Gli Stati Uniti si confermano lo sbocco commerciale più proficuo per il mondo del vino italiano

Chicago (Usa) - Le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate in valore nell'ultimo ventennio, per un aumento del 148%, e nel 2024 potrebbero arrivare a sfiorare 1,9 miliardi di euro, il massimo di sempre. Ad affermarlo è un'analisi della Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione dell'inaugurazione di Vinitaly.USA a

2024-10-21T17:08:35+02:0021 Ottobre 2024 - 17:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Debutta a Chicago Vinitaly.USA

Chicago (Usa) - Con più di 1.500 tra buyer, operatori dell’horeca e Gdo accreditati, 230 aziende italiane presenti, cinque collettive regionali (Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Veneto e Umbria rappresentate istituzionalmente) e 1.650 etichette in degustazione, si è inaugurata ieri, al Navy Pier di Chicago, la prima edizione di Vinitaly.USA. Un debutto, quello

Caviro inaugura il più grande impianto agrivoltaico avanzato su vigneto d’Italia

Forlì – Gruppo Caviro inaugura oggi il più grande impianto agrivoltaico avanzato in Italia, realizzato sul vigneto adiacente a Cantine Caviro, a Forlì. Realizzato con un investimento di 1,5 milioni di euro, l’impianto è composto da 63 tracker monoassiali e 1.386 pannelli solari bifacciali su una superficie di 1,5 ettari. La produzione annua di 1.300.000

2024-10-17T16:07:59+02:0017 Ottobre 2024 - 16:07|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Nino Negri e Vigneti La Selvanella si aggiudicano i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2025

Milano – Il Valtellina Sfursat 5 Stelle 2021 Nino Negri e il Chianti Classico Riserva 2020 Vigneti La Selvanella hanno ottenuto i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso. “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi per il prestigio che conferisce ai nostri vini e alle loro zone d’origine: la Valtellina e il

Vini dealcolati: novità per la produzione in Italia nel decreto accise

Roma – È inserita nella bozza del decreto legislativo sulle accise, esaminato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre, la norma che potrebbe ‘sbloccare’ l’impasse italiana sull’autorizzazione alla dealcolazione, ovvero il processo di riduzione o eliminazione della componente alcolica dal vino. Un’operazione già ammessa a livello europeo, ma finora vietata in Italia. Fatto che ha costretto

2024-11-04T10:58:24+02:0017 Ottobre 2024 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Amorim Cork Italia dà il via a un progetto di recupero dei tappi usati col carcere di Treviso

Treviso - È stato presentato a Treviso, a Palazzo Giacomelli, con il patrocinio di Confindustria Veneto Est, il progetto “La filiera sostenibile dei tappi in sughero”, portato avanti in sinergia da Contarina, Amorim Cork Italia, Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale, Casa circondariale di Treviso e Sogni Onlus. Il progetto prevede di recuperare il maggior numero possibile

2024-10-16T17:42:32+02:0016 Ottobre 2024 - 17:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Zonin1821 presenta il suo secondo bilancio di sostenibilità

Gambellara (Vi) - Il Gruppo Zonin1821 ha redatto la seconda edizione del suo bilancio di sostenibilità. Le priorità strategiche in materia di sostenibilità che Zonin1821 ha deciso di affrontare riflettono un'attenta analisi degli impatti che le sue attività possono avere a livello economico, sociale (compresi i diritti umani) e ambientale attraverso tutta la catena del

2024-10-16T17:28:52+02:0016 Ottobre 2024 - 17:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nas di Torino: sei mandati di arresto per attività criminale transnazionale su vini di alto pregio

Torino – Il 26 settembre i carabinieri del Nas di Torino hanno dato esecuzione a sei mandati di arresto europeo e 16 decreti di perquisizione nelle provincie di Torino, Monza, Cuneo, Roma e Bologna nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale transnazionale dedita alla contraffazione e commercializzazione di bottiglie di vino di altissimo pregio prodotte

2024-10-15T08:58:51+02:0015 Ottobre 2024 - 08:58|Categorie: Vini|Tag: , , |

Zerotondo, la bollicina zero alcol di Astoria, si rifà il look

Treviso (Tv) - Non un vino dealcolato, ma mosto di uve spumantizzato non fermentato. Zerotondo, la ricetta di Astoria Wines per chi preferisce le proposte analcoliche, ha ora una grafica tutta nuova e a wine bar, ristoranti ed enoteche aggiunge anche la Gd tra i suoi canali di distribuzione. L’azienda trevigiana, conosciuta soprattutto per il

2024-10-14T16:23:41+02:0014 Ottobre 2024 - 16:23|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Tutto pronto per la prima di Vinitaly.USA, il 20 e il 21 ottobre a Chicago

Chicago (Usa) – In programma al Navy Pier di Chicago, il prossimo 20 e 21 ottobre,  Vinitaly.USA, la prima fiera del vino italiano sul mercato statunitense organizzata da Veronafiere e Fiere italiane in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency. L’evento si presenta con un format b2b per un’Italia del vino che intende allungare sui

2024-10-14T10:07:21+02:0014 Ottobre 2024 - 10:07|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , |

Carrefour Italia chiama il mondo del vino a raccolta

Due brand diversi per Horeca e Gdo? Uno sbaglio. I ‘no and low alcohol’? Un segmento su cui vale la pena investire. Gli highlights della tavola rotonda organizzata in occasione della Milano Wine Week 2024.  Si è tenuta ieri a Palazzo Bovara la tavola rotonda promossa da Carrefour Italia, da tre anni main sponsor della

Iper La grande i presenta l’edizione 2024 di ‘Giro d’Italia in 100 vini’, che diventa itinerante

Milano –  Iper La grande i annuncia l’edizione 2024, la sesta, di ‘Giro d’Italia in 100 vini’, l’appuntamento autunnale realizzato con Grandi Vigne, l’etichetta dell’insegna che riunisce i vini dei piccoli produttori italiani. In scena dall’11 ottobre al 3 novembre, la formula quest’anno diventa itinerante e toccherà quattro diverse location: Milano, presso il centro commerciale

Torna in cima