a quello delle Politiche Agricole, i giudici sottolineano infatti che “il turismo non può essere

2019-01-14T13:11:37+02:0014 Gennaio 2019 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

La legge sull’indicazione dello stabilimento in etichetta non è applicabile

Roma - La legge che ha reintrodotto in Italia l’obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta non è applicabile. E le aziende che non inseriscono questa informazione sulle confezioni non possono essere sanzionate, perché il testo non è legittimo. A ribadire quello che molti giuristi avevano già rimarcato è, questa volta, il tribunale

2019-01-11T13:00:01+02:0011 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Glifosato: in Italia crolla l’import del grano canadese

Milano – La campagna sostenuta da Coldiretti contro le importazioni di grano contenente glifosato, il diserbante creato dalla Monsanto (azienda multinazionale di biotecnologie agrarie), ha raggiunto dei traguardi importanti. In Italia, infatti, tra agosto 2017 e luglio 2018 l’import del grano canadese è crollato di oltre il 50%, passando da un milione di tonnellate a

2023-06-15T09:32:06+02:0011 Gennaio 2019 - 11:45|Categorie: Mercato, Pasta e riso|

Cinghiali, il ministro Centinaio: “Al lavoro con gli assessori regionali per contrastare l’emergenza”

Roma - Il titolare del Mipaaft, Gian Marco Centinaio (in foto), durante il question time alla Camera di ieri, ha dichiarato che sull'emergenza cinghiali "è necessario agire in maniera coordinata su tutto il territorio e impostare interventi di gestione che risultino efficaci a breve termine, ma soprattutto che consentano di stabilizzare la situazione nel lungo

2019-01-10T15:00:15+02:0010 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Le tensioni fra Kosovo e Serbia penalizzano anche le multinazionali

Pristina (Kosovo) - L'estensione al 100% dei dazi in vigore sulle importazioni in Kosovo provenienti da Serbia e Bosnia-Erzegovina, e la decisione del governo di estendere la misura, già in vigore, anche ai brand internazionali prodotti nei due Paesi, è destinata ad incidere su una vasta gamma di prodotti, tra cui auto, alimentari, materiali da

2019-01-10T15:22:59+02:0010 Gennaio 2019 - 14:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

www.tespi.net: è online il nuovo sito del nostro gruppo editoriale

Meda (Mb) - Da oggi è online www.tespi.net, il nuovo sito corporate di Tespi Mediagroup. Tutte le nostre riviste, le pubblicazioni e le iniziative editoriali, anche in formato digitale, sono a portata di click. Il nuovo sito www.tespi.net offre una panoramica ricca ed esaustiva sul nostro gruppo editoriale, in costante sviluppo, crescita ed espansione. E’

Brexit: il consiglio Ue dà il via libera all’accordo di recesso. Monitorati gli scambi commerciali

Milano - “Nelle more della prevista uscita del Regno Unito dall’Ue, il consiglio europeo ha dato il via libera all’accordo di recesso. Questa intesa è di primaria importanza per consentire di gestire l’uscita britannica dalla Ue in modo semplice e chiaro, sia per i cittadini che per le imprese, prevedendo anche un periodo di transizione

2019-01-10T16:49:42+02:009 Gennaio 2019 - 11:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Gilet arancioni contro Coldiretti: “Da vent’anni divide il mondo agricolo. Gesmundo si dimetta”

Roma - E’ un mondo agricolo diviso tra gilet arancioni e bandiere gialle, quello sceso in piazza nei giorni scorsi. Il 7 gennaio, a Bari, è andata in scena la protesta degli agricoltori e olivicoltori di arancione vestiti. Gli oltre 3mila manifestanti hanno sfilato con i trattori per protestare contro l’immobilismo del governo su xylella

2019-01-09T12:40:48+02:009 Gennaio 2019 - 10:11|Categorie: Mercato|

ESTERI
Canada: pubblicate le nuove linee guida alimentari. I formaggi relegati in secondo piano

Ottawa (Canada) - Il governo canadese ha pubblicato una versione preliminare della Canada’s Food Guide, documento di riferimento del ministero della Sanità canadese (Health Canada) che contiene le raccomandazioni ufficiali sui prodotti alimentari da consumare per una dieta salutare. In attesa della versione definitiva, che sarà pubblicata nel corso del 2019, la bozza suggerisce diversi

2019-01-08T15:38:36+02:009 Gennaio 2019 - 09:33|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |

Agenzia Ice: Carlo Maria Ferro nominato presidente

Roma - Come anticipato nelle scorse settimane (leggi qui), il Cda dell'Agenzia Ice ha nominato presidente Carlo Maria Ferro. Manager di 57 anni, con una lunga esperienza internazionale, Ferro ha lasciato nei giorni scorsi la presidenza di Stmicroelectronics Italia, gruppo in cui lavorava dal 1999, per assumere ieri la carica di presidente di Ice. La

Torna in cima