I packaging Esseoquattro protagonisti del programma tv Casahosteria

Carmignano di Brenta (Pd) – Esseoquattro fa il suo ritorno sul piccolo schermo. Dopo l’esperienza dell’anno scorso, quando i packaging alimentari dell’azienda veneta furono protagonisti del programma Frittanza, è ora la volta di Casahosteria: un nuovo programma dedicato alla cucina napoletana, in onda su Almatv (canale 65 del digitale terrestre) a partire da lunedì 17

2023-07-10T10:50:07+02:0010 Luglio 2023 - 10:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ipermercato Emisfero (Vicenza): installato un ecocompattatore per le bottiglie in Pet

Vicenza – È stato inaugurato venerdì 7 luglio all’ipermercato Emisfero, presso il centro commerciale Palladio di Vicenza, l’ecocompattatore per la raccolta di bottiglie in Pet conferite dai consumatori. Prosegue dunque il progetto di economia circolare ‘bottle to bottle’ firmato Coripet. I consuamtori potranno ora generare Rpet da bottiglie usate per realizzare nuove bottiglie e, allo

Gruppo Fabbri e Bizerba lavorano a una nuova generazione di macchine per il confezionamento

Balingen (Germania) - Gli amministratori delegati di Bizerba e Gruppo Fabbri, Andreas W. Kraut e Stefano Pellegatta, si sono incontrati presso la sede di Bizerba a Balinger, in Germania, per firmare un accordo di partnership che va ad ampliare ulteriormente il rapporto di collaborazione tra le due realtà. L’obiettivo: sviluppare insieme nuove soluzioni per il

Beverage e liquid food, nasce Yontex: joint venture tra Drinktec e BrauBeviale

Norimberga (Germania) – Si chiama Yontex la nuova joint venture tra Drinktec, salone internazionale delle tecnologie per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, e BrauBeviale, salone europeo dedicato all’intera catena del beverage e liquid food. Le rassegne organizzate rispettivamente da Messe München e NürnbergMesse "uniscono le forze a partire dal primo luglio 2023 con

Shanghai World of Packaging diventa annuale a partire dal 2024

Shanghai (Cina) – A partire dal 2024 Shanghai World of Packaging (swop) andrà in scena con cadenza annuale. La prossima edizione della rassegna dedicata all'industria di processo e del packaging, membro dell’interpack alliance, prenderà il via il 22 novembre 2023 per terminare il 24 presso il Nuovo Centro Expo Internazionale di Shanghai. Attesi circa 700

2023-07-05T09:30:09+02:005 Luglio 2023 - 09:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu, nel 2023 attesa produzione di macchinari a quota 7.750 milioni di euro (+6,5% sul 2022)

Cinisello Balsamo (Mi) – A fine anno si attesterà a 7.750 milioni di euro, il 6,5% in più rispetto all’anno precedente, il valore generato dalla produzione di macchinari utensili. Anche se la raccolta ordini della prima parte dell’anno segna un rallentamento abbastanza marcato determinato dal clima di generale incertezza. A sottolinearlo è Ucimu, l’Associazione dei

2023-07-04T11:21:16+02:004 Luglio 2023 - 11:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

In Italia, nel 2022, il tasso di riciclo del vetro supera l’80% (+4,2% sul 2021). I dati Coreve

Milano – In Italia il tasso di riciclo del vetro fa un balzo in avanti, passando dal 76,6% del 2021 all’80,8% nel 2022, con una crescita anno su anno del +4,2%. A rivelarlo i dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (Coreve). Risultati che confermano l’Italia per il quarto anno consecutivo al di

2023-07-03T10:54:28+02:003 Luglio 2023 - 10:54|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Lidl Italia sostituisce i cartelli prezzo cartacei con le etichette elettroniche

Arcole (Vr) – A fronte di un investimento complessivo di 50 milioni di euro, Lidl Italia inserirà in tutti i suoi punti vendita cartelli prezzo elettronici che andranno a sostituire le etichette in carta. In ogni negozio saranno circa 4mila i cartelli digitali inseriti, per un totale di quasi tre milioni di device in tutto

2023-06-27T14:47:36+02:0027 Giugno 2023 - 14:46|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: |

Italia, Francia e Germania si allineano sulle materie prime critiche e strategiche

Berlino (Germania) – Il ministro tedesco dell'Economia e dell’azione per il clima, Robert Habeck, e i ministri dell'Economia e dell’Industria di Italia e Francia, Adolfo Urso e Bruno Le Maire, si sono incontrati ieri a Berlino per coordinare le politiche dei rispettivi Paesi in merio all’approvvigionamento di materie prime critiche, quali litio, nichel, elementi delle terre rare, gallio e

2023-06-27T10:27:49+02:0027 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Regolamento Ue imballaggi, l’Italia boccia il testo di compromesso della presidenza svedese

Bruxelles – “Definirlo compromesso appare un eufemismo, se si considera che il testo continua a presentare numerosi punti irricevibili, quasi peggiorativi rispetto alla precedenza bozza”. Si è espressa così il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava in merito al testo di compromesso che la Svezia, al termine del semestre di presidenza del Consiglio Ue,

Ima: a due anni dal delisting, utili in crescita a 108 milioni di euro

Ozzano dell’Emilia (Bo) – A due anni di distanza dal delisting, Ima continua a crescere. Il gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing era uscito dalla Borsa nel 2021 come conseguenza dell’accordo con la società di investimento Bc Partners, entrata in Sofima (società finanziaria macchine automatiche Ima), cassaforte

2023-06-26T11:40:22+02:0026 Giugno 2023 - 10:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Via l’alluminio: Tetra Pak presenta la prima confezione asettica con barriera a base carta

Milano - Inizierà nel 2025 la produzione industriale su larga scala della prima confezione asettica con barriera a base carta messa a punto da Tetra Pak, di cui un lotto pilota è stato messo a scaffale nel 2022 per un test commerciale sui consumatori. Una soluzione quindi alternativa agli attuali pack, in cui è presente

2023-06-23T10:29:22+02:0023 Giugno 2023 - 10:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima