Venchi punta sulla decarbonizzazione con il sistema Evogy

Castelletto Stura (Cn) – Venchi, azienda specializzata nella produzione di cioccolato ha ridotto i consumi energetici del 10%, con un abbattimento delle emissioni equivalenti di CO2 pari a 78 tonnellate. Questi sono i primi traguardi dell’azienda raggiunti dopo aver intrapreso, nel 2023, un percorso di efficientamento energetico insieme alla tech company Evogy. Il progetto prevede

Simei e Ipack Ima danno vita a Bevertech, fiera del liquid food & beverage

Milano – Unione italiana vini, organizzatrice di Simei, e Ipack Ima, fiera milanese del confezionamento, hanno siglato un accordo strategico finalizzato alla co-organizzazione di una nuova fiera verticale dedicata al settore liquid food & beverage: Bevertech. Simei, che chiude oggi a Milano l’edizione 2024, è la rassegna dedicata alle macchine e ai prodotti per enologia,

2024-12-04T10:28:54+02:0015 Novembre 2024 - 15:02|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Prodotti per l’enologia: Dal Cin spegne 75 candeline. Le celebrazioni a Simei

Milano – Dal Cin ha festeggiato al Simei di Milano il suo 75esimo anniversario, con l’evento ‘Custodi del passato, pionieri del futuro. La cultura enologica come riferimento per l’evoluzione’ che si è tenuto mercoledì 13 novembre. La società, specializzata nella ricerca applicata e nella produzione di tutta la gamma delle specialità enologiche (additivi e coadiuvanti

2024-11-14T14:24:37+02:0014 Novembre 2024 - 14:24|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Cereal Docks a Food Ingredients 2024. Protagonista la nuova farina proteica HeliaPRO

Camisano Vicentino (VI) – Cereal Docks, azienda veneta operante nell’ambito della prima trasformazione agroalimentare, sarà per la prima volta tra i protagonisti di Food Ingredients, fiera internazionale dedicata agli ingredienti alimentari, a Francoforte dal 19-21 novembre 2024. Allo stand J33 Padiglione 4.1, i visitatori potranno scoprire in anteprima la nuova linea di ingredienti derivati dai

Simei 2024: protagoniste le tecnologie per dealcolati

Milano – Registrano grande interesse di pubblico le tecnologie per la dealcolizzazione in questa edizione 2024 di Simei (12-15 novembre), fiera milanese delle macchine per l’enologia e le bevande promossa da Unione italiana vini. È forte l’interesse dei produttori internazionali, nei cui Paesi la dealcolizzazione è già autorizzata. Ma lo è anche quello dei produttori

2024-11-14T09:23:36+02:0014 Novembre 2024 - 09:23|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Francia, annullato (di nuovo) il divieto per il confezionamento di ortofrutta in plastica

Parigi (Francia) - Ci sarebbe un vizio di forma alla base dell’annullamento, avvenuto lo scorso 8 novembre da parte del Consiglio di Stato francese, del decreto che vieta l’utilizzo di imballaggi in plastica per il confezionamento di ortofrutta, emanato nel giugno del 2023. Ovvero il suo non aver rispettato i tempi tecnici richiesti dalla Commissione

2024-11-13T15:34:44+02:0013 Novembre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging sostenibile: il progetto Ue D4Pack individua le principali sfide per i settori dairy, carne e ortofrutta

Milano - Il progetto europeo D4Pack, cofinanziato da Interreg Central Europe, che ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per il packaging f&b sostenibile, lo scorso 4 novembre ha presentato i risultati dei primi studi condotti dai partner (tra cui la società Promapack di Ucima - Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e

2024-11-13T11:35:12+02:0013 Novembre 2024 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Tecnologie vino: firmato protocollo d’intesa tra Anformape e Ucima

Milano – Siglato nella cornice di Simei 2024 un protocollo d'intesa finalizzato a offrire nuove opportunità di crescita agli associati di Anformape - Associazione nazionale fornitori macchine accessori e prodotti per l’enologia. Attraverso questo accordo con Ucima (Unione italiana dei costruttori italiani di macchine per il packaging), le aziende del settore impiantistico avranno infatti accesso

2024-11-13T11:07:15+02:0013 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Simei 2024: macchine bevande asset da 5 miliardi di euro. Castelletti (Uiv): “Nostra tecnologia leader mondiale”

Milano – Vale circa 5 miliardi di euro l’anno (3 per la sola filiera del vino), con una bilancia commerciale attiva di 2,2 miliardi di euro, il comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in vetrina in questi giorni in al Simei di Milano (12-15 novembre 2024). Lo evidenziano le stime pubblicate dall’Osservatorio del vino

2024-11-13T10:03:38+02:0013 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Singapore, ricercatori realizzano un’impalcatura per la carne coltivata con la kafirina

Singapore – Dall’Università Nazionale di Singapore arriva una ricerca (pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry) che mostra la possibilità di utilizzare la kafirina, sostanza isolata dai chicchi di sorgo rosso, per creare delle impalcature su cui far sviluppare la carne coltivata, in modo da farle assumere l’aspetto di un normale taglio di carne.

2024-11-13T08:29:34+02:0012 Novembre 2024 - 17:36|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , |

Giappone: per le consegne a domicilio Rakuten si affida a una flotta di robot

Tokyo (Giappone) - Il Gruppo Rakuten, una delle maggiori piattaforme di e-commerce del Giappone, ha lanciato a Tokyo un nuovo servizio di consegna che si avvale esclusivamente di robot automatizzati, come riporta The Japan News. Oltre 5.300 prodotti alimentari e beni di prima necessità possono essere ordinati presso i punti vendita vicini, che si tratti

2024-11-12T14:50:12+02:0012 Novembre 2024 - 14:14|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Torna in cima