Forum internazionale sull’alimentazione (Bcfn): sul tema della sostenibilità, necessarie misure urgenti

Milano - La Francia è il Paese più virtuoso al mondo dal punto di vista della sostenibilità del sistema alimentare. Mentre l'Italia si colloca a metà classifica. E' quanto emerge dal 9° Forum internazionale su alimentazione e nutrizione organizzato dalla fondazione BCFN – Barilla Center Food & Nutrition (27 e 28 novembre, Pirelli HangarBicocca, Milano).

2023-06-29T10:41:11+02:0029 Novembre 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Amazon ottiene la licenza di operatore postale

Roma – Amazon ha ottenuto la licenza per svolgere il servizio di corriere postale. Il colosso dell’e-commerce è entrato ufficialmente nell’elenco degli operatori postali pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico, sotto le diciture Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport. Lo scorso 2 agosto l’Autorità Agcom aveva comminato ad Amazon una multa da

2023-06-29T10:43:48+02:0028 Novembre 2018 - 14:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Barilla Center Food & Nutrition: in scena a Milano il forum dedicato alla sostenibilità

Milano - E' in scena in questi giorni a Milano (27 e 28 novembre), presso il Pirelli HangarBicocca di via Chiese 2, il 9° Forum internazionale su alimentazione e nutrizione organizzato dalla fondazione BCFN - Barilla Center Food & Nutrition. L'evento, nato per offrire uno spazio aperto di discussione interdisciplinare sui temi della nutrizione e

2018-11-28T09:36:25+02:0028 Novembre 2018 - 11:30|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: |

Brexit/De Castro: “Tutelato l’alimentare Ue, comprese Dop e Igp”

Parigi (Francia) - “Vorrei rassicurare gli agricoltori italiani ed europei: la bozza di accordo sul ‘divorzio’ tra l’Ue e il governo britannico conserva lo status quo negli scambi agroalimentari tra le due sponde della Manica, salvaguardando il riconoscimento delle indicazioni geografiche”. Lo ha affermato Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue,

2023-06-29T10:45:59+02:0028 Novembre 2018 - 09:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

Wine2wine (3) Centinaio su export e Ice: “Bisogna presentarsi al mondo con una voce unica”

Verona - Dal palcoscenico di Wine2wine a Verona il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, lamenta la necessità di presentarsi sui mercati esteri in modo più unitario: “Un interlocutore si trova davanti le fiere, l’Ice, l’Enit, le camere di commercio, le camere di commercio estere, le regioni, i comuni,

2018-11-26T16:37:31+02:0026 Novembre 2018 - 16:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Wine2wine (2) Centinaio sulla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella Gd: “Un’ottima base di partenza”

Verona - Nel corso di un’intervista realizzata nel corso del Wine2wine di Verona, il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, esprime ad Alimentando la propria soddisfazione per l’approvazione, da parte del Parlamento Ue, della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nella Grande distribuzione. Un intervento che definisce “un’ottima base di

Wine2wine (1) Centinaio sul Ceta: “Se i dati daranno ragione alle aziende, sarò il primo a dire sì”

Verona - Interpellato sull’accordo di libero scambio tra Ue e Canada dal nostro inviato al Wine2wine di Verona, il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, posticipa ogni decisione sulla ratifica: “Il Ceta in questo momento è in vigore, a titolo provvisorio e sperimentale, ma è in vigore”, sottolinea Centinaio.

2023-06-29T10:58:34+02:0026 Novembre 2018 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Gian Marco Centinaio: “Dall’Europa, attacchi al made in Italy”

Alba (Cn) - "Con l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero, ho condiviso le preoccupazioni derivanti dall’atteggiamento che sta assumendo l’Europa nei confronti dei prodotti agroalimentari italiani", ha commentato il ministro del Mipaaft, Gian Marco Centinaio, dopo la visita allo stabilimento della multinazionale di Alba (foto). "Dalle etichette a semaforo, alla tassa sulle bevande zuccherate, alla

2018-11-29T16:49:20+02:0026 Novembre 2018 - 09:21|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Domani, in 13mila supermercati italiani, la 22esima edizione della Colletta Alimentare

Milano - Si svolge domani, sabato 24 novembre, in tutta Italia la 22esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre 13mila supermercati, 145mila volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a più di 8mila strutture caritative (mense per i poveri, comunità

2018-11-23T16:37:20+02:0023 Novembre 2018 - 16:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Luigi Scordamaglia in pole position per la presidenza di Ice?

Roma - Si infittiscono le voci su una possibile nomina di Luigi Scordamaglia (nella foto) alla presidenza di Ice/Ita. Dalla sua ha la grande esperienza internazionale ottenuta con la presidenza di Federalimentare (oggi alla sua guida c'è Ivano Vacondio) ed un curriculum di tutto rispetto. Non solo: ottimi sono pure i rapporti con Coldiretti, che

2023-06-29T11:30:00+02:0023 Novembre 2018 - 08:58|Categorie: Mercato|Tag: |

Luigi Di Maio sul Ceta: “Così com’è, non è ratificabile”

Roma - "Resta nostro obiettivo dimostrare tutti i motivi per cui questo trattato, così come ci è stato proposto, non sia ratificabile". Così il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, risponde in question time, al Senato, in merito al Ceta. Secondo il vice premier, martedì scorso si è riunita per la terza volta la 'task force del libero

2023-06-29T11:30:46+02:0023 Novembre 2018 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Francesco Mutti è il nuovo presidente di Centromarca

Milano - Francesco Mutti (in foto), amministratore delegato di Mutti Spa, è il nuovo presidente di Centromarca, l’Associazione italiana dell'industria di marca. Cinquant’anni, laurea in finanza&management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (278 milioni di euro di fatturato nel 2017), realtà di punta dell’industria agroalimentare italiana. “L’industria

2023-06-29T11:35:36+02:0022 Novembre 2018 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima