Lutto nel mondo della salumeria italiana

Cogozzo di Viadana (Mn) – Lutto nel mondo della salumeria italiana. Remo Galli, 33 anni, figlio di Ivano, si è tolto la vita nel pomeriggio di ieri. Il giovane manager lavorava presso l’azienda di famiglia, il Salumificio Galli Remo. La realtà con sede a Cogozzo di Viadana, nel mantovano, attiva dal 1964 con una produzione

2019-10-09T09:57:34+02:008 Ottobre 2019 - 14:08|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

I Nas sequestrano 6 quintali di carne e pesce e 18mila uova

Roma – A Napoli, recenti controlli da parte degli uomini del Comando per la tutela della salute hanno portato al sequestro di sei quintali di carne e pesce. Le verifiche dei Nas, condotte in un esercizio commerciale nella provincia partenopea, hanno rivelato che la merce, il cui valore ammonta a circa 30mila euro, era in

2019-10-07T17:10:46+02:007 Ottobre 2019 - 17:10|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cina, impennata nel prezzo della carne di maiale

Pechino (Cina) – A causa della peste suina, la Cina quest’anno potrebbe perdere il 40% della produzione di carne di maiale. La cifra potrebbe addirittura salire al 70%, secondo il ministero dell’Agricoltura di Pechino. Ne è conseguita un’impennata nel prezzo della carne di maiale. Al punto che, per far fronte alla crisi, da settembre, il

2019-10-04T12:26:39+02:004 Ottobre 2019 - 12:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Consorzio salumi di Calabria Dop: Stefania Rota nuovo presidente

Cosenza - Cambio della guardia al vertice del Consorzio di tutela salumi di Calabria Dop. Stefania Rota è il nuovo presidente, eletta all’unanimità dal Consiglio di amministrazione. Già consigliera dell’Ivsi e socia dell’azienda di famiglia, il Salumificio San Vincenzo, è recentemente stata eletta anche consigliera nella sezione agroalimentare di Unindustria Calabria e presidente della sezione

2023-06-16T12:07:41+02:003 Ottobre 2019 - 13:00|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Kipre: a rischio il pagamento degli stipendi di settembre

Trieste - Dopo il ritiro del fondo QuattroR dall’investimento nel gruppo Kipre (circa 30 milioni di euro), una nuova tegola si abbatte sulla società. Giorgio Spelat, sindacalista Fai Cisl, teme il peggio, tanto che, come dichiara a Telefriuli, chiederà un incontro urgente con la proprietà e si attiverà per la creazione di un tavolo, sia

2019-10-03T14:40:32+02:003 Ottobre 2019 - 11:59|Categorie: Salumi|

Un nuovo studio riabilita carni rosse e salumi. Pochi benefici da un minor consumo

Philadelphia (Usa) - Un nuovo studio riapre il dibattito sul consumo di carni rosse e salumi e i benefici sulla salute. A tema la correlazione tra tumori e malattie cardiovascolari e il consumo di carni rosse e processate. Una correlazione che è molto meno evidente di quanto creduto finora, secondo la ricerca appena pubblicata sugli

2019-10-03T14:43:34+02:002 Ottobre 2019 - 12:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: in arrivo una proposta di Intesa Sanpaolo e Sga?

Reggio Emilia - Acque ancora agitate in casa Ferrarini. Dopo lo slittamento delle assemblee dei creditori di Ferrarini e Vismara, e il ritiro di Amadori nella trattativa per l’azienda di Casatenovo (Lc), il commissario straordinario Franco Cadoppi ha presentato istanza per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo, a causa della non fattibilità del piano. In

2019-10-02T09:28:53+02:002 Ottobre 2019 - 09:28|Categorie: Salumi|Tag: |

Qatar: Rigamonti fornitore ufficiale della squadra italiana ai mondiali di atletica

Sondrio - Rigamonti rafforza il suo legame con lo sport e diventa official supplier di Casa italiana, il progetto di Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) per i campionati mondiali di atletica leggera, in programma a Doha (Qatar) fino al 6 ottobre. Per l’occasione, l’azienda supporterà gli azzurri nell'hospitality house della Federazione presso il W

2019-10-02T08:52:48+02:002 Ottobre 2019 - 08:52|Categorie: Salumi|Tag: , |

Allarme prezzi materia prima: il più grande produttore francese di suini al contrattacco

Lamballe (Francia) – Produttori francesi al contrattacco sull’aumento dei prezzi della materia prima, a livello mondiale, nel comparto suinicolo. Data 16 settembre, una lettera proveniente dalla Bretagna e indirizzata a buyer della Gdo transalpina. La missiva è firmata Emmanuel Commault, direttore generale di Cooperl Arc Atlantique, cooperativa specializzata nell’allevamento e macellazione di suini, fondata nel

2019-10-01T10:29:53+02:001 Ottobre 2019 - 10:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini: il Tribunale convoca i creditori di Vismara il 6 novembre

Reggio Emilia - "Occorre aprire d’ufficio il procedimento per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo". Con questa motivazione la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha inviato via pec (leggi qui) - al pubblico ministero e a tutti i creditori Vismara, oltre che alla società stessa - il decreto di convocazione all’udienza del 6 novembre,

2019-10-01T09:25:45+02:001 Ottobre 2019 - 09:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini: le preoccupazioni dei sindacati

Roma – Dopo la rinuncia di Amadori su Vismara (leggi qui), la situazione del concordato Ferrarini si fa sempre più intricata. L’offerta del Gruppo Pini è ancora valida, ma solo sugli stabilimenti di Reggio Emilia e Langhirano, come pure sul marchio. Nessun interesse, come ha sottolineato Roberto Pini (leggi qui) sull’azienda di Casatenovo (Lc). Un

2019-09-30T16:55:23+02:0030 Settembre 2019 - 16:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Nicola Levoni (Assica): “Aumento Iva sarebbe scelta disastrosa. Settore già in grande sofferenza”

Milano - “Apprendiamo con seria preoccupazione l’ipotesi di operare aumenti Iva selettivi per determinate categorie di beni, tra cui i salumi, per i quali è in discussione di portare l'imposta dall'attuale 10% al 13%”, dichiara Nicola Levoni, presidente di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi. “Tale scelta sarebbe disastrosa per il nostro settore, già

2023-06-28T08:58:10+02:0030 Settembre 2019 - 15:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima