Ucimu: produzione di macchine utensili a +14,6% nel 2022

Cinisello Balsamo (Mi) - Si è tenuta il 13 dicembre la conferenza stampa di fine anno di Ucimu-Sistemi per produrre, associazione costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Il presidente, Barbara Colombo, ha presentato i dati preconsuntivi 2022 e quelli previsionali 2023. Nel 2022, la produzione si è attestata a 7,2 miliardi di euro

Sainsbury’s elimina i coperchi in plastica dalle sue Mdd

Londra (Uk) – L’insegna inglese annuncia la rimozione di tutti i coperchi in plastica dai vasetti dei propri prodotti a Marchio del distributore. Questa operazione, spiega, le permetterà di ridurre l’immissione di 71 mln di pezzi l’anno, pari a circa 220 tonnellate di materiale plastico. L'iniziativa porta avanti un processo iniziato nel 2019 con la

2022-12-13T13:31:41+02:0013 Dicembre 2022 - 13:31|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Bio-on: i creditori approvano il concordato Maip

Bologna – Sembra che finalmente si stia per giungere a una conclusione nella vicenda di Bio-on, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. Nei giorni scorsi si è svolta la riunione dei creditori che ha accettato la proposta di concordato avanzata a settembre da Maip, società di Settimo Torinese (To) attiva nel settore dei polimeri.

2022-12-13T12:04:42+02:0013 Dicembre 2022 - 12:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Imballaggi in plastica per ortofrutta: il governo francese ci ripensa

Parigi (Francia) – È in vigore solo da un anno, dal 1° gennaio 2022, ma il suo decreto applicativo è già stato annullato. Parliamo del divieto, contenuto nella a legge francese sulla lotta allo spreco e l'economia circolare (Agec), di vendere frutta e verdura confezionata con imballaggi in plastica laddove inferiore al chilo e mezzo

2022-12-13T09:12:12+02:0013 Dicembre 2022 - 09:12|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Ucima sostiene il packaging italiano in Senegal

Baggiovara (Mo) – Positiva l’impronta della filiera italiana del packaging in Senegal. A testimoniarlo, gli incontri istituzionali e i business meeting che hanno scandito i tre giorni della missione economica organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Senegal. La delegazione coordinata oltre che dal Ministero, anche dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e

2022-12-12T14:57:26+02:0012 Dicembre 2022 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Ingredienti naturali: le novità di Hi-Food (Csm Ingredients)

Milano – Hi-Food, specializzata in ingredienti di origine naturale e parte del Gruppo Csm Ingredients, ha presentato le sue novità in occasione del salone Food Ingredients (Fi) Europe 2022, a Parigi dal 6 all’8 dicembre. Tra i principali vantaggi offerti, quello di ottenere ricette nutrizionalmente più bilanciate e con un’etichetta pulita, ma anche di ridurre

Dal 1° gennaio 2023, produttori e utilizzatori avranno l’obbligo di etichettare gli imballaggi

Roma – Dal 1° gennaio 2023, scatta l’obbligo di etichettare gli imballaggi per produttori e utilizzatori. Per fornire una corretta informazione sui materiali di composizione e sul conferimento dei relativi rifiuti. Italia Oggi riporta i dettagli. Lo stabilisce il decreto del ministero dell’Ambiente numero 360 del 28 settembre 2022, pubblicato il 22 novembre, in conformità

In.Pack Machinery (Ambienta) acquisisce Karlville Swiss

Milano – In.Pack Machinery, controllata da Ambienta sgr (uno dei più grandi asset manager europei focalizzato sulla sostenibilità ambientale), rende nota l’acquisizione di Karlville Swiss, azienda svizzera con sede a Balerna e specializzata nella costruzione di macchinari per buste pouch preformate e con una forte presenza nel mercato nordamericano (50% del fatturato), in Europa, America

2022-12-07T17:14:39+02:007 Dicembre 2022 - 17:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

PepsiCo vuole aumentare l’uso di imballaggi riutilizzabili per le proprie bevande

Purchase (Usa) - Il gigante dell’alimentare PepsiCo ha annunciato l’intenzione di investire nei packaging riutilizzabili, fino a distribuire il 20% delle proprie bevande con questo modello entro il 2030. Saranno quattro le aree di intervento principali. L’azienda spiega di volersi innanzitutto concentrare sull'acquisizione di SodaStream - avvenuta nel 2018 per 3,2 miliardi di dollari -

2022-12-06T11:24:28+02:006 Dicembre 2022 - 11:23|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , |

Cryovac Sealappeal di Sealed Air ottiene il marchio Vegan

Charlotte (Usa) – La multinazionale del packaging Sealed Air ha ottenuto il marchio Vegan Society per la gamma di materiali Cryovac Sealappeal, diventando così il primo produttore di imballaggi flessibili certificati conformi vegani. L’azienda ha già ricevuto la Certificazione di Qualità Vegana sostituendo tutti i derivati animali dei propri imballaggi alimentari a marchio Cryovac con

2022-12-06T09:30:04+02:006 Dicembre 2022 - 09:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Etichettatura ambientale degli imballaggi: Conai presenta il database DifferEnti

Roma – Si avvicina sempre più l’ora in cui scatterà l’obbligo dell’etichettatura ambientale per gli imballaggi. Dal 1° gennaio 2023, infatti, il packaging dei prodotti di consumo dovrà avere una targhetta che ne indicherà la composizione e come avviarlo a smaltimento. Alla nascita di IdentiPack (leggi qui), primo Osservatorio nazionale in materia per il largo

Sanificazione impianti: C&P vince il titolo di ‘campione della crescita’ e diversifica la gamma per il food

Chieri (To) - C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali che conta 60 stabilimenti produttivi e un fatturato di 20 milioni di euro, ha ricevuto per il terzo anno consecutivo il titolo di ‘campione della crescita’ attribuito dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF. Il premio si rivolge alle aziende italiane in maggiore espansione

Torna in cima